Shatner in Space, lo speciale sul volo con Blue Origin in arrivo su Prime Video

09 Dicembre 2021 0

Il volo suborbitale a bordo della capsula RSS di Blue Origin è stato un'esperienza indimenticabile per William Shatner, lo si era capito immediatamente, sin dalle prime parole accorate che l'ex Capitano Kirk aveva sussurrato a Jeff Bezos dopo aver rimesso i piedi a terra. Lo scorso 13 ottobre William Shatner è diventato di fatto la persona più anziana ad affrontare un viaggio nello spazio, scardinando il record che per pochi mesi è rimasto in mano all'ottantaduenne Wally Funk, protagonista delle medesima esperienza con Blue Origin. Con lui aveva volato anche Glen De Vries, l'astronauta che solamente un mese dopo è venuto a mancare in seguito ad un incidente aereo.

Abbiamo affrontato l'avventura di Shatner con uno speciale sull'argomento ma a quanto pare anche Amazon ha voluto realizzare un film-documentario che ci permetterà di conoscere i dettagli più reconditi.

Lo speciale sarà presentato in anteprima il 15 dicembre su Prime Video negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in Australia e in Nuova Zelanda, mentre paesi come l'Italia dovranno attendere ancora qualche tempo, si parla di inizio 2022.

Intitolato Shatner in Space, lo speciale svelerà tutti i retroscena del volo, le fasi di preparazione e in generale tutto ciò che è avvenuto, prima, durante e dopo l'incredibile esperienza vissuta. "Il mio tempo nello spazio è stata l'esperienza più profonda che avrei mai potuto immaginare", ha ripetuto più volte Shatner, prepariamoci quindi ad un viaggio incredibile dove non mancheranno forti emozioni. Per il momento non abbiamo date precise o altre informazioni, ma ne riparleremo non appena ne sapremo di più.

Vantaggi Amazon Prime:


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023