
Tecnologia 12 Ott
16 Novembre 2021 167
Mentre si studiano soluzioni per pulire l'orbita terrestre dal crescente numero di detriti spaziali creati dall'abbaodono di satelliti, scarti di missioni o ancor peggio da test militari, sono sempre meno rari gli incidenti e i i rischi potenziali legati a queste dinamiche e alcune cattive abitudini non aiutano di certo. E' emblematico il recente episodio risalente a poche ore fa, quando la Russia ha eseguito il lancio di un razzo per distruggere uno dei suoi vecchi satelliti, come parte di un test anti-satellite ASAT.
Il risultato? Si sono creati circa 1.500 detriti identificabili e centinaia di migliaia di pezzi molto più piccoli che ora rappresentano una minaccia per tutte le attività nello spazio, per gli equipaggi a bordo della ISS e forse anche della Stazione Spaziale Cinese Tianhe. Il satellite vittima del test, Cosmos-1408, pesata circa 2 tonnellate ed era stato lanciato in orbita nel 1982 ma da diversi anni era entrato in disuso. Le ultime rilevazioni lo posizionavano a circa 485 km di altezza e sulla base dei successivi monitoraggi governativi si suppone che sia stato distrutto tra il 14 e il 15 novembre scorsi.
Come risultato durante la scorsa giornata gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale sono stati invitati a ripararsi per circa 2 ore a bordo delle navicelle Soyuz e Crew Dragon attualmente attraccate, in concomitanza al passaggio della nuvola di detriti. Al momento non si segnalano danni, ma se consideriamo che il rischio si ripropone ogni 90 minuti circa, il tempo di eseguire un'orbita attorno alla Terra, appare chiaro che non è un problema da poco.
Non è mancata la risposta da parte dell'attuale amministratore della NASA, Bill Nelson, che ha dichiarato.
Sono indignato per questa azione irresponsabile e destabilizzante. [...] Con la sua lunga e leggendaria storia di voli spaziali umani, è impensabile che la Russia metta in pericolo non solo gli astronauti partner americani e internazionali sulla ISS, ma anche i propri cosmonauti. Ci sono sette persone che attualmente vivono sulla ISS, due delle quali sono cosmonauti russi.
Anche il governo britannico si è espresso fermamente contro il test con le parole del segretario alla Difesa Ben Wallace, che in una nota ha detto.
Questo distruttivo test missilistico anti-satellite da parte della Russia mostra un totale disprezzo per la sicurezza e la sostenibilità dello spazio. I detriti risultanti da questo test rimarranno in orbita mettendo a rischio i satelliti e il volo spaziale umano per gli anni a venire.
Sebbene la Russia non abbia confermato nulla, le rilevazioni dello US Space Command e di società private di monitoraggio come LeoLabs, confermano la presenza di innumerevoli detriti dove prima stazionava il satellite russo Cosmos-1408. Non è la prima volta che un evento simile accade e gli stessi paesi che ora condannano non sono certamente senza colpe. La Cina condusse un test ASAT nel 2007 utilizzando un missile cinetico per distruggere il suo satellite Fengyun 1C, e non furono da meno gli Stati Uniti nel 2008 con un satellite che stava pericolosamente uscendo fuori orbita, anche se in quel caso l'operazione fu motivata dalla pericolosa presenza a bordo di oltre 450 kg di idrazina, un carburante altamente tossico per gli esseri umani.
Se guardiamo ai più recenti rischi legati alla Stazione Spaziale Internazionale, non più tardi di un anno fa si rese necessaria una manovra d'emergenza per evitare dei detriti a rischio collisione. Le prossime ore saranno cruciali e non si esclude un riposizionamento della ISS al fine di evitare rischi legati al passaggio dei detriti. Il problema principale è che anche oggetti di piccole dimensioni possono creare danni ingenti, poiché di muovono a circa 28.500 km/h e di fatti sono come dei proiettili. Inoltre, un eventuale scontro con un satellite può causare una reazione a catena in grado di incrementare ulteriormente la presenza di detriti orbitali, pertanto si stanno valutando soluzioni in grado di arginare il problema. Le prossime ore saranno fondamentali per il da farsi, ne riparleremo nel caso dovessero emergere novità sostanziali.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
Colpire un satellite con un missile (tipo l'F-15 + ASAT) non è "bombardare".
Se lanci, ad es, un missile terra-aria per colpire un aereo (tipo l'SA-2 che ha abbattuto l'U2), diresti: l'URSS ha bombardato l'U2 americano?
A me farebbe ribrezzo.
A te magari no.
Colpire un satellite con un missile (tipo l'F-15 + ASAT) non è "bombardare".
Se lanci, ad es, un missile terra-aria per colpire un aereo (tipo l'SA-2 che ha abbattuto l'U2), diresti: l'URSS ha bombardato l'U2 americano?
A me farebbe ribrezzo.
il termine artiglieria l'hai usato tu.
nell'articolo non l'ho letto.
ops.. Non hai ancora capito una fava....
Visto che gli Americani hai esordito chiamandoli Ameriggani non risulti troppo credibile quando dici di non "tifare" per nessuno.
Quando poi arriviamo alla parte del non inviare idrazina nello spazio però si capisce che non sai minimamente di cosa stai parlando...
Infatti. A maggior ragione la sola velocità non ha nessuna rilevanza: essendo note sia orbita, che direzione che velocità di satelliti e stazioni, se si vuol dare un'idea del pericolo si può calcolare la velocità relativa in caso di impatto.
eh beh, l'unica cosa non negativa che ha compiuto, chissà perchè, ci sarà un ritorno di sicuro ;-)
Vero. C'è anche la possibilità che i detriti o parte di essi viaggino in direzione opposta rispetto la ISS, diventando ancora più pericolosi
Un piccolo appunto: non ha senso riportare la velocità orbitale dei detriti parlando di pericolo per l'ISS, bisogna specificare la velocità relativa in caso di eventuale impatto.
si, hai ragione! mi ero confuso con la canzone del cadavere spaziale hahahaha!
Purtroppo l'altezza in cui lo hanno fatto mette a rischio per anni. Inoltre l'orbita del satellite interseca proprio l'orbita Iss. Si sono stati avventati.
Fosse stato in un orbita più bassa i detriti si sarebbero smaltiti in un paio di anni.
Comq vedremo.
Si irresponsabili.
Distruggere satelliti bombardandoli non è esclusiva Russa. Anche il sollevamento formale degli stati uniti è una manovra politica. Questo sto dicendo.
prego
Si possono bombardare con delle onde 5g per distruggerle come i calcoli.
Ora sì, grazie! XD
la cina vuole i detriti spaziali per studiarne le tecnologie e copiarle..
ha gia un programma per recuperare questi detriti.
contento?
Chi sono io? Cosa intende sto tizio?
Risposte: che m*nchia ne so? Ma che ne so, manco lui lo sa
Basta leggere l'articolo e non solo il titolo...
Almeno gli astronauti non hanno subito l'onda d'urto!
No dai, Renzi è preso di mira solo per aver (per fortuna) affossato il DDL Zan
Non a quelle altezze...
Magari un Paese che autorizza unilateralmente la totale occupazione di una fascia orbitale da parte di un'azienda privata farebbe meglio a tacere...
Non esistono sulla terra esseri superiori e quindi un potere superiore avrebbe tutti i difetti della razza umana comunque.
Napoletana si, ci sono pure le acciughe in mare.
Al piano di sotto del condominio solare.
Non è simpatico per gli altri che si ritrovano con i balconi sporchi.
Quanto alla gravità non sarebbe gravissimo ma antipatico si.
Hehe hehe fatti 2 domande e datti 2 risposte
A parte che sulla stazione spaziale ci sono anche 2 russi, dunque mi sembra strano li abbiano messi in pericolo. E poi, credete davvero che gli Americani non abbiano mai testato anche loro dei missili anti satellite?
Perché vogliono i detriti spaziali?
Ehm, non era Caparezza? XD
Ma con tanti piccoli pezzettini.
Russi, Americani, Cinesi... le super-potenze sono tutte uguali. Tronfie, arroganti, incuranti delle conseguenze globali delle loro azioni.
Ha stato Putin, sempre.
Putin, siamo con te <3
ma non sai niente!!!1!1!!! é la massa della tartaruga che sorregge gli elefanti che sorreggono la terra a creare l'attrazione gravitazionale terrestre non è difficile da capire...
In piena riunione
farei profonde pulizie sulla Terra, tra la cui monnezza c'è proprio il meschinetto Putin con Lukashenko suo braccio armato.
Si il riferimento era proprio quello, mandano nello spazio quattro anziani perchè erano gli unici a conoscere. quella tecnologia obsoleta. Per la denigrazione sono d'accordo, il classico film di propaganda americana(del tutto simile a Caccia ad Ottobre rosso)
Era un teaser
"La Russia distrugge un satellite"
A livello spaziale la russia sta facendo solo casini ultimamente
sia voluti che non, quindi si, in questo contesto non c'è retorica
Fake perché è sicuramente una quattro stagoni, il clima lo dimostra. Questa mi sembra una diavola.
P.S: e pensare che anni e anni fa, si dice, esistevano pure le mezze stagioni!
ok ma allora che termina avresti usato?
Non vedo l'Australia ma secondo alcuni non esiste per davvero, come il molise.
Ma magari ci fosse un nuovo ordine mondiale così certi paesi la finirebbero di cacarsi il ca a vicenda con conflitti inutili e ingenti spese in armamenti invece di creare sviluppo.
Ps: si forse è più come una pizza napoletana.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma magari ci fosse un nuovo ordine mondiale così certi paesi la finirebbero di cacarsi il ca a vicenda con conflitti inutili e ingenti spese in armamenti invece di creare sviluppo.
Ps: si forse è più come una pizza napoletana.
Approfondiro' la notizia che intanto mi pare piena di teorie.
Intanto, caso mai sia vero, bella tecnologia. Ma non mi pare sia certo che l'abbiano abbattuto.