Tanti auguri, Alexa! L'assistente vocale compie tre anni in Italia (con sorpresa)

04 Novembre 2021 22

In un mondo destinato a essere popolato da abitazioni sempre più interconnesse e smart, il ruolo degli altoparlanti intelligenti - con il loro stuolo di assistenti vocali al seguito - è più che mai centrale. Non è un caso che il mercato dei dispositivi per smart home, rimanendo nei confini europei, nel secondo trimestre dell'anno abbia subito un'impennata del 23,8% con 24 milioni di unità spedite unicamente tra i mesi di aprile e giugno (fonte: IDC).

Sono altrettanto rosee le prospettive per il futuro del comparto a livello globale: se lo scorso anno, secondo Statista, gli assistenti vocali digitali disseminati nelle case erano 4,2 miliardi, nei prossimi tre anni la cifra raddoppierà arrivando a 8,4 miliardi. Non saranno forse (ancora) i robot a conquistare il mondo, ma gli assistenti vocali evidentemente sì.

Tre sono gli anni che separano il presente da questo verosimile scenario globale futuro e tre sono anche le candeline su cui Alexa, il popolarissimo assistente vocale di Amazon, soffierà il 6 novembre in Italia (negli Stati Uniti saranno invece sette).

MOLTO PIÙ DI UN ASSISTENTE VOCALE

Oggi è riduttivo credere che Alexa sia un comune assistente vocale che si limita a rispondere da un dispositivo Echo o dall'app dedicata e attivare le funzioni richieste. Dal momento del lancio, la vocal assistant del colosso di Seattle ha infatti moltiplicato le sue declinazioni d'uso, espandendo i confini in un universo consumer sempre più assetato di novità.

E dal fare da "padrona di casa" nelle abitazioni di milioni di persone, con le sue 544 skill per la smart home disponibili e i 140.000 dispositivi per la casa intelligente con cui è compatibile (o a cui è già connessa), è arrivata a sfrecciare a bordo delle automobili (MINI, Lamborghini e Maserati per citarne alcune), a prestare soccorso nelle aziende ospedaliere e nelle case di riposo statunitensi e svolgere, insomma, un numero sempre maggiore di attività.

Quello che Amazon ha edificato attorno ad Alexa è infatti un ricchissimo ecosistema in continua espansione, ideato con l'aiuto di quasi un miliardo di sviluppatori (di cui 54.000 solo in Italia).

UN REGALO PER GLI UTENTI

Per celebrare il suo terzo anniversario in Italia, sarà la festeggiata a fare un regalo ai suoi utenti: chi augurerà ad Alexa buon compleanno attraverso i dispositivi compatibili e l'applicazione, potrà utilizzare gratuitamente Amazon Music Unlimited per quattro mesi (iscrivendosi al servizio) o ricevere un pacchetto premium di brani da ascoltare con la skill "Scopri la Canzone".

“Nei primi tre anni dall’arrivo in Italia, gli utenti attivi che utilizzano Alexa sono cresciuti in maniera rilevante, oltre l’80% anno su anno; e nel solo 2021 si contano oltre 5 miliardi di interazioni tra gli utenti in Italia e Alexa. Alcune di queste dimostrano come Alexa sia entrata nelle nostre case come un vero e proprio membro aggiuntivo della famiglia", ha commentato Gianmaria Visconti, Country Manager di Amazon Alexa.

E allora buon compleanno, Alexa!


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro De Filippo

Cambiare la strada vecchia x quella nuova è sempre una fregatura..ma cercare su internet no? Chiamare pigiando il tasto no? Ah vero troppa fatica..si chiama pigrizia.! altro che comodità..troppa comodità porta alla pigrizia.

efremis

E dice ancora "aelle" quando legge "al".

T. P.

quello anche io, prime music normale diciamo...

secondo me, se avevamo a pagamento quello unlimited, forse bastava avere l'iscrizione attiva, ci regalavano i 4 mesi gratis...
quindi, nel mio caso, addirittura 3+4 gratuiti se fossero stati cumulabili...
lo scrivo così magari qualcuno riesce ad approfittarne! :)

invece ci hanno regalato 500 canzoni con il gioco "scopri la canzone" che a me, in effetti, ha funzionato...
però non ho capito bene se me le hanno aggiunte o se devo sentirle tutte per farmele aggiungere...

comunque non mi interessa molto...
è uno dei diversi servizi amazon che non uso!

Marco

ho il servizio prime music già attivo (quello parziale che danno pagando l'abbonamento annuale a amazon prime) ... il fatto è che io ho già usufruito della prova gratuita quindi non so se la cosa mi escluda dal "regalo" ...

T. P.

hai provato ad iscriverti al servizio? Non vorrei che ti arrivasse dopo...
auguri fatti anche io e ti confermo che non mi è arrivato nulla...
a me comunque indica la promo di 3 mesi gratis se mi iscrivo, quindi, non mi cambia molto 3 o 4 mesi e non sono realmente interessato al servizio, quindi, non farò nulla...

Marco

ho fatto gli auguri , mi sarebbe dovuta arrivare una mail ma ancora non è arrivato niente... che sia solo per chi non ha già usufruito della prova gratuita?

Federico

Ed anche di gran lunga superiore quanto a materiali, design, interfacciabilità con gli impianti stereo ed interoperabilità con gli ecosistemi domestici.

Federico

Assitant è certamente migliore come assistente stand alone, ma l'ecosistema Alexa è superiore per la domotica.
Insomma dipende da quello che devi fare.

Federico

No ma le coppie stereo di Echo 4 hanno iniziato a funzionare molto meglio rispetto ai primi mesi dalla loro uscita

Sarà domani il compleanno...

Paoloc66

Ho sempre usato google, ma avendo cambiato casa ho voluto utilizzare alexa.
Sinceramente ci sono rimasto molto male quando ho capito che si appoggia a dei siti che purtroppo non solo il massimo...
Non azzecca mai le temperature di dove abito (se abiti in una città va bene, ma se abiti inun paese le temperature sono totalmente sballate.
La scorsa settimana gli ho chiesto a che ora apre l'ikea di Genova, mi ha detto alle 9. Sono andato la ed apriva alle 10....
Goggle su queste informazioni non sbaglia niente....

T. P.

io l'ho segnalato all'assistente di Google il quale mi ha risposto che gli ha anche addirittura comprato già il regalo...
Forse c'è anche del tenero...

https://media2.giphy.com/me...

mruser2

Anche a voi è cambiato il suono quando viene richiamato?

efremis

Google più intelligente, Alexa più integrato con i servizi 3 parti e presentato meglio

STAFF

Sì, e molti di loro hanno pure problemi di vista, dato che ci sono 2 miliardi di persone al mondo a cui servono delle carte di credito "particolari" per i loro problemi visivi.

STAFF

54 mila cosa? Utilizzatori? Sviluppatori?

axoduss

Eh ma italiani sono solo 54.000

uncletoma

Hanno entrambi pro e contro dipende dall'uso che se ne fa.
Il comodi di Assisant è che è integrato in Anddroid, nessuna app da lanciare o altro.
Ma è anche il suo limite (quando non capisce a chi stai dando il comando).

virtual

Infatti non ci sono, probabilmente è la traduzione dell'articolo originale in inglese (lì sì sono numerose).

virtual

Miliardi di sviluppatori e poi:
- le skill utili sono principalmente in inglese
- non può accedendere una luce per 5 minuti (Google invece sì)
- ancora pronuncia alcuni nomi in modo errato
- mai azzecca il contenuto dei promemoria dettati

R4nd0mH3r0

"ideato con l'aiuto di quasi un miliardo di sviluppatori " non sapevo ci fossero tutti sti sviluppatori lol XD ma tra Alex e gassistant qual è ad oggi il migliore su questi dispositivi?

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show