
05 Novembre 2021
Lo abbiamo visto tifare allo stadio, fare il pastore, festeggiare con i BTS l'acquisizione di Boston Dynamics da parte di Hyundai e persino fare i bisognini sotto forma di birra, ma no, non avremmo mai pensato che Spot potesse ballare e cantare sulle note di Start Me Up, grande hit dei Rolling Stones datata 1981. Né tantomeno mimare i movimenti del mitico Mick Jagger. Eppure...
... Eppure l'ha fatto. É un tributo al gruppo, che proprio 40 anni fa pubblicò l'album Tattoo You. Ormai l'abbiamo capito, la strategia di Boston Dynamic è incentrata sul mostrare al pubblico le doti del robot con toni divertenti e applicazioni nel mondo reale. Ed effettivamente video come questi lasciano basiti: le capacità di Spot, le sue movenze sono talmente naturali da considerarlo vivo, più che un robot fatto di freddo metallo, cavi e processori.
La clip - che da Start Me Up diventa magicamente Spot Me Up - è spettacolare: da una parte Mick Jagger, dall'altra il robottino giallo-nero, quasi a formare una coppia rodata che si muove (e canta) in sincrono. Ecco allora che il braccio robotico si trasforma in bocca (più che una bocca sembra un becco), che "canta" Spot Me Up con una grinta che solo il frontman dei Rolling Stones è capace di trasmettere. Inclusa la camminata che l'ha reso celebre in tutto il mondo, e per più generazioni.
A un certo pure compare anche il resto della band, e Spot si moltiplica facendosi in tre. Inutile dirlo, l'effetto è strepitoso, e oltre che coinvolgente fa capire le potenzialità di un prodotto dalle mille risorse. Diventando seri (ma solo per un attimo) dobbiamo ricordare anche le sue funzioni per cui è stato originariamente progettato: si pensi a titolo esemplificativo la messa in sicurezza delle fabbriche, come già avviene all'interno degli stabilimenti Kia in Corea del Sud. In questo caso riesce a rilevare pericoli (incendi, ma non solo) o a rilevare anomalie.
Tutto questo mentre il fratello maggiore (giusto per le dimensioni...) Atlas è intento a completare una sessione di parkour.
Commenti
Salta come un grillo... quasi 80 anni
chi sa perché ma in ambito militare con 2 occhietti rossi e un pochino di armamento farebbero paura
Alimentato a elettricità o a eroina?
A me sembra più ingessato il robot di Mick Jagger, ma non quello del 1981....
A me pare un video digitale quello dei robot... Senza qualche prova non ci credo...
considerando come sono articolate le gambe probabilmente sarebbe anche possibile mettendoli sul dorso con la batteria fissa piu' in alto ma sarebbe brutto da vedere - nel video si limita a saltellare
La cosa veramente strabiliante non è rappresentata dal fatto che il robot riproduce fedelmente le movenze di Mick Jagger, ma che tra i due, a sopravvivere nel lungo periodo, sarà lo stesso Mick Jagger.
No, un attimo! Uno dei robot suonava la batteria?
@_@
Spettacolare!! :O