Signify porta l'illuminazione stradale a energia solare e ibrida in Veneto

22 Ottobre 2021 23

Signify, azienda leader nel panorama dell'illuminazione e molto attiva anche nel mercato IoT, ha annunciato una collaborazione con alcuni installatori per la realizzazione in Veneto di nuovi impianti di illuminazione stradale che sfruttano energie pulite e rinnovabili, oramai in costante crescita non solo in Europa ma anche negli Stati Uniti (dati di questa estate).

Signify ha fornito i propri apparecchi di illuminazione stradale Philips a energia solare e ibrida, il tutto con il duplice obiettivo di aiutare le zone più disagiate (in quanto ad illuminazione stradale s'intende) e, allo stesso tempo, di favorire ulteriormente la diffusione delle fonti rinnovabili.


L'azienda ha realizzato tre diversi progetti con l’obiettivo di illuminare luoghi in cui l'accesso all'elettricità è assente o limitato oppure dove la rete elettrica è onerosa o instabile; in questo modo quindi si potenzia la sicurezza, permettendo inoltre che tali fonti di energia raggiungano un numero sempre più alto di realtà locali.


L'illuminazione a energia solare è uno degli ambiti di innovazione in cui Signify sta investendo per supportare gli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite, con l’adozione di tecnologie sempre più green per un minore impatto ambientale. Dopo il successo dei progetti implementati già in altri paesi, come quello sull’isola di Lisso in Grecia, siamo entusiasti di far conoscere e apprezzare i vantaggi dell’energia solare anche in Italia, con la convinzione di poter promuovere sempre di più la diffusione e lo sviluppo delle energie rinnovabili nel nostro Paese in linea con quanto previsto dal Green Deal europeo.

Queste le parole di Daniel Tatini, Amministratore Delegato di Signify Italia, Grecia e Israele, che sottolinea tra l'altro l'impegno costante dell'azienda nel promuovere le rinnovabili, soprattutto in europa. Dei tre progetti realizzati, il primo riguarda 8 comuni dove sono stati installati 82 apparecchi di illuminazione stradale Philips Sunstay All-In-One (di tipo BRP710 LED45 CW MR S1 12V LFP SOLAR), soluzioni che forniscono un'illuminazione adeguata e maggiore sicurezza sfruttando l'energia solare.

Il secondo ha interessato il comune di Montorso Vicentino e rappresenta la prima installazione della tecnologia Solar Hybrid di Signify in Italia. Questa particolare tecnologia consente ai 14 lampioni Philips Sunstay All-In-One (di tipo BRP710 Hybrid), installati nella zona residenziale in Via Montegrime, di utilizzare elettricità generata dall’energia solare e ricorrere alla rete elettrica solo quando le condizioni climatiche fossero critiche. Il terzo progetto, infine, ha coinvolto il comune di Cavallino Treporti nell’area metropolitana di Venezia; qui sono stati installati 20 Philips Sunstay All-In-One con l’obiettivo di illuminare un’area adiacente alla laguna caratterizzata da grandi difficoltà tecniche e costi elevati di installazione.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Walter

esiste google CAPRA

ninuzzo

Perché usarle? Perché durano di più, e risparmi i soldi per il cambio delle lampade bruciate e gli operai che devono cambiarle.

italba

La domanda giusta è perché usarle, visto che produrle costa di più e non dà alcun vantaggio, in un clima temperato. Poi, magari è vero che Philips ha esagerato con l'ottimizzazione e le sue lampade qui durano poco, ma è comune distribuire in zone dal clima sfavorevole dei prodotti "tropicalizzati", diversi da quelli in normale distribuzione da noi

ninuzzo

Allora perché non usare quelle lampade anche in altri paesi?

italba

QUALE sito se non hai messo nessun link? GENIO!

Walter

vedo che non hai neanche aperto il sito...
adesso ti rendi ridicolo hai detto una fesseria capita

italba

Ci sono "tutte le informazioni" sulle lampade industriali, non c'entra niente con le lampade ad uso civile. Ma quante le spari?

Walter

pieno di balconi sui grattacieli
comunque sul sito della Philips ci sono tutte le informazioni vai a leggerle!

italba

Se devo mettere un punto luce nel balcone o sul vialetto del giardino devo comprare delle lampade secondo specifiche NASA omologate per i voli spaziali? Quali sarebbero, secondo te, le lampade "da esterno"?

Walter

quelle da interno si...

Walter

Bravo hai letto la prima riga

R4gerino

Infatti si parla di lampade comuni da interno, quelle che non durano un cavolo in condizioni normali.

italba

Le lampade led funzionano solo in casa? Non lo sapevo...

Walter

C'è più sole

Walter

A Dubai nei grattacieli con aria condizionata a - 5?

italba

A Dubai fa un "pochino" più caldo che da noi, ovvio che le lampade debbano essere diverse

R4gerino

Ma infatti la cosa ha del ridicolo. Tempo fa guardai un filmato dove smontavano le lampadine e le analizzavano nella componentistica. Le lampade led vendute a Dubai erano fatte in modo da durare, ed era un contratto appositamente stipulato dal governo del paese. Mentre quelle vendute nel resto del mondo sono la solita m€rda.

PS. A me le lampadine a led normalmente durano quanto o meno di quelle a incandescenza, anche quelle di marca. Le migliori rimangono le alogene.

R4nd0mH3r0

la truffa delle lampadine a incandescenza prodotte volutamente da tutti i produttiri accordatisi per farle durare un migliaio di ore è andata avanti per decenni. Cambia solo il prodotto

R4gerino

E' la stessa Philips che in tutto il mondo vende lampadine a led progettate per bruciarsi (perche non possono dissipare calore in modo adeguato), mentre a Dubai è stata obbligata a fare lampade led fatte per NON bruciarsi perche fatte come si deve. E' quella Philips lì?

Francesco Camporese

ok, metteteli a porto marghera però

Steve Sboj

Vogliamo le Hue per strada!

Surak 2.04

Non si dice quanto abbiano pagato 14 "lampioni solari" che in rete si trovano a poche decine di euro, ma metti che siano "certificati" (comunque prodotti di fabbrica) o più grandi e costino qualche centinaio di euro (l'uno)

MatitaNera

E dove altrimenti? In Calabria?

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Windows

Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS