Missile ipersonico "testato con successo": la svolta tecnologica della Corea del Nord

30 Settembre 2021 74

La corsa agli armamenti passa anche dalla velocità ipersonica, ed è proprio ipersonico il nuovo missile sperimentato in queste ore dalla Corea del Nord, sempre attenta nel mostrare i muscoli al mondo intero come sfida contro i Paesi nemici, Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti su tutti. Il missile ipersonico planante Hwasong-8 è stato testato "con successo" e segna un'importante svolta tecnologica, dice l'agenzia nazionale Kcna, nonostante esperti internazionali rimangano scettici sulla qualità dei risultati conseguiti.

La forza di una soluzione del genere sta nella velocità e nelle capacità di movimento in aria: arrivare a Mach 10 significherebbe infatti non essere intercettati, e il missile in volo ha una maggior libertà di modificare la sua traiettoria in caso di necessità. Questo, però, sulla carta. Le cose non starebbero proprio così nel caso nord coreano, visto che la velocità raggiunta sembrerebbe essere stata pari a Mach 2,5.

Ipersonico: dalla velocità superiore a quella supersonica, con numero di Mach superiore a 10. I missili ipersonici riescono a percorrere distanze lunghissime in pochissimo tempo, addirittura fino a Mach 10 - 10 volte la velocità del suono. Diversi Paesi stanno sviluppando questa tecnologia in quanto ad oggi non esistono sistemi di difesa efficaci per contrastarla. USA, Cina e Russia stanno portando avanti progetti in tal senso, e ora anche la Corea del Nord.
MA LA VELOCITÀ MACH 5 NON É STATA RAGGIUNTA

Insomma, il governo di Pyongyang non è laddove dice di essere dal punto di vista tecnologico, e il missile non è riuscito nell'intento di viaggiare 10 volte la velocità del suono e dunque, allo stato attuale, risulta ancora intercettabile da parte dei sistemi di difesa. "[La Corea del Nord] sembra essere in una fase iniziale di sviluppo che richiederebbe un tempo considerevole per il suo dispiegamento effettivo", ha affermato il Comitato di Stato maggiore della Corea del Sud. Resta tuttavia valido che le sperimentazioni stanno proseguendo, e la strada imboccata da Kim Jong-un sembrerebbe delineata.

"La stabilità del motore e del serbatoio del carburante per missili, introdotto per la prima volta, è stata confermata", riporta l'agenzia Kcna. Al di là del risultato parziale conseguito, è evidente il messaggio che la Corea del Nord vuole dare al mondo intero, con una corsa agli armamenti che in questo mese di settembre è tornata in modo prepotente dopo l'allentamento dei mesi precedenti. Sicuramente il governo centrale ha voluto anche mandare un messaggio alla popolazione, stremata dalla pandemia e bisognosa di segnali rassicuranti di unità del Paese da parte dello Stato.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MeTeMpS

Lo capirei per andare su Marte in minor tempo

ydlale

Voglio provare Linux personalizzato da Kim

Aster

U.S. Aegis missile interceptor systems require 8-10 seconds of reaction time to intercept incoming attacks. In those 8-10 seconds, the Russian Zircon missiles will already have traveled 20 kilometers, and the interceptor missiles do not fly fast enough to catch up.

Aster

Per ora siamo fermi a Hypersonic weapons such as Russia's 3M22 Zircon fly so fast and low -- at speeds of up to Mach 6 and at a low atmospheric-ballistic trajectory
In futuro la russia prevede di arrivare a mach 20

gcrex
Federico
stefano passa

è noto che i servizi segreti italiani si occupano della N.corea, come si occupano della mongolia

stefano passa

la russia sanziona la n corera???

stefano passa

l'aise si occupa della corea del nord???
e dei marziani????

Massimo
tulipanonero1990

Serissimo, ne sono consapevoli anche loro stessi per primi. A livello navale sono imbottigliati da tutti i fronti, sono quasi in pari per tonnellaggio solamente perché conteggiano imbarcazioni così piccole che in USA destinano solamente alla guardia costiera. Inoltre da narcisisti quali sono, si sono inimicati mezzo continente asiatico. Ancora non sono riusciti a riprendersi Taiwan, scommettiamo che non ci riusciranno? Questo ovviamente senza considerare che quel pagliaccio di Trump ha lasciato intendere che gli usa 'potrebbero' aver mandato in orbita il primo satellite armato di ordigni nucleari, cosa che sarebbe stato più opportuno non rivelare. Quel gap non lo colmi in pochi anni, ne servono decine. Inoltre il regime basa il consenso sulla crescita economica ininterrotta. Togligli l'export, vediamo quanto tengono sul fronte interno. Ora al governo USA ci sono i democratici, vedremo, per mia esperienza, saranno ancora più aggressivi dei repubblicani.

tulipanonero1990

Non posso competere con una vita di convincimenti, quindi non ha senso proseguire la conversazione. Continua a odiare la società in cui vivi, io preferisco viverla meglio e usare un approccio più positivo.

Federico

Bene, avrò piacere di discuterne con tuo cugino.
Le cose da te pubblicate, consentimi, lasciano il tempo che trovano.
Da un lato sono scontate e sensazionalistiche, vedi ad esempio la vendita di petrolio... dovremmo desumerne che l'Italia può dirsi in stretti rapporti con tutte le nazioni alle quali ENI vende petrolio?
E al tempo stesso, la Russia rifornisce di gas gran parte dell'Europa Occidentale... ciò significa che Mosca è in rapporti con la NATO?
Intendo, ragazzo mio, io non so di quali segretissimi segreti sia in possesso tuo cugino, ma allo stato delle cose Mosca NON intrattiene significativi rapporti con Pyongyang, e quanto a Pechino l'unica cosa dimostrabile che si possa dire è che i Nord coreani sono (anche letteralmente) alla fame a causa della chiusura delle frontiere e del commercio con la Cina

Federico

Ho già risposto a questo, ti invito a leggere bene prima di intervenire

luca

https://uploads.disquscdn.c...

luca

La Francia non ha missili ipersonici e gli Usa li sta testando https://uploads.disquscdn.c...

Sergios

e fai bene, io ho il fusion 5, mannaggia a loro per quanto costano le ricariche

Massimo

La propaganda funziona ambo le parti
Avere 70 testate nucleari nel proprio territorio e dover fare tutto quello che dicono , io non la chiamo libertà poi vedi tu

luca

Estrema inferiorità militare.. Bella battuta

luca

Ti risulta molto male.. Mamma URSS ha finanziato pesantemente la Corea del nord

Sheldon Cooper

Mio cugino lavora nella CIA, però ovviamente non posso pubblicare informazioni classificate, quindi mi devo limitare alle agenzie di stampa.

E K

Che io sappia i francesi ne hanno uno, lo lessi da qualche parte. Non che mi freghi piú di tanto, dato che ogni forma di armamento é pura idiozia IMO.

Federico

Una curiosità, ma oltre ai numerosi, oltre che semplicemente sciocchi ed insulsi copia-incolla, tu hai una conoscenza propria di quel quadrante?
Perché io, come molti sanno, seguo forse con maggior attenzione la situazione geopolitica e macro economica del quadrante indo-cino-pakistano.
Dai miei interlocutori, se proprio ci tengono ad esserlo, mi aspetto molto più che noriziole raccattate dalla stampa generalista

Federico

Hai ragione.
In passato quando sia in Cina che in Russia esistevano dittature comuniste venne creata la dinastia comunista, ovviamente altrettanto malevola perché sono gli stessi ideali comunisti ad essere malevoli, attualmente vigente in Corea del Nord.
Però come giustamente hai detto quella era l'Unione Sovietica.
La Russia come la intendiamo oggi esiste solo da quanto... un ventennio?
E non ha rapporti con la Corea del Nord se non qualche sporadico rapporto commerciale. Ma se è per questo quelli li abbiamo anche noi.
Quanto alla Cina il tramonto del comunismo, sebbene iniziato già molto tempo addietro, può dirsi completo solo dall'ascesa al potere di Xi Jinping, che è per l'appunto quello che ha blindato la frontiera con la Corea del Nord causando la devastazione della sua già critica economia.

Ora, paragonare le azioni dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche alla Russia attuale corrisponde grosso modo ad ascrivere alla Merkel qualcosa fatto da Hitler.
Quindi no, la Russia non ha, né mi risulta aver mai avuto, rapporti con la Corea del Nord.

luca

I missili supersonici li hanno funzionanti solo Russia e Cina, gli usa li stanno testando adesso.. Sei male informato.

tulipanonero1990

Se non puoi apprezzare le gioie delle libertà che hai mi dispiace per te. Grazie agli americani non siamo finiti come i polacchi, che hanno fatto la fame per 40 anni e solo ora stanno vivendo un pò di progresso. Sono in uno dei paesi con l'aspettativa di vita più alta grazie al benessere conseguito dal piano Marshall e alle libere scelte dei cittadini negli anni passati che vollero un wellfare ben diverso dai nostri "padroni". Sul serio, ne conosco di persone che ragionano così, mi spiace veramente per loro.

luca

Infatti la Cina ha cercato di togliere Kim dal potere nel 2013 e sostituirlo con il suo fratellastro, proprio per impedire alla Corea del nord e a Kim di avere la bomba nucleare.. Kim ha capito tutto e ha epurato lo zio nel 2013 e ucciso il fratellastro dando un grande smacco alla Cina e ai suoi servizi segreti che proteggevano il fratellastro.. Da quando si è insediato Kim jong un fino al 2017 non c'erano stati mai incontri con Xi proprio per le differenti vedute sul nucleare, ma poi anche la Cina si è dovuto rassegnare e accettare che la Corea del nord sia una potenza nucleare.

Sheldon Cooper

29 dic 2017 — Corea del Nord, media: petrolio a Pyongyang da navi russe ... e cioè che navi nordcoreane salpavano direttamente da porti russi. "Cargo russi hanno rifornito cargo nord-coreani di prodotti petroliferi in più occasioni in violazione delle sanzioni", ha detto alla Reuters una fonte che ha chiesto di non essere citata.
21 nov 2019 — La Russia ha esportato 2136 tonnellate di petrolio raffinato in Corea del Nord a settembre 2019, secondo i dati delle Nazioni Unite usciti ...
12 ago 2021 — L'ambasciatore della Corea del Nord in Russia ha rivelato alla stampa locale ... in numerosi settori, come, ad esempio, quello del petrolio.
17 dic 2019 — La Russia e la Cina hanno proposto al Consiglio di Sicurezza dell'ONU di allentare le sanzioni contro la Corea del Nord,
26 gen 2018 — La Corea del Nord, lo scorso anno, ha trasportato in Russia carbone, ... in una probabile violazione delle sanzioni Onu, dicono tre fonti ..
6 lug 2017 — Stati Uniti all'attacco di Russia e Cina per il loro no a una risoluzione dell'Onu su nuove sanzioni alla Corea del Nord dopo il lancio, ...
18 apr 2020 — Una delle foto presenti nella relazione raffigura otto imbarcazioni Nord-coreane ancorate in acque cinesi, al largo del porto di Ningbo-Zhoushan ...
2 dic 2020 — La Cina avrebbe fornito al leader nordcoreano, Kim Jong Un, un vaccino sperimentale cinese per il coronavirus nelle ultime settimane, ...
1 nov 2017 — Il ruolo della Cina per la sopravvivenza della Corea del Nord è determinante: Pechino si barcamena tra sanzioni e timori di un esodo.
7 set 2017 — Stop all'export di petrolio verso la Nord Corea, circa 850 mila ... i dati dell'Onu 500 mila tonnellate di greggio arrivano dalla Cina, ...
24 set 2017 — No, anche perché vengono aggirate con facilità: per esempio con l'appoggio della Cina.

Galy

A mach 10 il calore generato dall'attrito con l'aria, dovrebbe far collassare la maggior parte dei materiali ad oggi conosciuti.

Sarei curioso di capire che accorgimenti hanno escogitato per farlo.

Federico

I rapporti fra Cina e Corea del Nord non sono molto buoni, basti vedere la totale blindatura della frontiera per difendersi dal Cov-19 che ha di fatto precipitato in un baratro sia sanitario che finanziario i Nord coreani.
Quanto a Mosca, in quel caso proprio non esistono rapporti con quella parte di Corea, né mi risulta siano mai esistiti.
Certo se gli statunitensi evitassero di destabilizzare quel quadrante magari ad una soluzione si potrebbe anche giungere, perché nessuno può pensare di giungere ad una qualsiasi forma di allentamento di quella dittatura, perché nel caso della Corea del Nord si tratta di vera dittatura, senza una collaborazione attiva della Cina, la quale non ha alcun interesse ad avere un pazzo armato di testate nucleari al confine, ma altrettanto non ha alcun interesse nel rimuovere (più o meno pacificamente) qualcuno che rappresenta un'autentica spina nel fianco di un potenziale nemico che fa di tutto per cercare uno scontro armato.
Perché da alcuni anni a questa parte gli USA questo si stanno dimostrando essere: una nazione di folli non meno di Kim che sembrano fare di tutto per provocare una risposta armata da parte di Pechino.

Massimo

che bei sacrifici... tanto siamo sotto gli americani con 70 testate nucleari sotto il nostro sederino
liberi non siamo liberi , se vuoi pensarla diversamente ben per te
ma sappi che sei sotto la propaganda americana

tulipanonero1990

No mi spiace, io la differenza ce la vedo eccome.

Crazy999

bene. perchè alla fine ho timore che se qualche paese asiatico volesse potrebbe mangiarci in poche settimane senza supporto USA

Massimo

pensi seriamente che noi non siamo vittime della propaganda? dai su...
loro sono lavati di cervello con lo stomaco vuoto
dalle nostre parti sono lavati di cervello con lo stomaco vuoto tutto qui

E K

Con le velocitá che si vogliono ottenere di mach 10 si, ha ragione,
ma 2,5 mach li raggiungono anche gli aerei dagli anni '60.

tulipanonero1990

Ma il problema è proprio quello, non possono esprimere una opinione in merito se nessuno gliela chiede e sin da piccoli sono vittima della propaganda.

Guarda non è che cina e russia amano alla follia la corea del nord e farebbero di tutto per kim jong un, semplicemente l'interesse di quei due paesi è fare in modo che l'egemonia americana non si espanda troppo in asia, e la corea del nord è un perfetto cuscinetto per tenere a bada uno dei paesi asiatici più americanizzati in senso assoluto : la corea del sud.

Alessio Ferri

Ci vuole anche il carburante, i missili ipersonici consumano una tonnellata.

Alessio Ferri

E' una guerra mondiale stupida però, tutti contro la Corea del Nord. Xi non è Mao e Cin Cion Ciùn non è il nonno. Che abbiano voglia di aiutarsi è praticamente escluso.

Alessio Ferri

Sì, i francesi ce li hanno. Volendo potremmo averli anche noi. Considera che tutte le nazioni europee erano in fase di progettazione o costruzione di armi nucleari quando è stato firmato il trattato.

Alessio Ferri

La Cina non è contenta che la Corea del Nord abbia armi nucleari. Il regime è instabile e critico della Cina, è la volta che sparano nel mare opposto e finiscono su Pechino.

Alessio Ferri

Un giorno la Cina si troverà costretta ad invade la Corea del Nord. Così sarà la volta che impara e smette di supportare le dittature che poi potrebbero fargli danni.

Non in quel senso, la corea del nord già prima era un paese molto chiuso, ma a seguito della pandemia i confini sono diventati ancora più chiusi e questo ha comportato anche l'interruzione per l'approvvigionamento di carburante e fertilizzante, due beni essenziali.

Estiquaatsi

Spero che sia una trollata e che non pensi veramente quelle che hai scritto.

Massimo

non mi fraintendere la nord corea non ha nulla di interessante
La sud korea ma come il giappone ma anche come noi siamo semplicemente sottomessi\colonie funzionali al america
Magari agli occhi dei nord koreani noi siamo soltanto dei cani a guinzaglio
se loro vogliono rimanere 'liberi' ma con la pancia più vuota sono scelte loro

tulipanonero1990

Distrutti come i poveri sud coreani? Andiamo su, non diciamo fandonie, qualsiasi paese che è costretto a sorvegliare i propri confini e fucilare quelli che provano a scappare è un paese che non merita di esistere. Fosse tutto questo paradiso perché non lasciare la libertà a chi vi risiede di viaggiare? Forse per paure che tolti i pochi oligarchi resterebbero in ben pochi?

Si ma non sono proprio nostri, sono missili americani in prevalenza.
In europa abbiamo armi nucleari, in primis regno unito e francia.

Massimo

Hanno semplicemente scelto di non essere annientati ma di soffrire la fame
vedi iraq libia siria afghansitan etc
li puoi biasimare?
sono scelte o hai la bomba nucleari o vieni distrutto dagli americani

tulipanonero1990

La Corea del Nord è un problema tanto cinese quanto statunitense, è preciso interesse della Cina abbassare le tensioni nell'Asia vista la sua posizione di estrema inferiorità militare.

Buoni livelli niente di niente, la situazione economica in corea del nord (e smettila di chiamarla corea popolare che di popolare non ha proprio nulla se non l'arroganza poi caduta che aveva kim il sung che volle attribuire al paese quel patetico nome) è disastrosa, la loro valuta vale pochissimo al'estero, prevalentemente mangiano ciò che coltivano ma c'è comunque scarsa produzione agricola, sono costretti ad avvalersi della manodopera dei bambini molto piccoli altrimenti non ce la farebbero, il loro dittatore ad inizio anno ha dovuto ammettere che il piano di sviluppo economico non ha funzionato come speravano, l'ulteriore chiusura dei confini causa covid ha imposto problemi per l'importazione di carburante e fertilizzante, e solo 3 mesi fa kim jon un ha spiegato che bisognava prepararsi al peggio, tipico discorso che venne fatto negli anni 90 dal suo predecessore in vista della carestia che si verificò in tutto il paese.
E tu mi citi i dati della banca mondiale? Quali dati, come quelli falsificati del FMI sulla cina?
E in ogni caso anche se la corea del nord venisse investita da un altra carestia beh stai sicuro che farebbero comunque di tutto pur di non farlo sapere al mondo intero, sai com'è non possono mostrarsi debole al ''nemico''.
Però hanno fegato, sono disposti a digiunare pur di avere il primato sulle armi, forse non lo sai ma un kolo di banane da loro arriva a costare quasi 40 euro, e se non vedi li quel tipo di povertà che vedi in altre nazioni come il venezuela ad esempio è perchè in corea del nord è un paese dove vige ovunque ordine e disciplina rigorosamente controllati dal pugno di ferro, tutto qui.
Buoni livelli di produzione un par di palle.

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download