Terremoto da record su Marte, scossa da 90 minuti registrata da Insight

23 Settembre 2021 66

Il lander Insight della NASA non è nuovo a simili rilevazioni marziane, ma stavolta la scossa tellurica che ha misurato è qualcosa di più unico che raro. Va anche detto che l'evento registrato non poteva che arrivare nel momento migliore, visto che parliamo di dati risalenti al 18 settembre, esattamente il giorno in cui Insight ha festeggiato i primi 1000 sol (i giorni sul pianeta rosso) di permanenza marziana.

Si parla di una scossa tellurica di magnitudo 4,2 durata quasi 1 ora e mezza, il cui arrivo non sorprende più di tanto visto il periodo piuttosto intenso per quanto riguarda i terremoti marziani, o anche soprannominati dalla NASA come Marsquakes. Da agosto a oggi sono stati rilevati diversi eventi tellurici, di cui due di simile potenza risalenti al 25 agosto, che di fatto hanno abbattuto il precedente record di magnitudo 3,7 registrato nel 2019. Non si tratta di differenze minime, infatti, la NASA ricorda che un terremoto di magnitudo 4,2 ha un'energia cinque volte superiore a uno da 3,7.

Eppure tali rilevazioni sono arrivate in modo quasi fortunoso, se pensiamo che ad inizio 2021 Insight ha rischiato di dover spegnere il sismometro e gli altri strumenti per risparmiare energia. Il motivo? La sabbia accumulatasi sui pannelli solari stava vanificando il loro funzionamento, ma per fortuna l'intuizione di alcuni scienziati NASA ha permesso di recuperare parzialmente la funzionalità.

La strumentazione di Insight sta fornendo un valido aiuto agli scienziati impegnati nello studio delle onde sismiche, l'obiettivo è saperne di più sull'attività geologica interna di Marte. Sappiamo che le onde cambiano di frequenza mentre viaggiano attraverso la crosta, il mantello e il nucleo di un pianeta, perciò la loro analisi fornisce di fatto agli un modo per scrutare in profondità sotto la superficie. 

Mentre il terremoto del 18 settembre è ancora in fase di studio, il team di Insight ha già raccolto alcuni dati interessanti sui terremoti del 25 agosto: sappiamo ad esempio che l'evento di magnitudo 4,2 si è verificato a circa 8.500 chilometri da InSight, ed è il terremoto più lontano dal lander rilevato fino ad oggi. Attualmente sui lavora per individuare la fonte, e l'unico dato certo è che non è la stessa delle scosse risalenti al 2019. La prime ipotesi parlano dell'area chiamata Valles Marineris, ossia quel sistema di canyon situati nelle vicinanze dell'equatore di Marte.

A questo punto Insight non dovrebbe più soffrire problemi energetici per qualche mese, poiché Marte si sta avvicinando nuovamente al Sole e i pannelli solari cominciano a generare maggior potenza.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

O terramartista

FatBiker

no, solo con(f)essa....

boosook

Maledetta NASA, sempre al risparmio... Quando c'era Kubrick alla regia i filmati erano più belli!

MarcoCau

Hai capito il Marte che durata tiene? donneeeeeee!

MarcoCau
boosook

Severo, ma giusto :D

GianTT

Tranquilli, in scala Mercalli è stata una semplice scossa di grado I

Duzzu Acid

Era concava?

Duzzu Acid

Se, e in funsione ma non cielo dikonoh.

L'alluminio è paramagnetico.

Peccato non sia in funzione da anni.

Per me é il lander cinese che ha scureggiato.

Simone Perin

È il nuovo capolavoro di Ron Howard.

Paolo C.

Soliti commenti da perfetto cojone. Gli unici soldi buttati sono stati quelli per mandarti a scuola.

Gabriele Gabry

la tv noncielodice!!!

atm

Soldi buttati..invece di migliorare la terra e protegerla!

Franz90fff

Ma non avete ancora capito che è tutta una finzione cinematografica???

Mostra 1 nuova risposta

Si se qualcuno critica il termine, mandalo a zappare la Marta

Mostra 1 nuova risposta

Magari è fatto di alluminio

Ginomoscerino

la montagna più alta (monte olimpo) non è un vulcano spento?

Motoschifo

In teoria non più, l'ipotesi della formazione delle montagne però è che sono di origine vulcanica e non di spostamenti di placche.
Mahari qualcosa è rimasto a bollire ed ogni tanto sbotta (termine scientifico ovviamente).

Rapidashmarino

questa manovra ci costerà 51 anni

Velocità angolari differenti.
:\

zdnko

ma la palla rimbalza ovunque! :D

zdnko

i marziani! :D

zdnko

occhio allo tsunami! :D

TheDukeMB

Ruota più velocemente per il principio di "non rigidità della terra" per cui nucleo, plasma fusoo, mantello e crosta terrestre non sono solidali tra loro, ma non sono un geologo e ho poche reminescenze in materia per cui non saprei rispondere alla tua domanda.

FatBiker

Anche io, ma era più piatta della terra per i terrapiattisti. Mai una gioia...

Mi piacerebbe sapere poi il perchè ruota più velocemente e poi perchè non rallenta. Non c'è abbastanza frizione per rallentarlo?
:|

TheDukeMB

Rotazione del nucleo fuso e del pianeta credo che sano due cose differenti, o meglio, il nucleo di ferro fuso all'interno del nostro nocciolo ruota molto più velocemente della crosta terrestre se non ricordo male.

Un giorno su Marte dura 24 ore, 39 minuti e 35 secondi, quasi come il nostro.
Però essendo più piccolo ruota più lentamente, se non sbaglio.
Conseguentemente ha un probabile campo magnetico molto meno intenso.
Ma non ne so molto più di questo.
:|

TheDukeMB

abbozzerei perchè non è in rotazione ma con moti convettivi molto turbolenti, oppure perchè la massa fusa è troppo piccola per generare un campo magnetico importante e stabile.
Sono solo miei ragionamenti.

axoduss

Proprio i dati dei terremoti sembrano indicare un nucleo fluido. E la domanda diventa, “se è fluido perché non c’è un campo magnetico”?

csharpino

Appunto... Ma dillo a lui che ha dedotto dal terremoto il fatto che non sia vero che il nucleo è fermo....

Everetth

vero ma a parte attivita umane, a non viene in mente molo altro quindi illuminaci ^^ ...

Sardus87

Si è vero, per mantenere l'atmosfera serve un nucleo sciolto che crei un campo magnetico. Il problema di Marte rispetto alla Terra però è che la forza di gravità è 2 volte minore circa, questo porta a non trattenere l'atmosfera e ciao ciao.

Alexv

Quindi c'è qualcosa che ribolle sotto. E non c'è nemmeno un vulcano?

Ngamer

come fanno a stabilire la distanza dal epicentro? cmq saranno dovuti ai lavori della metro marziana :P

csharpino

Il punto era un altro... Un nucleo di un pianeta non è che "muore".. non ha una vita.. Affermazione tipo "il nucleo è/non è morto" sono tipiche degli articoletti da libro da colorare dell'asilo, e non ci sarebbe nulla di male se solo poi gente come quello sopra sentendosi forte di queste sue letture non volesse usarle per smontare intere teorie scientifiche di cui non sa manco il nome...

csharpino

Evidentemente quella che tu definisci "causa principale" non è ne principale ne esclusiva....

csharpino

Ma guarda che se vuoi segnalare non è che devi segnalare di voler segnalare è...
Fallo... Aspetto ansioso il ban a cause delle tue segnalazioni!!!!

Ecco la tipica risposta da troll tossico con la coda di paglia.
Quanta insicurezza.
Ti aggiungo alla lista e ti segnalo sperando che tutti facciano lo stesso, razza di maleducato. :P

csharpino

Però sei ancora qui... Guarda che non mi fai un torto se sparisci è....

Duzzu Acid

Conoscevo una Marzia, non era affatto piatta.

saetta

facciamo un Pulitzer , o cmq dove ghe se + sghei

saetta

.., come ha stato possibile, cosi parla un vero martepiattista

Alfo

Marte è piatto, come è stato possibile?

BlackLagoon

dopo ammartaggio questo sembra quasi degno del nobel per la letteratura

Sto pensando di sbarazzarmi di lui.
Se vai a vedere come tratta gli altri, mi meraviglio che non lo abbiano ancora bannato. :\

Antonio

Qualunque documentario su Marte. Il nucleo si è spento, causando la scomparsa del campo magnetico e conseguente scomparsa dell’atmosfera portata via dai venti solari

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro