
21 Settembre 2021
Solamente pochi giorni fa è arrivata la conferma che il secondo tentativo di raccolta di un campione roccioso marziano è andato a buon fine, ma in queste ore si parla già del prossimo carotaggio e a quanto pare sarà imminente. Dopo la prima prova fallimentare, durante la quale la roccia si è sgretolata lasciando vuota la provetta, la NASA ha avuto un approccio più delicato verso la roccia obiettivo, eseguendo prima una abrasione superficiale a fini di valutazione per poi eseguire il carotaggio. Ma ora il team responsabile per il controllo del rover fa sapere che Perseverance è pronto a operare nuovamente e il tentativo di raccolta sarà effettuato sulla medesima roccia.
Il successo della prima operazione di raccolta è stato confermato dalla prima immagine del tubo non ancora sigillato in cui era visibile il contenuto, e che possiamo ammirare meglio in questa recente GIF confezionata da The Verge sulla base delle immagini ufficiali della NASA.
A differenza del precedente tentativo, stavolta il processo sarà più veloce poiché verrà eseguito senza pause dal carotaggio alla sigillatura del tubo. Con la raccolta del primo campione si è preferito attendere una prova visiva prima eseguire la chiusura e lo stoccaggio della provetta, operazione che stavolta sarà saltata.
Non sono state chiarite le tempistiche, ma l'imminente congiunzione solare costringerà i tecnici NASA ad agire il prima possibile. In ogni caso nuovi aggiornamenti sugli sviluppi della missione arriveranno venerdì, quando la NASA terrà un briefing virtuale per i media.
L'evento comincerà alle 18.00 secondo il nostro fuso orario e sarà trasmesso su NASA Live TV e tramite le piattaforme social dell'agenzia. Tra i relatori saranno presenti figure di spicco come Lori Glaze, direttore della Planetary Science Division della NASA presso la sede dell'agenzia a Washington, Jessica Samuels, responsabile della missione di superficie di Perseverance presso il JPL della NASA, Matt Robinson, capo del team delle operazioni di campionamento strategico di Perseverance al JPL, Katie Stack Morgan, vice scienziata del progetto Perseverance al JPL, Yulia Goreva, scienziata investigativa sui campioni e Meenakshi Wadhwa, il principale scienziato impegnato sulla missione Mars Sample Return, che opera presso il JPl e l'Arizona university.
Come al solito, sarà possibile a tutti, pubblico compreso, porre domande utilizzando sui social #AskNASA.
A quanto pare la raccolta del secondo campione è stata più rapida del previsto, poiché solamente ieri ve lo avevamo anticipato e ora la NASA ha fatto sapere che tutta l'operazione è finita nel migliore dei modi. Ancora una volta è stata scelta la medesima roccia soprannominata Rochette, che ora presenta un due fori
Il totale di provette stoccate e sigillate sale a due e tutto ciò è avvenuto nell'arco di pochi giorni. Ecco le prime foto a seguire, ma vi ricordiamo che venerdì alle 18 la NASA terrà un evento streaming per media e pubblico durante il quale discuterà i recenti eventi di raccolta e gli obiettivi futuri di Perseverance. Link alla diretta disponibile poco sopra.
Commenti
Naaaaah, gli costavo più della missione! La qualità si paga!
Avessero assunto te come direttore della ricerca avrebbero risparmiato un sacco di soldi... Non potevi dirlo prima?
Mi auguro che questi campioni siano sterili, oppure al massimo che ci sia sopra un qualche batterio o micro organismo marziano innocuo qui sulla Terra.
E fu così che scavò un cratere...
Fanno parte di tutto un progetto chiamato "Mars Sample Return" e ovviamente non preleveranno solo questi campioni...
Poi per portarli sulla Terra devono aspettare il 2030... insomma, non vedo tutto questo entusiasmo nella cosa, anche per il fatto che dubito che il carotaggio di una pietra, per quanto scelta, indichi qualcosa di diverso dal raccogliere qualche sasso già presente o delle rocce che sono già cadute sul pianeta (ci sono meteoriti recuperati attribuiti a Marte).
Poi c'è il discorso della tecnologia, l'impresa, la novità accompagnata dalla botta di cu... o meno, ma è stato soprattutto un fatto di fondi e di specifico progetto, nulla di "incredibile"
Tristissimo, si.
;)
Io l'ho bloccato, ma immagino sia il tipo di ieri che perdeva tempo nella sua vita a sparlare dell'America sotto ogni articolo. Che tristezza
Ti ho dato la possibilità che io possa leggere tuoi commenti sensati.
Mi sono sbagliato.
:(
La sonda non la hanno chiamata così per dire. ;)
lisergica la gif!!! :)
solito fallimento americano incoming again