
20 Gennaio 2022
Brutta disavventura per i passeggeri di un volo partito da New Orleans e diretto a Seattle: appena atterrati uno smartphone ha preso fuoco e trasformato la cabina in una "macchina del fumo", come successivamente dichiarato da alcune delle persone che si trovavano all'interno. Secondo le autorità che hanno sentito il proprietario del dispositivo si trattava di un Samsung Galaxy A21, seppur loro stessi non sono riusciti a riconoscerlo successivamente per lo stato in cui si è ridotto.
Lo spiacevole avvenimento riaccende i riflettori sulle batterie al litio e sui dispositivi elettronici in volo; le autorità di Seattle - dove è normalmente atterrato l'aereo nella serata di lunedì - non hanno infatti rilasciato particolari dettagli sulle dinamiche. Sappiamo soltanto che all'arrivo è scattato l'allarme per lo smartphone in fiamme, gli assistenti di volo sono intervenuti con un estintore e con un apposito contenitore per le batterie e simili situazioni. Il fumo o le fiamme in cabina rappresentano una minaccia reale per i passeggeri, anche se, in questo caso, tutto ciò sembra esser avvenuto ad aereo fermo e non è stato necessario l'utilizzo delle mascherine d'ossigeno.
I passeggeri sono stati evacuati ma due di loro hanno avuto qualche piccolo problema e sono stati portati per un controllo ad uno degli ospedali in zona. Ecco una delle testimonianze dirette apparse su Twitter:
That’s me on my phone on the right. The passenger was 2-3 rows behind me on the opposite side. It was like a smoke machine. Flight attendants did an excellent job and all passengers were very calm. I believe one person sitting beside them might have minor injuries.
— Maddy Harrison (@Madddzh) August 24, 2021
Senza ulteriori dettagli è impossibile determinare eventuali cause o problematiche connesse, non sappiamo ad esempio se il dispositivo fosse spento, operativo o addirittura in carica, cosa vietata ormai da qualche anno. Come confermato anche da un documento dell'EASA (European Aviation Safety Agency) datato 2017, i "powerbank non devono essere collegati o fornire alcuna energia ad altri dispositivi quando ci si trova a bordo (di un aereo)".
I dispositivi elettronici e a batteria sono sempre più diffusi e, per fortuna, incidenti del genere sono estremamente rari, la loro sicurezza è aumentata nel tempo ma non si è evidentemente mai troppo cauti.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
C'era un rave party sull'aereo? :D
Ho sempre pensato che si chiami così proprio perchè fu creata specificatamente per i viaggi in aereo ma non ho mai fatto ricerche in merito...
In fondo, a me piace la mia spiegazione! :)
Ok, ma se non lo discono o scrivono nelle regole base diventa difficile rispettare questa cosa. Ogni tanto leggo i vari "vietato portare armi, ecc ecc", ma non mi pare di aver mai letto una cosa del genere, poi magari mi è sfuggito.
Se è davvero così, cosa possono dire a chi "beccano" a caricare lo smartphone?
Colpa di Arale che ti ha fatto uno scherzo.
Quanti ricordi, non ce la faccio!
https://uploads.disquscdn.c...
Non deve stare spento per tutto il viaggio, può stare benissimo acceso purché in modalità aereo (chissà perché si chiama così), cosa che in molti non fanno comunque
Era solo un aneddoto in aggiunta per fare capire le più assurde situazioni che i passeggeri sensienti o meno possono creare in cabina.
Puoi portarlo ma non usarlo, è una cosa che si sa poco ma è davvero così da qualche anno
strano un Samsung...
Non sapevo che fosse vietato usare un powerbank in volo e non l'ho mai sentito ne letto da nessuna parte, né in aeroporto né sull'aereo.
Cosa centra con quello che ho scritto con il discorso fatto lo sai solo te.
Comunque oggi un accendino (di tipo usa e getta) a persona è concesso poterlo portare a bordo ma solo addosso o bagaglio a mano. No nei bagagli imbarcati. Mentre no assolutamente a tutti i tipi di gas per ricarica e/o bruciatori.
Comunque non credo ci sia correlazione sull'accensione o sulla carica di dispositivi e la pericolosità delle batterie.
Il vero problema sono le manomissioni e/o la scarsa qualità delle apparecchiature. Poi ovviamente ci sono i casi eccezionali come i Note...
Se hai una caldaia o un'auto non hai nulla di cui preoccuparti!
Purtroppo è un fenomeno sempre più frequente. è di poco tempo fa ustioni di 3 grado di una ragazza alla quale e andato a fuoco iPhone mentre dormiva
È un pericolo con cui conviviamo tutti, ovunque e sempre.
Io ho paura possa accadere in casa durante la notte e fra tablet, computer, smartphone e vecchi modelli (i più pericolosi) ne abbiamo parecchi in casa.
Oltretutto non puoi spegnere tali incendi con l’acqua e ben di noi hanno in casa estintori adatti.
Si parla di batterie al grafene per il futuro e spero siano meno pericolose.
Adesso ti diranno che sei un hater e che non hai mai avuto un iPhone perché gli iPhone non prendono fuoco. In bocca al lupo!
Ma non va tenuto spento durante il viaggio. Va tenuto in modalità aereo e spento se essa non è disponibile.
Inoltre non va caricato.
Viene ripetuto ad ogni volo, che poi la gente se ne sbatta è un altro conto.
Magari gli adulti lo fanno, ma molti ragazzi lo tengono acceso per ascoltare un po' di musica
Mi sa molto le vibes del Note 7. Quanti ricordi
Diciamo anche almeno uno per passeggero.
parlo da vittima di smartphone in fiamme/fumo (iphone 4), non deve essere una bella sensazione in aereo, a me ha iniziato a buttar fuori fumo dal jack delle cuffie come nemmeno un bengala, in un minuto l'aria dell'ufficio era irrespirabile.
In effetti è un po' assurdo mille attenzioni quando si spediscono col corriere smartphone all'estero prodotti contenenti batterie al litio e poi in cabina e ce ne sono decine
non sappiamo ad esempio se il dispositivo fosse spento, operativo o addirittura in carica, cosa vietata ormai da qualche anno. Come confermato anche da un documento dell'EASA (European Aviation Safety Agency) datato 2017, i "powerbank non devono essere collegati o fornire alcuna energia ad altri dispositivi quando ci si trova a bordo (di un aereo)".
Così come magari è stato tenuto spento per tutto il viaggio, in assoluto rispetto di tutte le norme vigenti, ed è stato riacceso dopo l'atterraggio - quando è avvenuto il fattaccio.
Galaxy Note 7: La vendetta