Olimpiadi, effetti speciali al posto dei droni nella cerimonia di chiusura | Video

09 Agosto 2021 11

Ieri, alle 13 ora italiana, lo stadio nazionale di Tokyo ha ospitato la cerimonia di chiusura dei trentaduesimi Giochi Olimpici estivi (di cui qui trovate i migliori meme e i dietro le quinte degli atleti), rimandati di un anno e organizzati tra molte difficoltà nel bel mezzo della pandemia.

Chi l'ha seguita da casa - e cioè la quasi totalità degli spettatori, se si considera che gli spalti dello stadio olimpico giapponese erano deserti per via delle restrizioni anti coronavirus - ha assistito a uno spettacolare show di luci che ha preceduto lo spegnimento della fiaccola: all'apparenza, un nugolo di droni LED si è alzato in volo per ricreare i cerchi olimpici simbolo della manifestazione, a rappresentare le migliaia di atleti che hanno preso parte ai Giochi. Come ha spiegato il Comitato Olimpico Internazionale:

Tutte insieme queste luci si sollevano in un'onda luminosa che rappresenta lo spirito olimpico di ognuno di noi, e mentre volano sullo stadio ricordiamo le molte persone che hanno reso possibile questa edizione dei Giochi, sia vicine che lontane, e tutti coloro che non hanno potuto essere qui oggi.

La cerimonia di chiusura

Spettacolare, ma del tutto digitale: a differenza di quanto avvenuto con la cerimonia di apertura, quando 1.800 droni si erano alzati in volo per assumere la forma della Terra a far da cornice a un'interpretazione di "Imagine" di John Lennon, stavolta la sequenza è stata realizzata interamente con gli effetti speciali, rivolti agli spettatori tv.

Chi si trovava nello stadio non ha visto niente di tutto ciò. Lo spettacolo di luci è stato messo a punto da Moment Factory, una società di Montreal specializzata in intrattenimento, e l'effetto finale, come potete vedere, è di tutto rispetto.

La cerimonia di apertura

Dopo l'alzabandiera e l'inno giapponese sono entrati gli atleti di tutti i Paesi, e a portare la bandiera italiana è stato Marcell Jacobs, vincitore dei 100 metri piani e della staffetta 4x100. Durante la cerimonia sono stati premiati anche i vincitori delle maratone maschile e femminile, e alla fine la bandiera olimpica è stata ammainata ed è passata in mano ad Anne Hidalgo, sindaca di Parigi, città che ospiterà la prossima edizione dei giochi nel 2024.

Chissà se l'hanno seguita anche sulla Stazione Spaziale Internazionale...sapevate che gli astronauti sulla ISS si sono cimentati nella propria personale versione delle Olimpiadi, con ben quattro discipline diverse?


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

La visione è molto meno appagante

Marco

E' possibile trovare il video completo della cerimonia?
Mi interessava in particolar modo il pezzo nello spazio nella ISS

Nemmeno le puntate de Il Circolo Degli Anelli si trovano

MatitaNera

Sono finte?

Comunque guardare le olimpiadi senza pubblico è come guardare Scarlett Johansson dopo la rimozione delle mammelle di silicone.

LaVeraVerità
anche perchè non dovrebbe più esserci la pandemia per allora

Fidati.

Bless TheQueer

quella roda dei droni alla cerimonia di apertura era pazzeschissima

Igi

... vorrei avere il tuo ottimismo!

Zoro

vero, mi mancano tanto.

Zoro

stupendo effetto, un gran peccato per la fine di queste incredibile e stupende olimpiadi. Oggi solo tristezza e nostalgia.

ermo87

ora iniziano le paralimpiadi, anche lì possiamo dire la nostra

Quante sono state belle queste olimpiadi, peccato che siano già finite (e peccato che gli stadi fossero letteralmente vuoti).
Nel 2024 vado a parigi per godermi le successive, anche perchè non dovrebbe più esserci la pandemia per allora.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro