Hubble è in salute! Immortalate 3 rare galassie interagenti

04 Agosto 2021 29

Gli ultimi due mesi non sono stati propriamente i migliori per il telescopio spaziale Hubble, che dopo tanti anni di attività è sempre più spesso vittima di malfunzionamenti e problemi tecnici. Eppure anche l'ultimo stop, durato oltre un mese, ha trovato una risoluzione nonostante da 12 anni non vengano più effettuate manutenzioni dirette.

Fortunatamente la NASA è riuscita a ripristinare il suo funzionamento con l'hardware di backup, ma parliamo di una tecnologia il cui cuore risale agli anni '80 e come tale, si sta avviando alla sua fine naturale. Hubble presto o tardi farà spazio al James Webb, che entro quest'anno dovrebbe cominciare la sua avventura piazzandosi in una particolare orbita solare a 1,5 milioni di km dalla Terra al punto L2 di Lagrange.

Eppure Hubble continua a restituire risultati degni di nota, il più recente è la cattura di un sistema di 3 galassie interagenti noto con il nome di Arp 195. Si tratta di una delle rare meraviglie che l'universo continua a mostrare creando stupore tra gli scienziati. Le tre galassie sono in una fase di fusione avanzata, tale da rendere difficile la distinzione di ognuna di esse.

Stiamo osservando qualcosa di simile a ciò che avverrà tra la nostra Via Lattea e la galassia di Andromeda, destinate a entrare in collisione tra 4,5 miliardi di anni. Un problema che fortunatamente è abbastanza lontano da non destare preoccupazione! Vi lasciamo alla splendida istantanea.



29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JustATiredMan

forse t'eri confuso con una puntata del Daitarn III, dove c'era effettivamente una nave "Magellano" :-D

Maurizio Mugelli

puoi accedere a tutto il dataset di hubble https://hla.stsci.edu/hlaview.html

JustATiredMan

Se lo mettono a disposizione agli astrofili già mi immagino il casino... tocca prima a me, no a me !!!, no no prima vengo io !!!!!.

Grazie della correzione. ;)

JustATiredMan

improbabile si, ma non impossibile. Qualche scontro frà stelle e relativi sistemi e pianeti, sicuramente ci sarà.

JustATiredMan

Non Magellano. E' Andromeda quella a cui andremo a sbattere contro.

TheBoss

Si più o meno è quella la “scadenza” della vita sulla terra

delpinsky

E' spettacolare!

Theta

Seguo

Roby One

Non potrebbero metterlo a disposizione degli astrofili? Non esiste qualche telescopio utilizzabile online?

Francesco Renato

Mi dispiace deluderti, ma iphone 13 è garantito contro l'acqua, non contro la gigante rossa.

Francesco Renato

Già tra un miliardo di anni non resterà traccia sulla terra della storia dell'uomo e delle zanzare che gli tenevano compagnia.

Gabriele

pare che iphone 13 sia in grado di immortalare l'evento :)

Francesco Renato

Un problema in meno!

Francesco Renato

In natura non esistono danni, ma solo trasformazioni, peraltro non ci dobbiamo dimenticare che l'universo è sostanziamente vuoto, poca materia e molto spazio, insomma le tre galassie possono benissimo fondersi senza che ci siano... tamponamenti o altri impatti violenti!

TheBoss

decisamente non è un nostro problema XD

sarebbe spettacolare poter vedere il risultato, e sarebbe ancora più spettacolare se il nostro sistema facesse parte di una "coda" espulsa dalla nuova galassia e quindi poter ammirare la galassia nella sua interezza

Pistacchio
Pistacchio

Non so se sia giusto, ma quando mischi due liquidi non credo che gli atomi si scontrino generando esplosioni.
Ogni sistema stellare è ( più o meno ) come un atomo, grazie all'influenza locale della stella ( vento solare o quant'altro intese come radiazioni emesse e particelle varie ) tendono a respingersi.
;)

E...di certo non sto a preoccuparmene. ;)
La nostra galassia invece dicono che prima o poi si fonderà con quella di Magellano, che proprio in questo momento ci sta venendo incontro. ;)

TheBoss

vero che sarà un processo molto lento ma è anche vero, come dice JustATiredMan, che tra 4,5mld di anni il Sole sarà ai suoi ultimi "attimi" e che starà occupando le orbite di Mercurio e Venere incenerendo la Terra, Marte e probabilmente facendo espellere l'atmosfera a Giove

Andreoid

Lento è una parola grossa :D più che altro uno si aspetterebbe scontri ed esplosioni, invece le distanze tra i corpi celesti sono tali da rendere la cosa improbabile

https://uploads.disquscdn.c...

TeoCrysis

Chi paga i danni tra le tre?

Aristarco

e se è scarico? son dolori

Di certo si saranno lamentati delle astronavi navetta che saltavano per aria. Un TimePad e risolvi! :D

Aristarco

vallo a dire agli abitanti di lamentis....

No, quando due galassie si fondono, nessuno si accorge di niente.
Tutto troppo lento.
;)

JustATiredMan

Diciamo che quando toccherà alla nostra galassia, probabilmente non ci sarà non solo l'umanità (e quello vabbè, poco male) ma nemmeno più la terra, che verrà inglobata dal sole nella sua fase di gigante rossa.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO