SpaceX Starship SN20 pronta al test orbitale, motori raptor montati!

04 Agosto 2021 7

Gli ultimi giorni sono stati davvero intensi per SpaceX, infatti, nella sede a Boca Chica abbiamo visto diverse novità concentrate in pochi giorni, due delle quali sono davvero recenti e aprono la strada al primo test orbitale di Starship.

L'azienda di Elon Musk ha premuto sull'acceleratore: abbiamo visto recentemente con uno speciale tutte le novità inerenti la torre di lancio Mechazilla e gli sviluppi del primo stadio B4 Super Heavy, che proprio poche ore fa ha mostrato tutta la sua magnificenza montando per la prima volta 29 motori Raptor! Oggi è nuovamente protagonista, ma lo è anche il prototipo Starship SN20, esattamente quello che sarà utilizzato per il primo test orbitale previsto entro agosto/settembre.

STARSHIP SN20, ORA COMPLETA CON 6 MOTORI RAPTOR

E' proprio così! Nell'arco di poche ore SpaceX ha eseguito un'installazione di motori Raptor che possiamo definire senza mezzi termini "da record". Prima quelli del booster B4 e ora anche Starship SN20 sfoggia i 6 motori previsti per questa versione prototipale.

Li potete vedere in testata oppure a seguire, dove vi riproponiamo il tweet di Elon Musk che conferma la riuscita dell'operazione. Sono ben visibili i 3 motori Raptor cardanici pensati per il funzionamento a livello del mare e i 3 Vacuum, ottimizzati per fornire spinta nel vuoto: è la prima volta che Starship equipaggia più di tre motori!

Nel tweet a seguire, condiviso da SpaceX, vediamo un dettaglio dei due differenti motori, prima di uscire dalla fabbrica di SpaceX a Hawthorne, in California. La presenza di una figura femminile a fianco rende bene l'idea delle dimensioni.

SUPER HEAVY VERSO IL LAUNCH PAD

L'ultima novità riguarda ancora Super Heavy, che dopo l'installazione dei motori è stata recentemente spostata dall'area nota come High Bay, in cui è stata assemblata, verso il launch pad. Il tutto è avvenuto solamente un giorno dopo il suo completamento. Ancora una volta è lo stesso Elon Musk a condividere una breve clip che mostra l'imponente primo stadio durante la sua movimentazione.

A questo punto si attendono i prossimi passi ma tali progressi non indicano per forza che il test orbitale sia dietro l'angolo. Non possiamo escludere che i motori di SN20 e del booster B4 possano essere rimossi per alcuni test in laboratorio prima di essere reinstallati nuovamente per il test d'accensione statica, primo vero step verso il lancio orbitale. Come sempre continueremo a seguirne gli sviluppi aggiornandovi su tutte le novità in arrivo, stay tuned!


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jawdj Dijadj

agli appassionati consiglio il tour dello starbase (sito di lancio dello starship) insieme a elon musk! elon ha detto che ha così tanto da fare in questi giorni che è da un po' che non si lava twitter.com/elonmusk/status/1421394796116054019
https://youtu.be/t705r8ICkRw

Alessio Ferri

Li ho visti. Sono stati anche riproposti di recente in versione modificata.

Tsaeb

Che esagerati, nemmeno dovessero andare su Marte!

Sheldon Cooper

Peccato, se no c'è ne sarebbero potuti stare molti di più ...

csharpino

Perchè non hai mai visto gli F1 del Saturn

Alessio Ferri

I motori ottimizzati per il vuoto sono davvero enormi.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro