USA: le rinnovabili crescono a dismisura, superano anche nucleare e carbone

02 Agosto 2021 282

L'Energy Information Administration, autorità statunitense che monitora la produzione di energia elettrica, ha tirato le somme per il 2020 e sancito un sorpasso storico: le rinnovabili hanno superato in un colpo solo due "acerrimi nemici", il nucleare e il carbone. Si tratta di una prima volta per gli USA che, con la precedente amministrazione, avevano perfino preso le distanze dagli Accordi di Parigi del 2015 e provato a dare nuovo slancio al carbone.

Per fortuna le cose sono andate diversamente e, le fonti di energia rinnovabili, si trovano adesso al secondo posto assoluto con il 21% dell'elettricità generata lo scorso anno, dietro soltanto al gas naturale che svetta al primissimo posto con il 40%. Il salto percentuale dell'intero comparto (rinnovabili) è stato pari a 9 punti in un solo anno, con il fotovoltaico a fare da padrone visto l'incremento del 26% di sistemi attivati da 1 o più megawatt, a seguire anche l'eolico cresciuto in dodici mesi del 14%.

I soli Stati Uniti hanno così aggiunto al loro paniere energetico delle rinnovabili ben 26 gigawatt (GW), toccando così i 170 gigawatt "puliti" complessivi. In Italia, per confronto, produciamo all'anno circa 21 GW con il fotovoltaico e 11 GW con l'eolico, mentre la Cina ha addirittura aggiunto nel 2020 qualcosa come 136 GW da fonti rinnovabili.

Il grafico mostra le fonti rinnovabili (nero) che superano nucleare (rosso) e carbone (giallo)

In picchiata il carbone, ampiamente utilizzato (e primissimo) fino alla scorsa decade e adesso terza fonte di energia con il 19%: più o meno invariato invece il nucleare, secondo con il 20% di produzione d'energia negli USA.

In Europa abbiamo addirittura assistito a un passaggio più importante nei mesi scorsi, con le fonti rinnovabili che hanno superato i combustibili fossili (38,2% delle prime contro il 36,97% dei secondi). C'è ovviamente da sottolineare che il Vecchio Continente non ha una voce "gas" così importante e ne importa in quantità considerevoli dal Nord Africa e Oriente.


282

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
axoduss

Credici

axoduss

Falso, ci sono i depositi, le industrie di riciclaggio e si sa come costruire i reattori autofertilizzanti che possono funzionare con le “scorie”.
Al contrario invece le scorie dell’industria petrolifera sono semplicemente abbandonate nell’ambiente

Rick Deckard®

Guarda siamo al 20esimo posto per gli sforzi green... Quindi tutti gli altri hanno fatto peggio

Rick Deckard®

Bello ma c'è scritto settentrione... 51% rinnovabili comunque...
Mi sa che hai sbagliato..

Te stai farneticando, non ho intenzione di preoccuparmi del sud... Io ci manderei anche le scorie nucleari...

Rick Deckard®

Infatti ho detto che ne hanno sostituito 1/10 chiusi... Ne hanno chiusi 19 e hanno aggiunto un reattore e uno in costruzione che forse nemmeno andrà in funzione.

Comunque non vorrei dire ma anche in Francia alcuni incidenti ci sono stati, non gravissimi, ma di certo non li invidio...

Anche perché non sembri capire bene il significato di "sottocosto" ma te lo ripeto.
Se costa 1 produrlo, poiché ne producono tanta e non la possono fermare, devono venderla all'estero a 0,7

In realtà, non la vendono "all'Italia" ma a una compagnia concorrente, che dovrebbe produrre energia a 1, invece la acquista a 0,7 e guadagno di più rivendendola...

Dark!tetto

Non compri sotto costo, ne compri solo la quota stabilita ue. Altra falsità, guarda il sud https://uploads.disquscdn.c...

Dai vai a nanna, che stai farneticando

Dark!tetto
Rick Deckard®

1- la verità è che è quella... Comunque chissene. Se anche non fosse quella sarebbe uguale ma più radioattiva

3- il mio gestore ha tutto, io ho scelto una fornitura 100% verde.. poi lo so anche io che di giorno a me magari la da verde e a tutti gli altri no... Comunque è Enel e quasi il 50% dell'energia che produce è verde

Rick Deckard®

Eh grazie che al nord ci sono più consumi e CO2... Vivono tutti qui e producono... Se si stava a casa con il reddito di cittadinanza vedi come inquinavamo meno...

Comunque anche l'Italia è in grado di produrre, con gli attuali impianti, più energia di quanto consuma .. solo che essendo facilmente modulabili, a differenza dei Francesi che si appoggiano al nucleare, per i picchi comprano l'energia dei Francesi sottocosto.

Ripeto, non scontata, sotto costo di produzione

Dark!tetto
Rick Deckard®

Meglio di tanti, primi tra tutti meglio di noi stessi quando avevano il nucleare

Rick Deckard®

No, parlo di fatti eclusivamente documenti.

1- ammettere valori alti significa dire alla gente che non può tornare a casa in sicurezza. C'è un'area chiusa ma il governo sta invitando gli abitanti sopravvissuti a tornare... Con scarso successo ovviamente...

2- anche l'ucraina di grano.,. Motivi in più per non dire tutta la verità.
Il problema è che se la tengono stoccata "la hanno in casa", riversandola in mare rimane un po' più concentrata ma poi si disperde. Però non è che sia il massimo o che non fa nulla di male... Cercano la soluzione più risolutiva

Rick Deckard®

1- ah giusto.. per te le miniere di uranio sono boschi fatati, cascate rigogliose e campi di grano hhaha

2- non piangere

3- io utilizzo solo energia al 100% verde e certificata a casa mia... Quindi no, il gas non lo sto usando... Ritenta

4- per fortuna tira vento stasera, energia da vendere...

Il tuo problema è che non riesci a vedere altre soluzioni al di là del nucleare... Invece è pieno di soluzioni. Il nucleare produce pochissima energia nel mondo ..

Ho visto che sei sicuro ma non vantartene XD

Dark!tetto
Dark!tetto

1. cerca meglio
2. Si invece
3. Genio parliamo di energia, stai usando quella generata dal gas in questo momento.
4. Certo che ci sono, ma sono tra i 10 e 15 mw massimo, SOLO che servono 30.000 mw in questo istante in Italia. Dettagli.

L'ignoranza da sicurezza, non è una novità, ovvio che vivi sereno.

Rick Deckard®

A niente.
Infatti l'ultima centrale nucleare la hanno costruita 35 anni fa... Poi hanno sostituito 1 reattore su 10 di quelli chiusi.

Comunque le armi nucleari sono servite per test e per essere una potenza mondiale con un peso politico

Maurob

Sai, non li ho visti ma mi riesce difficile crederlo dato che queste cose sono di carattere internazionale e non avrebbe senso dichiarare il falso. Oltretutto il Giappone "vive" di pesca, per loro sarebbe un danno economico infinito se il pescato risultasse radioattivo, cosa facilmente rilevabile da chiunque.

Quindi ripeto, parli per luoghi comuni.

Rick Deckard®

- 1 se cerchi miniera di uranio esce quella foto... E se tu sapessi qualche nozione di base su quel tipo di miniera te ne renderesti conto perché sono sostanzialmente il posto è lo stesso ma con più radiazioni per quanto riguarda le miniere di uranio

- 2 ci vivo e ci sono nato nel nord d'Italia, non ho bisogno di chiamare nessuno

-3 il gas in casa non lo ho da 5 anni...

-4 qui i termovalorizzatori ci sono, sono un male oggi necessario ma almeno recuperi un po' di energia e non diventa come Napoli.
Se con il termovalorizzatori a 15 km vivo sereno con una centrale nucleare a 30 sarei più preoccupato

Dark!tetto

... So che per te sono essenziali, ma come vedi sono 30 anni che facciamo senza e facciamo meglio.

Meglio di chi? Così per vedere fino a che punto arriva la tua follia

Dark!tetto

https://uploads.disquscdn.c...

Rick Deckard®

Ma non puoi proprio spiegare niente perché i dati di fatto, i numeri e il buonsenso ti danno completamente torto.

Se sono 20 anni o 15 il concetto non cambia, chi ci mette i soldi li perde, per questo il nucleare conviene a chi lo costruisce se usa soldi pubblici.

Comunque al massimo quello che non ha le capacità sarai tu, visto che ti batti per tecnologie obsolete già vietate da 30 anni... Cose irrealizzabili

... So che per te sono essenziali, ma come vedi sono 30 anni che facciamo senza e facciamo meglio.

La verità è che l'era del nucleare sta finendo, e tu sei il risultato del marketing dei Francesi che sta cercando di costruire le ultime centrali prima che il tonfo sia eclatante.
La differenza è che loro per vendere possono anche rendersi ridicoli con certe affermazioni, ma ci guadagnano, tu invece fai solo ridere.

Dark!tetto

Se lo dici tu, ah dimenticavo...

Chiamali al nord Italia, che hanno dimenticato di accendere i termovalorizzatori stanotte e hanno lasciato acceso il gas, oltre a comprare 1,7 GW di energia francese

Dark!tetto

Già, spiegami come l'attuale flotta francese gli sia utile a scopo bellico tu che sei informato

Rick Deckard®

Guarda che una delle immagini e una miniera di uranio...

Bella figura

Rick Deckard®

Nessuno ha ancora trovato una soluzione per gestire in modo definitivo le scorie. Nessuno al mondo

Rick Deckard®

No no guarda.. acqua sanissima..

Rick Deckard®

Non è così. Non si butta l'acqua inquinata in mare.
Inoltre ci sono documentari, anche su Netflix, dove provano i livelli di radiazioni "vicino" a Fukushima (qualche km) e i livelli di radiazioni sono 50 volte il dichiarato.

La ributtano in mare perché non sanno dove metterla

Dark!tetto

Ripeto se lo spiego al cane capirebbe, tu ancora non hai capito che FV e nucleare non sono intercambiabili, ma complementari, fai pure i tuoi conti alla carlona, inoltre parlare di 20 anni prendendo un'eccezione legislativa come standard non ti fa sembrare ne onesto, tantomeno intelligente. Ripeto non hai le capacità e hai scelto di credere, c4zzi tuoi

Rick Deckard®

Non ha avuto morti perché erano già stati uccisi dallo tsunami..

Rick Deckard®

Pure negazionista... Hai perso ogni credibilità

Rick Deckard®

Scusa ma come si fa a rientrare in 7 anni se ci vogliono 5 anni di autorizzazioni e 20 per costruirla?
Oltretutto ha altissimi costi di gestione, non è come le rinnovabili che stanno lì e le pale girano...

Comunque per la cronaca il 29,2% è la quota di rinnovabili in italia e il 26% mondiale contro il 6% del nucleare a livello mondiale... Giusto perché i numeri ti danno ragione haha

Comunque ti ho detto 8 anni perché è l'ammortamento medio del fotovoltaico, l'eolico dipende dalla posizione.... Comunque si parla di rendite del 11-13% annuo.

Invece le centrali nucleari hanno un ammortamento di 20-30 anni + i tempi di costruzione (altri 20 anni).

Ergo se ho 1 mln di euro e le investo in fotovoltaico quando tu apri la tua centrale nucleare ho un bilancio positivo di circa 1 mln e mezzo,

Quando tu hai finito di pagare la tua centrale nucleare se nel frattempo non ho aumentato l'impianto ho quasi 6 mln puliti...

Se invece ogni 10 anni raddoppio il capitale produttivo (ci starebbe e senza sforzi) ho circa 15 mln quando tu sei andato a pari.

Se hai ancora dubbi chiediti come mai sono 70 anni di nucleare e produce 5 volte meno delle rinnovabili a livello mondiale..

Dark!tetto

eccessi di energia rinnovabile per produrre il combustibile e utilizzarlo quando serve...peccato che dopo 15 anni abbiamo coperto un +15%,hai voglia di aspettare l'eccesso.

Sei un pochino ignorante, inoltre pure contraddittorio in un solo post. Parli di lungimiranza e preferisci una tecnologia instabile, che perde efficienza ogni anno, che produce il 10% circa della potenza installata, che costa il triplo e dura un terzo? Prendi l'unico progetto rallentato da ridondanza normativa che ci sta mettendo 14 anni (NON 20) anziché 8, di 2 EPR che rientreranno dei costi entro 7 anni(non 40, sai non siamo negli anni 70). Ma lavori al circo?

Hai rotto non poco con le tue conclusioni fasulle. Per esempio i termovalorizzatori, pulitissimi e che sono appena stati tolti dal quadro sostenibilità. Non sei in grado di argomentare su nulla se non con i soliti sproloqui su assurdità inesistenti, di notte accendiamo il gas e compriamo energia nucleare di esubero, esattamente come di giorno. E no 220 miliardi li recuperi con le rinnovabili se va bene in 15/20 anni e forse nemmeno, ma spiegare a te il perché è tempo perso, lo spiego al mio cane che capirà meglio.

Che rovina che siete, vi preoccupate delle scorie, ma ad essere tossici siete voi e le vostre convinzioni, torna quando hai una minima idea della situazione e magari un briciolo di preparazione

Rick Deckard®

Ah davvero? Non c'è sole di notte XD? Meno male che ci sei tu...

A parte che non è proprio così perché il sole da qualche parte c'è, non è l'unica fonte di energia pulita...
Quando e se esisteranno centrali a fusione ne riparliamo, oggi di alternative al nucleare ce ne sono tantissime tra cui la quasi non sfruttata energia marina, ci sono anche impianti a idrogeno e si possono sfruttare gli eccessi di energia rinnovabile per produrre il combustibile e utilizzarlo quando serve

Inoltre ad oggi non ci sono alternative al 100% ai termovalorizzatori per la questione dello smaltimento di alcuni rifiuti quindi un minimo di produzione costante, di notte e senza vento, seppur non pulita, c'è sempre...

Comunque 70 mld che ammorti in 40 anni sono sempre di più che 200 che recuperi in 8 anni.

Devi anche capire che se lo stato deve investire in centrali nucleari, che dopo 20 anni quando iniziano a produrre energia sono già vecchie, che nel frattempo abbiamo perso treni importanti in termini di innovazione, non rispettando gli obbiettivi ecologici, tutto ciò per arricchire poche aziende che si laveranno le mani delle scorie prodotte, correndo tutti i rischi del caso, è meglio per tutti chiudere questo capitolo ed essere un po' più lungimiranti

Dark!tetto

Niente eh, a parte un investimento maggiore sai 70 sono meno di 200 miliardi. Se vuoi parlare di energia prima dovresti avere una minima base di conoscenze, inizia ad imparare i concetti di modularità, fonti programmabili e aleatorie, carico di base e quello di picco altrimenti finiamo come la Germania che ha centinaia di GW di wind+solar che però producono il 10% della capacità installata. Anche 5 milioni di pannelli di notte producono 0, quindi subito non hai proprio nulla. Tu sei come quelli di idiocracy che annaffierebbe con gli energy drink. Aspetto le fonti dell'altro post ancora, quelle difficili

Rick Deckard®

Ok, ma basta investire la stessa cifra in rinnovabili... E le hai subito, non forse tra 20 anni

Dark!tetto

Certo che lo so, quindi? Una centrale con 2 EPR produce 3.36 gwh netti, che sono 29 twh annui, solar+wind intermittente ne fanno 41, tutte le fer 100 circa. Ma il punto non è sostituire le FER, cosa che continuate a ignorare, si deve coprire il carico base sostituire carbone e petrolio. Per fare questo si farebbero 2 EPR su singola centrale e qualche SMR sparso che si montano in pochi mesi data la loro modularità e se avviamo ora l'iter per tornare al nucleare facciamo in tempo per la loro commercializzazione.

Rick Deckard®

Tu lo sai che 400 e rotte centrali nucleari producono circa il 3% mondiale?
Nella realtà sarebbero 10 per tosti in 20/25 anni

Dark!tetto

Secondo me non hai nemmeno idea di quante centrali occorrerebbero per
sostituire la percentuale di energia prodotta oggi in Italia dalle
rinnovabili, né quanti anni, né quanti soldi.

6 EPR divisi in 3 centrali , 70 miliardi circa e in base al commissionamento e se avesse lo stesso supporto delle rinnovabili circa 12/15 anni. Co la differenza che non sarebbero intermittenti e avrebbero vita operativa per 80 anni non 25/30. Così al volo, incluso idroelettrico e geotermico, se togli quelli bastano meno centrali dato che solar/wind fanno insieme appena il 15% della richiesta

Dark!tetto

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... Li ho letti, ma sei talmente ridicolo e ignorante che mi bastano 4 immagini

https://uploads.disquscdn.c...

Se lo ripeti altre 100 volte diventa vero, dai credo in te

Dark!tetto
Ti ho citato lui perché è un evidente manipolatore e ho letto della sua
teoria secondo la quale rilasciate l'acqua di Fukushima sia innocuo e di
come l'incidente non abbia ucciso persone... Giusto per portare un
esempio

Peccato che non è una sua opinione, ma un dato confermato da tutti gli studi di settore e dalle indagini sul campo. Ma tu sei troppo condizionato per cercarli e troppo ignorante in materia per comprenderli.

er intenderci nonostante il terreno sia stato tutto raschiato il livello
di radiazioni e 100 volte il sostenibile e a distanza di 8 anni per
molti chilometri inabitabile, così come Cernobil e altri luoghi... Fa
congetture con numeri a caso e la gente gli crede...

I numeri che riporto IO sono dalle fonti ufficiali, per Chernobyl sono del forum composto tra gli altri da esperti di OMS, FAO e UE. I tuoi sono totalmente a casa e sei pure in malafede, perchè riporti i dati a pene di segugio, 100 volte i limiti di legge non il sostenibile innanzitutto e poi prendi un report di Greenpeace (senza metodo scientifico) che parla di 5x fino a 100x per alcuni hotspot. Perchè hai bisogno di mentire ? Non hai nemmeno capito che stai parlando con qualcuno che queste cose le sa veramente ? Ma così furbo ti pensi ?

Io altri gran sostenitori del nucleare, al di là di chi produce centrali
(con sostegni rigorosamente pubblici) non ne ho mai trovati e continuo a
non trovarne.

Qualsiasi laureato negli ultimi 20 anni in ingegneria energetica, qualsiasi fisico teorico, qualsiasi ambientalista scientifico. Se poi vuoi ci sono alcuni peronaggi del panorama tecnologico a favore, da Musk a Bezos e Gates, il nostro ministro Cingolani seppur è già menzionato nelle categorie precedenti e ha dovuto fare marcia indietro dopo un palese mobbing.

Inoltre, nello specifico, il nostro territorio è ad alto rischio
sismico, di inondazioni ecc e non possiamo adottare una tecnologia così
pericolosa.. soprattutto in prossimità delle sorgenti d'acqua, non
possiamo imitare chi ha ampi spazi desertici e inabitabili visto che
parliamo di un territorio ad alta densità demografica. Il contesto è
molto diverso.

Altra marea di farfugliame senza base, proprio Fukushima dovrebbe farti capire quanto sono sicure le centrali in caso di terremoto. Dai ichi ha retto ad uno di grado 9. ha avuto problmemi con lo Tsunami successivo, ma è una centrale degli anni '70, tutte le altre costruite negli anni '80 nella stessa zona non solo hanno retto,ma hanno fatto da rifugio sismico. E tu ti preoccupi per una centrale costruita oggi con standard di sicurezza più rigidi ? Su un territorio meno sismico, che non si affaccia sull'oceano e quindi non può generare uno tsunami di quella portata, in un paese con densità di popolazione di 206 per km2 quando il giappone è a 335 per km2 e la francia con 58 reattori a 332 per km2 che dalla nascita del nucleare civile contano 1 vittima ?

Non voglio citarti i prezzi in salita del materiale fissile, il costo
(sono numeri e difficili da interpretare, scusami) spropositato delle
centrali, i danni collaterali e per l'ambiente, i morti da esposizione,
le ripercussioni sul sistema sanitario e la sicurezza. Voglio solo farti
capire che per qualsiasi aspetto analizzi, non si trovano motivi validi
per investire su una centrale nucleare oggi, quando le strade virtuose
sono altre

Ahahah no no, DEVI citarle, magari dopo 20 anni che ci sto dietro mi è sfuggito qualcosa, che so il fatto che ad esempio il costo del fissile incide per il 5% e quello del del decommissioning è del 2% mentre quello della gestione rifiuti incide per un 3% per MWH. O che ne so che nonostante gli alti interessi dati dal rischio dell'investimento per le proteste locali o come il caso italiano fanno si che da noi 3,5 GW costerebbero 22 miliardi anziche 7 come in Cina. Ma che con questi 22 miliardi copriremo in modo non intermittente almeno il 10% dell richiesta per 80 anni, invece con le rinnovabili, ci copriamo in modo intermittente il 3/4% per 30 anni. Parlami dei costi sul sistema sanitario, che sono proprio uno dei fattori critici dello spegnimento tedesco e uno dei motivi principali per cui in Giappone nonostante Fukushima stanno riavviando il nucleare. Tranquillo che se vedo che è troppo difficile per me interpretare chiedo aiuto a te che hai un approccio scientifico e accademico alla situazione. Dai citami qualcosa finalmente così posso mettermi al pari con la tua immensa cultura a riguardo

Rick Deckard®

Ma li hai letti?
Praticamente mi danno ragione. Anche quello sui costi dice che sono tutti interventi statali a sostegno del nucleare...
Lo so anche io che non produce CO2 ed è un bell'escamotage per molti Stati .. ma rimangono sempre i rifiuti millenari.

A me Greenpeace non dispiace affatto, concordo su molto loro battaglie e soprattutto non hanno interessi al di fuori del benessere del pianeta... Forse un po' estremisti ma non hanno interessi economici...

Sul complotto dei petrolieri per spingere per le rinnovabili non mi ci faccio trascinare, fa solo ridere.

Ripeto: il nucleare non lo vuole nessuno perché non ha senso di esistere. Funziona se vuoi un bell'arsenale nucleare.

Secondo me non hai nemmeno idea di quante centrali occorrerebbero per sostituire la percentuale di energia prodotta oggi in Italia dalle rinnovabili, né quanti anni, né quanti soldi.
Ci vorrebbero almeno 25 anni per produrre il primo kW, sottraendo risorse importanti a energie di nuove generazioni che nel frattempo sarebbero già state ammortare.
Nessun imprenditore investirebbe oggi in questa cosa soprattutto visto il costo anche crescente dell'uranio... Funziona solo se pagato dai contribuenti e se tutto veramente fila liscio

Dark!tetto
Diciamo che tutti gli studi concordano sulla cosa tranne le tue misteriose fonti...

Le fonti misteriose sono le tue dato che ti rifiuti di postarlre, ma se proprio vuoi continuare a fare la tua figura tieni :

La smentita dell'unico studio sulle rinnovabili al 100% possibili, basato su dati falsati:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5495221/
https://web.stanford.edu/group/efmh/jacobson/Articles/I/CombiningRenew/20-07-04-Table1.pdf

Le criticità dei modelli conosciuti e previsti per un 100% rinnovabili:
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0306261918312790?via%3Dihub&fbclid=IwAR2gKHe0giKBuFmXkwVtD8rcNNUKOxPar-ExEIBlMFTi8H8MzL53K570QBw
https://www.pnas.org/content/114/26/6722?fbclid=IwAR2rMgM26KdJrD798I9vJ5QBtMmUAEfQ9h1F7lE7gUPHvmmzNcn1xf2Vzkk
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0196890420308347?fbclid=IwAR1Wt3P3QNq8_P2GxkCJEWbHXJn_bnV9tKBgHjTG3Yee2cEzCoXa8kxvqGY&via%3Dihub
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2352484720312464?via%3Dihub&fbclid=IwAR30utIpnFHeYmoovh-9unfTGUTy5oi9Gfe4ZArlX6pxkcn0ZeXrzj2IGrY
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2214993718302318?fbclid%3DIwAR0acUHT2rIIabEOkTfsSiCjT7eQFXHYBCv_iww6L-gpNbRbPz0Mn5uvWrU%26via%3Dihub
https://www.ipcc.ch/site/assets/uploads/2018/02/ipcc_wg3_ar5_chapter7.pdf?fbclid=IwAR0k-zgWIi0b16b2St9ha4qd3z2Y7rUtEm_ReIkT2ex6M4x5CNsnEPYSPrQ

Costi del Nucleare:
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0149197018302385?fbclid=IwAR1fscLmPmxvU9bLG2e3K_sE6nd3GHLigb9nrjZkfYUY8NoQF1oVXNhknHI
https://www.iea.org/reports/projected-costs-of-generating-electricity-2020

Le previsioni future IPCC e altri studi sulla sostenibilità del nucleare
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1738573320302564?fbclid=IwAR2rMgM26KdJrD798I9vJ5QBtMmUAEfQ9h1F7lE7gUPHvmmzNcn1xf2Vzkk
https://www.ipcc.ch/sr15/chapter/chapter-2/
https://www.ipcc.ch/sr15/chapter/chapter-4/
https://www.ipcc.ch/sr15/chapter/spm/

Nello specifico per l'italia
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1040619020301056?fbclid=IwAR1TWC4MrIu7Jqgn4tlNCfsfQuO8sIXOEBTa5NiCiqCl8FwSi4jJVcLYmrY

Ora, io so per certo che non sei in grado nemmeno di capire una pagina di Wikipedia ed è ovvio altrimenti non spareresti così tante falsità, già smentite con articoli che pensavo fossero alla tua portata. Mi fa comunque piacere affrontare questo tipo di discussioni fino ad un certo punto, perchè evidenzia sempre il solito problema di chi è contro il nucleare. Che non siete preparati e che non avete la benchè minima argomentazione basata su fatti reali o fonti scientifiche, andate per sentito dire e propaganda fasulla e quando vi viene fatto notare che siete in errore perseverate cambiando argomento, ma operando nello stesso modo. In un confronto con te potrei mandare un ragazzino di 14 anni con una connessione ad internet e mostrerebbe più capacità di discussione e preparazione sull'argomento. Come detto dubito fortemente che sei capace di leggere, comprendere e addirittura confutare testi scientifici di personalità di spicco del settore ambientale ed energetico, oltre a quello degli enti preposti non solo all'energia mondiale, ma anche agli istituti che si occupano dei cambiamenti climatici, ma così giusto per non sembrare come te che parli tanto per senza un vero background sull'argomento te ne ho voluti postare solo alcuni, ce ne sono tanti altri se vuoi ovviamente.
Sei come Greenpeace e i 4 scappati di casa che hanno interesse nel 100% rinnovabili, che sia per beccarsi gli incentivi o semplicemente per dei legami con i fornitori di combustibile fossile (che da 30 anni spingono sulle rinnovabili) quelli che pensano valga più la loro opinione personale senza base scientifica (tipo la tua) rispetto ad un report della JRC commissionato dalla UE che dichiara il basso rischio e la sostenibilità del nucleare. Se non fosse che sei solo uno strumento per questi signori che fanno soldi su soldi fregandosene del pianete faresti ridere, ma come te in Italia ne abbiamo a milioni e fate piangere, ipotecando il futuro dei nostri figli pensando di fare i loro interessi temendo qualche tonnellata di rifiuti solidi messi in sicurezza e ignorando totalmente e volutamennte il fatto che così facendo per i prossimi 100 anni spareremo veleno in atmosfera causando milioni di morti l'anno. Come detto ora ti lascio nel tuo oblio di convinzioni, ma magari invece ti informi a dovere visto che ti piace usare google non facendo "ricerche" solo per una tua conferma e andando a finire su pagine sponsor e poi ti permetti pure di dire ad altri di informarsi.

Rick Deckard®

Ti ho citato lui perché è un evidente manipolatore e ho letto della sua teoria secondo la quale rilasciate l'acqua di Fukushima sia innocuo e di come l'incidente non abbia ucciso persone... Giusto per portare un esempio

A parte che è evidente che le persone sono morte poco prima per lo tsunami lo so anche io che il pacifico è grande, il problema rimane però nei luoghi dove rilassarsi la contaminazione...
Per intenderci nonostante il terreno sia stato tutto raschiato il livello di radiazioni e 100 volte il sostenibile e a distanza di 8 anni per molti chilometri inabitabile, così come Cernobil e altri luoghi... Fa congetture con numeri a caso e la gente gli crede...

La verità è che è normale che alcuni incidenti anche gravi negli anni avvengano e non siano prevedibili e vanno previsti. Così come avverranno per le scorie, visto che nessuno ha ancora trovato soluzioni definitive...

Io altri gran sostenitori del nucleare, al di là di chi produce centrali (con sostegni rigorosamente pubblici) non ne ho mai trovati e continuo a non trovarne.

Inoltre, nello specifico, il nostro territorio è ad alto rischio sismico, di inondazioni ecc e non possiamo adottare una tecnologia così pericolosa.. soprattutto in prossimità delle sorgenti d'acqua, non possiamo imitare chi ha ampi spazi desertici e inabitabili visto che parliamo di un territorio ad alta densità demografica. Il contesto è molto diverso.

Quindi, abbiamo votato, 2 volte addirittura, e abbiamo già deciso sulla questione. Non voglio citarti i prezzi in salita del materiale fissile, il costo (sono numeri e difficili da interpretare, scusami) spropositato delle centrali, i danni collaterali e per l'ambiente, i morti da esposizione, le ripercussioni sul sistema sanitario e la sicurezza. Voglio solo farti capire che per qualsiasi aspetto analizzi, non si trovano motivi validi per investire su una centrale nucleare oggi, quando le strade virtuose sono altre

Dark!tetto

Come no, sei qui a dire sciocchezze propagandistiche senza il minimo fondamento, ripetendo slogan senza basi scientifiche. "L'avvocato dell'atomo" non c'entra proprio nulla, ti sei fissato, stai parlando con me e non hai risposto ad una sola domanda in modo corretto. Se poi devo proprio approfondire stai riportando solo studi (manco completamente, ma vabbè) commissionati dalla lobby delle rinnovabili e annunci di Enel e Greenpeace/Verdi che nulla hanno a che vedere con la realtà. Quindi signor "io non sono succube della propaganda" ricordati che la realtà non si modifica insistendo sulla fantasia. Ora ti rispondo per l'ultima volta nel tuo altro post pieno di propaganda e poi ti lascio nel tuo oblio fatto di menzogne che hai preso per vere da tutta la vita.

Rick Deckard®

Forse semplicemente non sono succube della propaganda...
Gente come "l'avvocato dell'atomo" che vivono dell'ignoranza delle persone non fa testo

Rick Deckard®

Sarà. Comunque anche quelle verranno chiuse tutte entro il 2038

Rick Deckard®

Si si proprio colto sul fatto...
Diciamo che tutti gli studi concordano sulla cosa tranne le tue misteriose fonti...
Tra l'altro quasi tutti i fotovoltaici prodotti in Europa sono riciclabili al 100%... Da subito non dopo 180.000 anni...
Tra l'altro l'energia prodotta dal nucleare costa molto di più senza contare nemmeno la gestione delle scorie.. tanto che le centrali nucleari prodotte senza interventi statali al mondo sono ben 0

Dark!tetto

Grazie, purtroppo però non è che mi consola, se poi penso che nonostante non ci credono il conto è fatto pure molto ottimisticamente sia sotto il profilo economico che quello di fattibilità mi viene la depressione. E in tutto questo non ho nemmeno affrontato il nodo principale della situazione, perchè per quel che mi riguarda Ambiente>Economia, ma qua si continua a estrarre materie come non ci fosse un domani. Si brucia carbone per la loro lavorazione, su usano bambini per l'estrazione, si continua a creare enormi distese di materiali tossici e i volumii necessari per una transizione semplicemente non esistono affatto, per molti già siamo a giacimenti con rendita dello 0,1%/tonnellata. È tutto un ggrande casino, ma è sotto i nostro occhi, ma si continua ad ignorarlo volutamente, sti 3-4 geni qua parlano di tutto, ma senza un minimo di cognizione di causa. Ma dove sono stati negli ultimi 15 anni che hanno portato alla luce tutti gli enormi limiti di questa direzione intrapresa ?

Dark!tetto

No affatto e tu ne saresti la prova lampante, ma da come rispondi devo supporre che non sai fare manco quello alla fine

Dark!tetto

Colto sul fatto eh, almeno il falso studio dell'università del sussex me lo aspettavo. Poi il genio ci vuole per sostenere che si genera tanta Co2 per costruire una centrale e negarlo per i campi infiniti di pannelli, fatti con il carbone cinese...avrai mica fatto confusione?

Se ti chiedo il link non è perché mi serve, ma perché so che non esistono studi, tranne quello menzionato a riguardo. Studio ampiamente smentito, che tra l'altro non puoi nemmeno leggere perché ad accesso limitato, che basta veramente poco a capire.

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video