
06 Settembre 2021
Mai così veloce, e mai in aria per così tanto tempo. Il nono volo del drone della NASA Ingenuity in missione su Marte è quello dei record: il velivolo dopo essere decollato non ha più toccato il suolo per quasi tre minuti, e precisamente 166 secondi e inoltre per la prima volta ha toccato la velocità di 5 metri al secondo, anche questo un dato senza precedenti nelle altre occorrenze.
Le incursioni di Ingenuity servono a coprire quelle zone dove il rover Perseverance non può avventurarsi, o dove semplicemente non conviene che lo faccia per questione di tempo. È il caso della sconnessa regione di Séítah, fitta di rocce e dune di sabbia: sorvolando l'area, e scattando alcune foto al di là, Ingenuity ha così svolto in pochi minuti un compito per cui Perseverance avrebbe impiegato interi mesi.
Da quando ha spiccato il suo primo, storico volo marziano il 19 aprile, Ingenuity ha affrontato prove graduali e sempre più difficili, fino a quella del nono volo di lunedì 5 luglio, separato da circa due settimane di distanza dall'ottavo: in questo caso gli ingegneri della Nasa hanno spinto il drone ai suoi limiti, facendogli segnare due importanti record, e inoltre si è anche trattata della prima volta che ha preso parte attiva alla ricerca di antichi segni di vita nel cratere Jezero del pianeta rosso.
Nello specifico, Ingenuity si è inoltrato in uno dei crateri erosi di Séítah, ha rallentato la propria velocità e poi ha iniziato a risalire a zig-zag. Dal momento che gli algoritmi per il volo automatico di cui è provvisto sono stati scritti per orientarlo su terreni pianeggianti, gli ingegneri sono intervenuti modificando il codice e "ingannando" il povero Ingenuity (che se si chiama così, un motivo ci sarà pure) e convincendolo che le caratteristiche irregolari di Séítah fosser in realtà piatte ed innocue.
In funzione di ciò sono state necessarie varie simulazioni di preparazione del volo per assicurarsi che il drone non rischiasse di finire fuori controllo. E alla fine la missione si è conclusa alla perfezione, senza nessun incidente.
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Commenti
Un po' come Salvini.
Record che mettono in fibrillazione l'opinione pubblica...
Dato che poi ti rubano gli amici :)
Visto quanti strafalcioni prendono negli articoli di questo tipo (scienza, astronomia e via discorrendo) non ci scommetterei molti soldi onestamente. :D
Cheers
pensavo di piu al elio3 e metalli pesanti
Ultimamente ha perso smalto
Secondo me l'ha scritto apposta per fare il simpatico
Primo!
:D
Incredibile sono arrivato prima di ZibìBoniek
Quando l'ho letto mi sono cadute le braccia. Eppure il significato è apparso su tutti i siti
False friends li chiamavano all'epoca!!! :)
Che non esiste forma di vita extraterrestre su Marte.
pensavo a qualcosa di piu tecnico..
Che i marziani non esistono.
chissà quali verità assurde hanno scoperto su Marte ma non possono rivelarcelo??
Esatto, è una di quelle parole inglesi che possono trarre in inganno l'italiano, in inglese ingenuità si dice "naive".
un motivo ci sarà pure
lol
Comunque "Ingenuity" è ingegnosità, non ingenuità.