
Tecnologia 19 Mag
La Cina ha dimostrato al mondo le sue capacità in ambito aerospaziale con l'invio sulla superficie di Marte del suo primo rover, riuscendo al primo tentativo in un'impresa molto complessa che ha visto fallire diverse volta la Russia e anche l'ESA con la missione Schiapparelli, ma a quanto pare era solamente l'inizio di quella che potremmo definire una vera e propria corsa verso il pianeta rosso.
La NASA ha più volte detto che l'invio di un equipaggio su Marte dovrà passare per forza dalla Luna, uno step intermedio che potrebbe coadiuvare il raggiungimento dell'obiettivo marziano entro il prossimo decennio. Anche nel privato c'è grande interesse ed Elon Musk è uno dei principali interessati alla conquista di Marte, ma un nuovo competitor si è appena unito.
La Cina ha svelato i suoi piani a lungo termine nei riguardi della Luna e di Marte e sono decisamente ambiziosi! Per quanto riguarda il nostro satellite naturale, l'intenzione è di realizzare una base nel polo sud entro il 2030. E per quanto riguarda il pianeta rosso?
Prima missione con equipaggio entro il 2033 e viaggi regolari con l'obiettivo di costruire una prima base marziana permanente. I piani sono stati dettagliati da Wang Xiaojunm, uno dei principali produttori di razzi in Cina, durante una conferenza in Russia.
L'idea è di effettuare missioni ogni due anni dal 2033 in poi, anticipate dall'invio di missioni robotiche che avranno l'obiettivo di trovare un sito adeguato per la realizzazione di un insediamento ed esplorare i modi migliori per ottenere le risorse fondamentali, sia estraendole che producendole (come vorrebbe fare la NASA per l'ossigeno con il generatore MOXIE). Naturalmente le problematiche da risolvere sono ancora tante, dalla necessità di produrre elettricità, all'approvvigionamento di acqua, e non ultimo, trovare un modo per riportare gli astronauti sulla Terra.
Ma la Cina è ambiziosa e sta investendo ingenti risorse nello sviluppo di nuove tecnologie in grado di rendere possibile il sogno marziano. L'obiettivo primario non si limita all'intensificazione delle missioni verso Marte, ma vuole anche abbattere i tempi e rendere i viaggi di andata e ritorno più rapidi. A quanto pare la Cina sta guardando alla propulsione nucleare al posto di quella chimica per abbattere le tempistiche e consentire viaggi di andata e ritorno in poche centinaia di giorni.
Ma si punta anche ad altri obiettivi nel sistema solare, ad esempio si vuole inviare delle missioni robotiche sulle lune gioviane e verso alcuni asteroidi, ricalcando anche in questo caso quanto vogliono fare NASA ed ESA entro la fine del decennio.
Avendo visto cosa è stata in grado di fare la Cina in poco tempo, non ci stupirebbe minimamente se fosse davvero il primo paese a mettere piede sul pianeta rosso. Nel giro di pochi anni è riuscita a crescere così tanto in ambito aerospaziale da sfidare la leadership degli Stati Uniti. Non solo sono arrivati su Marte senza incontrare difficoltà, ma è recente l'invio dei primi 3 astronauti sulla nuova stazione spaziale, peraltro ancora in fase di completamento.
La corsa alla conquista di Marte si è ufficialmente aperta! Chi arriverà per primo?
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Appunto. Continua a comprare roba robaccia orientale e quando gli ing europei saranno insostenibili così come è accaduto per tutti operai nelle fabbriche non ti ho potrai permettere memento quella roba… secondo te perché le cose funzionavano quando compravi un frigorifero SMEG co due mesi di stipendio?
Magari molti non possono permettersi il Dyson visto come siamo messi a stipendi . E anche il Dyson lo fanno in oriente anche se costa caro. Come iPhkne d'altronde.
Leggi
Io invece non so chi sia "di Maio", o Maio... ma visto questo, la mancanza della punteggiatura e "obbiettivo" con due b, pur non essendo un errore in assoluto, intuisco qualcosa sull'autore del testo.
Nulla di particolare eh, solo uno fra i tanti superficialoni quaquaraquà.
Sogna
per esempio il record nell'export italiano, mai raggiunto da altri ministri degli esteri. Temo che sia tempo perso spiegartelo
Esattamente, il passo successivo è capire che l'attuale sistema è riassumibile sì nell'esempio che hai portato in questo messaggio, considerando però che il bambino sovrappeso è figlio in realtà di un padre che vende patatine fritte e dolcetti al banco del mercato e che, al posto di trattare il figlio come suo figlio responsabilizzandolo, lo tratta come un cliente e si frega le mani quando questo gli chiede da mangiare, il padre ci guadagna dal figlio che compra da mangiare da lui, dovrà però pagare le conseguenze date dallo stile di vita deresponsabilizzante che gli ha garantito di potersi scegliere, ed è controproducente. Questo ragionamento sta proprio alla base di quello che intendo per "eccessi della democrazia", della libertà. C'è chi guadagna da una condizione scelta dallo stesso consumatore che premia solo chi gli fornisce un dato contenuto, ma tale contenuto è continuamente degenerante per la società stessa, e questa sarà portata a scegliere quei contenuti sempre più degenerati obbligando chi li produce a produrli in quanto, se non lo facesse, fallirebbe. E questo concetto è presente dovunque nella nostra società, nella produzione industriale per il consumo, nella produzione elettronica, nella produzione di contenuti informatici (articoli, video sulle varie piattaforme, applicazioni per smarphone e così via), nelle arti (musica, cinema, videogiochi), nella produzione alimentare persino. Basta fermarsi ed analizzare l'evoluzione di tutti questi contenuti per vedere come la direzione presa, soprattutto per i contenuti informatici e artistici, sia votata all'eccesso, votata alle richieste degli stessi consumatori con i produttori che devono inventarsi nuovi eccessi per saziare la loro richiesta, non c'è un freno regolatore in tutto questo, non c'è un freno perchè la stessa impostazione della società permette proprio questo degenerare dei valori. Ed è qui che entra in gioco la mia provocazione (neanche troppo provocatoria) della società destinata a degenerare, ma fino a che punto? Fino a che punto il venditore al mercato potrà trattare in quel modo suo figlio senza che gli si ritorca contro? Secondo il mio intuito, non per molto.
La mia sfida, per ora a tempo perso, è tentare di definire un sistema adatto allo scopo prima di quella data, anche se quella data dovrà arrivare per essere adottato questo sistema; come ho detto non c'è modo di uscirne con una presa di coscienza della società, dovrebbero essere i singoli produttori a fornire contenuti responsabilizzanti, questo io lo chiamo "responsabilità del singolo nei confronti della società" che è seguita dalla "responsabilità della società (in termini di impostazione) nei confronti del singolo" atta a salvaguardare il benessere della società stessa; purtroppo dubito che tutto questo non si possa realizzare nell'attuale impostazione, bisognerà attenderne un fallimento.
L'ho letto, bhe sono controlli digitali contro abitudini digitali.
In natura chi ti controlla? La natura, l'ambiente.
In una città, in un mondo artificiale? Nessuno se non queste regole. Se l'epoca è digitale, ti controlleranno digitalmente.
Senza controllo non ci sarebbe contenimento, ordine.
Un pò come dire di dare a un bambino tutto il cibo che vuole, quasi sicuramente diventerà un obeso ma non è colpa sua, non è tutta colpa sua ma è colpa del sistema che gli permette di mangiare quanto vuole. In natura, non succederebbe.
La maschera di pulcinella che regala posti agli amici e reddito di cittadinanza ...a spese dello stato.....cosa aspettarsi da chi nn ha mai lavorato?
Allora mi devo essere perso qualche commento, pardon!
In Cina non si vive male adesso.
In Cina contrariamente puoi criticare il governo sui vari social, il massimo che ti può capitare cancellazione dei post come qui.
In Cina può uscire e entrare quando vuoi, vendere la tua casa e portare i tuoi soldini all'estero, oppure acquistare case.
I studiare qualsiasi materia, se vuoi puoi studiare all'estero, se sei meritevole ( 70%) dei studenti all'estero lo stato ti paga una buona parte.
Tutto mondo è paese ci sono cose positive e negative, solo che in Italia arrivano solo notizie negative dai giornali pure con il sorrisetto + commento finale
Tra altro pure molte cose non veritiere
Va a vivere in Cina come un cinese medio poi se riesci a tornare ci racconti se la pensi ancora così. Dire che la Cina è una dittatura e che non rispetta i diritti non significa difendere gli USA, significa raccontare un fatto. Se critichi la Cina sei liberissimo di criticare pure gli USA.
Puhahaha voi pagliacci mi fate sempre ridere al mattino.
Purtroppo è tutto vero, ma apprezzo la tua comicità da un soldo.
1 - Sti qua hanno insabbiato tutto e si sono preparati con largo anticipo. Le cose sono troppo chiare. Loro hanno fatto uscire il virus senza dare l’allarme e lo hanno controllato nei loro confini. Sapevano bene cosa sarebbe successo e quali sono i limiti dei sistemi sanitari occidentali in particolar modo USA. Non si saprà mai se il gesto è ststo deliberato o no ma di sicuro gli effetti sono stato a pieno vantaggio economico e politico della cina.
2 - Il primo ceppo di virus era molto diverso dalle varianti attuali è probabile molto più facile da contenere.
3 - La dittatura cinese avrebbe rischiato il collasso in pochi anni.
Queste sono le principali. Sono tue teorie, non ci sono PROVE SCIENTIFICHE O CONFERME DA FONTI ACCREDITATE delle affermazioni che fai.
Quindi se mi scrivi: "secondo me" ci sta, ma non spacciarle come verità assolute, perchè non lo sono.
Ripeto, non ho voglia di far una guerra, era una considerazione. Come ho fatto questo appunto allo stesso modo ho voluto farti i complimenti per quando parli di astronomia/spazio.
Ma guarda non voglio compatirli, ci mancherebbe, cerco solo di vedere anche ciò che non funziona, oltre la patina d'oro che vogliono far vedere al resto del mondo. Se invece vogliamo che vada tutto bene va benissimo, sai cosa mi cambia...
crash nebula... ti sei inserito in quella discussione
Che l’Italia è molto filoamericana
Ah fino adesso la Cina non ha fatto morire nessuno nello spazio
La Cina è una dittatura lo hai sentito dalla D'Urso?
La Cina non spende 300 mld a l'anno per spiare amici e nemici, non spende per corrompere i giornalisti soprattutto la Cina non ha fatto 286 guerra dalla fine della secondo guerra mondiale.
Si ma morti nella ricerca e nei test non sono solo necessariamente con i razzi lanciati in orbita, basti pensare a quanti incidenti ci sono stati negli anni ‘60 alla nasa durante allo sviluppo del Saturn e dell’apollo..
Per quanto riguarda la gestione in Cina mi sembra una ricostruzione poco lucida la tua
E che c’entra con il razzismo?
Ma chi l’ha detto?
L'agenzia spaziale cinese ha rilasciato un video filmato dalla sonda Zhurong su Marte https://twitter.com/China24...
molti qui ragionano tipo "lo dice la D'urso in TV, allora è vero" che sono secondi solo a "se lo dice la Boldrini allora deve essere così"
hai dimenticato di scrivere che è tutta colpa del 5g perché la terra è piatta
La Cina è oltretutto portatrice di malattie.
Mai pensato che gli americani siano, o siano mai stati, "la quintessenza del bello". Né prima della caduta del muro, né durante, Nè dopo.
Sono fra quelli che gli USA NON li amano.
Perché la Cina è in competizione con l’Occidente capeggiato dagli States. Ciò lo si evince chiaramente già dai media italiani.
A quanto pare è tornata di moda la parola “occidente”, idea politica più che nozione geografica caduta in disuso in tempi recenti.
Ma fatti un clistere alla paprika forte che poi ti rilassi
ma la discussione è che anche la Cina vuole andare su Marte... che c'entra il tifo per Cina USA Russia o quel che sia?
sei tu che vuoi portare una discussione su 2 fazioni in guerra con robe da tifo da stadio che nulla portano in più alla discussione.
chi arriverà prima su Marte non sarà quello che piace a te o a me ma chi investirà di più ed avrà a disposizione più menti e mezzi per lavorarci.
sei tu che porti nella spazzatura una discussione che potrebbe essere molto più dignitosa di "Cina brutta e cattiva" o "W gli USA perché mi piacciono i loro film"
Quanto ha influenzato nella tua vita l’essere cinese? «Non è mai stato facile essere cinese, né da piccola né ora. Da piccola odiavo essere cinese perché tutti se la prendevano con me e mi vedevano come un bersaglio facile perché io, fisicamente, da fuori appaio come sono straniera. Ho passato tanti anni arrabbiata perché le persone si prendevano queste libertà, criticandomi, facendomi sentire inferiore».
Ma sei sul blog per fare scambio di opinioni o per “vincere” le discussioni?
Perché a me sembra che tu non voglia minimamente arricchirti con nozioni delle quali non sei a conoscenza, ma ti importi solo accrescere la tua autostima con l’ultima battuta che “fa nera” la persona con la quale stai discutendo.
Che amarezza.
Poiché gli asiatici non sono apprezzati come i bianchi ma non sono oppressi come i neri, siamo discriminati dai bianchi per la nostra razza e siamo "sotto di loro" e siamo discriminati dalle persone di colore perché noi sei "privilegiato" e, quindi, gioco libero. Non possiamo difenderci e parlare del nostro razzismo perché nessuno ascolta, comprese le minoranze non asiatiche, e nessuno se ne frega tranne noi.
Ma tanto che ci frega noi non siamo cinesi…
te la pongo in questo modo... se la Cina entrasse o meno in guerra con l'Italia, nessuno chiederebbe la tua opinione e comunque non avrebbe alcun peso ciò che pensi
Poveri cristi che hanno dottorati, fanno carriera, esaltati da un intera nazione, stipendio pure altissimo, hanno la possibilità di fare la storia ed essere i primi umani su Marte. Ma certo poverini, non come i libici, siriani, afghani e Iraqeni che hanno assaporato i nostri diritti civili imposti con la forza. Ma dai smettila di compatire per gente che non ha bisogna della tua pieta
Pensi davvero che la Cina riuscirebbe a nascondere un razzo che esplode? Si è fatto tutto il casino per solo dei piccoli resti di un vettore cinese, pensi che con tutti i satelliti di monitoraggio che ci sono non riescano a scoprire un razzo che esplode con astronauti dentro? Ma dai siamo seri. I casi accertati sono poche migliaia, ma lo sanno tutti, i cinesi inclusi, che i morti e i contagiati sono molti di più. Il problema è che loro sono stati i primi ad essere colorii, non c’erano abbastanza kit e personale medico per controllare tutti. Ma in nessun paese i casi accertati sono quelli reali totali.
Se lo scontro fra Cina e USA si intensificherà, per cui la Cina diventerà un paese nemico anche dell'Italia, a quel punto, il cinese verrà guardato con molto più odio e sospetto, come un agente nemico, uno che zitto zitto prepara l'invasione, il che è peggio che rubare qualche portafogli in autobus.
La soluzione è che gli USA e quindi l'Italia perdano la guerra: dopo un picosecondo tutti diranno che i cinesi sono i migliori, useranno paroline cinesi per fare i fighi e diranno che hanno sempre avuto gli americani sulle scatole. Del resto i cinesi sono come noi, un popolo a cui piace mangiare bene e dalla storia antica. Finora ha funzionato così in Italia.
tu sei fuori come un balcone
In ogni caso, come puoi constatare, seppur più indietro della francia, non siamo messi male nemmeno noi, anzi....
https://uploads.disquscdn.c...
O sei prousa o procina. In questa sfida tra America e Cina nessuno può rimanere veramente neutrale.
Centra perché usa vs cina è in tutto adesso
ancora una volta chiedo... che c'entra questo con ciò che ho scritto io?
In prevendita la navicella Xiaomi Mijia su Banggood con coupon. Ciao, mando cartolina.
Nessuno stato fa beneficenza ed è "buono" è un'affermazione senza senso. Detto questo la Cina è una dittatura senza diritti, senza libertà personali, senza libertà di stampa e con i campi di concentramento per le minoranze. Come fa una persona che vive in democrazia a lodare questo non si sa. Bisognerebbe che chi loda tanto la Cina venisse mandato a vivere come il cinese medio per capire di cosa si parla.
È cominciata la nuova guerra fredda, ma sarà profondamente diversa dalla prima. Cambieranno molte cose per tutti noi, in questa sfida tra America e Cina nessuno potrà rimanere veramente neutrale. L'economia e la finanza, la scienza e la tecnologia, i valori politici e la cultura, ogni terreno sarà investito dal nuovo conflitto. Bisognerà smettere di parlare di globalizzazione come se fosse un fenomeno irreversibile: la sua ritirata è già cominciata. Forse è più ragionevole dire che entriamo in un capitolo diverso della globalizzazione, con più barriere visibili o invisibili.
ma che c'entra questo con quello che dico io?
non dico "W la Cina" o "W gli USA", dico banalmente che è assurdo accusare qualcuno di cose non ancora accadute o senza prove.
dire "nazione X farà più morti" è assurdo, come ho detto che è assurda la dichiarazione di un nostro politico che sosteneva "se ci fosse stato Tizio o Caio avremmo avuto più morti per covid"... è palesemente ridicolo
Mi fa piacere.
Tutti contro la Cina perché sarebbe malvagia..
Gli americani sarebbero buoni? Avete idea di cosa fanno in paesi che occupano militarmente?
Continuate a seguire solo ciò che dice la televisione ma ricordatevi che chi ha il potere spesso non vuole che qualcuno lo superi...