Telescopio Hubble, l'avaria ad un computer degli anni '80 ne causa lo stop

18 Giugno 2021 30

Il telescopio spaziale Hubble ha svolto egregiamente il suo lavoro in questi decenni, eppure il tempo passa e le problematiche presto o tardi ne causeranno il pensionamento definitivo, evento ancor più probabile dopo che il suo successore, il potente James Webb, sarà lanciato per essere messo in orbita attorno al Sole (entro il 2021).

Basti pensare che Hubble è operativo nell'orbita terrestre bassa dal 1990 e le componentistiche iniziano a mostrare segni di cedimento. Nel 2018 ci fu un problema ai giroscopi, nel 2019 ad andare fuori uso fu la camera principale, tutti problemi che trovarono risoluzione ma da diversi anni la NASA ha smesso di eseguire missioni di sostituzione, che in passato sono stati vitali per il mantenimento dell'operatività.

E proprio in questi giorni a causare una nuova avaria è stato un componente che risale letteralmente ai tempi del Commodore 64, poiché a fermarsi è stato il payload computer, un sistema NASA Standard Spacecraft Computer-1 (NSSC-1) costruito negli anni '80.

Il componente fa parte del modulo Science Instrument Command and Data Handling che è stato sostituito durante l'ultima missione di manutenzione operata in loco da personale NASA nel 2009. Lo scopo principale dell'unità è controllare e coordinare gli strumenti scientifici a bordo del veicolo spaziale.

Il modulo ha vari livelli di ridondanza che possono essere attivati ​​per fungere da sistema primario quando necessario, e domenica 13 giugno si è fermato poco dopo le 22 secondo il nostro fuso orario.

Le prima analisi hanno fatto pensare che il problema potesse essere isolato ad un modulo di memoria degradato, così il computer principale ha posto le strumentazioni in modalità provvisoria e nemmeno il riavvio effettuato il 14 giugno ha risolto il problema. A quanto pare dopo essere passati all'utilizzo di uno dei moduli di backup, il 16 giugno Hubble dovrebbe essere ritornato alle normali operazioni scientifiche, ma si attendono conferme definitive da parte della NASA.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

Eehh ma te eri "ricco" e fortunato.
Noi con le cassette dovevamo segnare il numero dei inizio di ogni gioco ..m uno strazio

Funz

we, io ci avevo il lettore di floppy 5"1/4 che pesava circa 10 kg :D

C.V. (aka tesKing)

Ma a parte l'attesa per il Webb... inviare un nuovo Hubble aggiornato in orbita bassa piuttosto che rappezzare l'eroico primogenito magari conviene. Tanto non per forza si sovrapporrebbe alle capacità del prossimo venturo Webb, magari lo affiancherà e non sarà sprecato.

Woroty

Si. Al meglio per risparmiare :)

Mostra 1 nuova risposta

Penso di no, succede spesso proprio in settori dove sarebbe fondamentale. Ovvio che costa... ma il capo pensa sempre al meglio lol, mai al peggio

Woroty

spero sia retorico.

Mostra 1 nuova risposta

Ottimo

Ken_Sua

infatti :/

Ken_Sua

e cacciavite! :D

Alex Neko

Spero in una missione di aggiornamento, i telescopi che verranno lanciati non faranno le foto spettacolari di Hubble.

teo

Si ma quello era roba da "ricchi" ... Noi poveri solo load e posizione del nastro a mano

sopaug

lol fortunello ad avere un capo così illuminato

Ken_Sua

eh. e' quello che ho cercato di fargli capire. ma comanda lui :)

remus

Ah non sono competente nel tuo ambito mi spiace :( :D però ad occhio anche nel tuo settore dovrebbe servire

Luca Bonora

"ma da diversi anni la NASA ha smesso di eseguire missioni di
sostituzione, che in passato sono stati vitali per il mantenimento
dell'operatività."
Dalla dismissione dello Space Shuttle immagino, con cosa ci potrebbero andare, mica con una Dragon....

Frank

ah ah, un ambito dove è un aspetto trascurabile :-)

Ken_Sua

non capisco il nesso.

Margaret Thatcher
Black_Codec

Lavori per qualche ministro?

Ken_Sua

8,1 non era il disco?

Ken_Sua

ci occupiamo di database.

remus

Di cosa si occupa il tuo capo?

Ken_Sua

il mio capo dice che la ridondanza e' solo uno spreco inutile di soldi.

Ken_Sua

sicuramente monta windows 3.0.

teo
Funz

load "payload",8,1

Aster

L'uscita del tecnico costa un pochino.

remus

Chiamatemi pazzo si ma pazzo per la ridondanza, non c'è cosa più orgasmica.

Watta

i soldi meglio spesi per la ricerca scientifica quelli del Hubble

zdnko
E proprio in questi giorni a causare una nuova avaria è stato un componente che risale letteralmente ai tempi del Commodore 64, poiché a fermarsi è stato il payload computer, un sistema NASA Standard Spacecraft Computer-1 (NSSC-1) costruito negli anni '80

Si è rotto il registratore a cassette! :D

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023