Perseverance alla ricerca di vita passata, si dirigerà verso il delta fluviale di Jezero

12 Giugno 2021 32

A partire dal 1° giugno è cominciata la fase scientifica ufficiale del rover Perseverance su Marte, lo ha comunicato la NASA fornendo qualche dettaglio in più sui prossimi spostamenti. L'obiettivo è cominciare un viaggio che lo porterà ad analizzare da vicino l'antico delta fluviale che alimentava l'enorme lago che 4 miliardi di anni fa era ospitato all'interno del cratere Jezero.

Lo avevamo anticipato di recente con la condivisione dell'incredibile panoramica 360 da ben 2,4 miliardi di pixel, ma oggi vediamo meglio i dettagli della fase scientifica più importante.

A tutti gli effetti le rilevazioni e le fotografie scattate (oltre 75.000!) fino ad oggi facevano parte di una fase test, che ha portato il mezzo della NASA in direzione sud. In questi mesi sono stati messi alla prova gli strumenti scientifici ma non è stato raccolto nessun campione di terreno marziano.

Adesso comincia la fase più importante e Perseverance si dirigerà gradualmente verso nord abbandonando definitivamente la location d'atterraggio denominata Octavia E. Butler. Ecco la mappa degli spostamenti.


Si parla di un'area di 4 km quadrati che il rover coprirà con l'obiettivo di comprendere la geologia e l'abitabilità passata dell'area, nella speranza di trovare qualche segno di antica vita microscopica. Sarà in questa fase che Il team di scienziati che segue la missione identificherà e raccoglierà i campioni di roccia e sedimenti più convincenti, che la futura missione Mars Sample Return potrebbe recuperare e riportare sulla Terra per uno studio più dettagliato.

La prima campagna scientifica sarà completata quando il rover tornerà al suo sito di atterraggio. A quel punto, Perseverance avrà viaggiato tra 2,5 e 5 chilometri e fino a otto dei 43 tubi campione di Perseverance potrebbero essere riempiti con roccia e regolite di Marte (roccia rotta e polvere). Successivamente, Perseverance viaggerà a nord e poi a ovest verso il luogo della sua seconda campagna scientifica: la regione del delta di Jezero.

Si tratta di una caratteristica area forma di ventaglio ben visibile con le immagini satellitari, segno della confluenza di un antico fiume che riempiva un lago all'interno del cratere Jezero. Il luogo potrebbe essere particolarmente ricco di carbonati, minerali che, sulla Terra possono preservare segni fossili di vita antica ed essere associati a processi biologici ancestrali.

Nel contempo Perseverance continuerà a testare alcune tecnologie che un giorno potrebbero supportare la futura esplorazione umana di Marte, con ulteriori produzioni di ossigeno da parte del generatore MOXIE e valutazioni sulla resistenza alle intemperie marziane delle tute spaziali che indosseranno gli astronauti. Ricordiamo infatti, che un piccolo brandello di tessuto è presente a bordo del rover e sarà posto ad analisi spettrometriche al fine di valutare deterioramento e resistenza nel tempo.

L'inizio della prima campagna scientifica di Perseverance segna anche una transizione nel team: il 7 giugno Jennifer Trosper è diventata la nuova project manager della missione, succedendo a Matt Wallace, che prenderà il ruolo di vicedirettore per la scienza planetaria al JPL.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frank

visto

Canvas

Per chi fosse incuriosito dalle cose strane su marte potete cercare nella reading room del sito della Cia il documento numero 00788R001900760001, è davvero curioso.

Giorgio Cremaschi

Non avevo capito bene. Grazie per la precisazione.

Dario 10101

???
Certo che no, ma pare lo sia stato in epoca remota infatti la missione si svolge in quello che si ritiene essere un antico lago ormai prosciugato da miliardi di anni e si stanno cercando più che altro fossili di possibili forme di vita ormai estinte.

ai poli comunque dovrebbe essere conservata una certa quantità d'acqua allo stato solido (ghiaccio)

Ikaro

Infatti non ci vanno ;)

GastOn21

Guarda che la mascherina ffp2 non consente di sopravvivere nello spazio aperto.
Giusto per avvisare!

Io ne conto una decina e il 100% di chi ti ha risposto però ti do ragione così sei contento :)

roby

Tutti? 3 di voi o forse siete la stessa persona..

Bhe se tutti capiscono una cosa e tu ne intendevi un altra probabilmente sovrastimi le tue capacità oratorie

Giorgio Cremaschi

A spendere gli ultimi soldi rimasti per un bel viaggio.

Giorgio Cremaschi

Allora è vero che Marte è pieno d'acqua.

efremis

Molto curioso dei risultati.

Francesco Renato

Perché erano ingegneri, non erano romanzieri.

roby

Questo spiega che soggetti ci sono in questo blog Lol

A parte che il fatto che fosse una "battuta" non è stato chiaro a una singola persona, ci sei andato lontano solo di 1000 volte :)

Se mi dai l'indirizzo posso passarci io e ti mando le foto. Tanto devo comunque uscire per un paio di commissioni domani.

remus

Proxima centauri si trova a circa 4 anni luce da noi, alle velocità tipiche servirebbero circa 100.000 anni, non 100. Chissà in un futuro magari riusciremo ad abbassare il tutto intorno alla 30ina di anni, ma se prima non impariamo ad andare rapidamente su Marte sicuro non riusciremo ad andare rapidamente su proxima. I bambini imparano prima a gattonare non direttamente a correre.

roby

Per vedere a che stato stanno i lavori delle costruzioni di Musk

roby

Mamma mia ragazzi era una provocazione giusto per scherzarci.. centauri sarà anche lontana 100 anni per arrivarci però pure voi ce ne mettete per arrivarci a capire eh

TheBoss

Madò’ hai capito tutto tu !

Non ti viene proprio in mente perché non lo fanno? Prova a vedere dove sono orizon e new orizon e dopo quanto tempo ci sono arrivate. Fatto questo dovrebbe esserti abbastanza chiaro.
Se avessi ancora dubbi a questo punto guarda quanto è lontana proxima centauri

jose manu

Ok, diremo alla nasa che roby ha avuto un'idea migliore della loro

Bannato!

ma che ci vanno a fare su Marte?

Ok_76

La perseveranza alla fine premierà.

alessandro78293

Ma infatti ,i fratelli Wright anziché perdere tempo con gli aerei, perché non hanno inventato il teletrasporto!!

SteDS

OT ma neanche troppo:
oggi Google omaggia Margherita Hack con un "doodle" sulla homepage (visibile in tutto il mondo)

luca bandini

war is coming...sta a vedere che lo fanno muovere verso quello cinese per prenderlo a badilate con la pala ;) o magari ingenuity ha un mini hellfire che può sempre tornare utile!

RussoPepp

Geniale

Blue, trainer

Tipo?

Aristarco

Manda una mail alla nasa...magari non gli è mai venuto in mente

roby

Invece di continuare a spendere soldi inutili per un pianeta, a quanto sembra, desertico e senza nulla perché sono anni che ci vanno dietro co sti robot del kaxx, piuttosto li spendessero per R&S per cercare di raggiungere quei pianeti che sono come la terra e che hanno l'acqua

Aster

Chissà.

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Netflix pianifica nuovi aumenti

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video