Venere, il gemello oscuro della Terra protagonista di una missione ESA-NASA

11 Giugno 2021 64

Come mai Venere è diventato quel pianeta infernale e invivibile che più volte abbiamo descritto, mentre la Terra un luogo dove la vita ha prolificato? Eppure dimensioni e composizione dei due pianeti risultano simili, ciononostante l'atmosfera di Venere è tossica, la pressione atmosferica insostenibile, e la sua superficie è un vero e proprio inferno. Questa in sintesi è la domanda a cui la scienza non sa dare una risposta al momento.

Ma presto le cose potrebbero cambiare, infatti, diverse missioni spaziali sono in preparazione e l'obiettivo è utilizzare tutte le tecnologie a nostra disposizione per chiarire fino in fondo le caratteristiche geologiche, atmosferiche e magnetiche di questo misterioso e pericoloso pianeta.

La NASA è in prima linea e con le prossime missioni VERITAS e DAVINCI+ spera di far luce su queste ed altre domande, tra cui la misteriosa e non confermata rilevazione di fosfina atmosferica, un composto strettamente legato ad alcune forme di vita batteriche ma che diversi studi successivi hanno poi smontato e classificato come potenziale errore d'analisi.

Ma l'agenzia spaziale statunitense non si fermerà qui e collaborerà anche con l'ESA in una missione congiunta chiamata EnVision, che proprio di recente ha ricevuto il via libera agli sviluppi.

L'obiettivo è inviare un orbiter, di fatto il primo dell'agenzia spaziale europea a visitare Venere, con a bordo diverse strumentazioni tra cui un radar progettato dalla NASA, che andrà ad affiancarsi alle due missioni sopra citate.

La chiave di tutto sarà appunto lo strumento VenSAR, un radar ad apertura sintetica progettato per effettuare rilevazioni dettagliate della superficie del pianeta. Grazie ad esso potremo migliorare drasticamente le mappature superficiali precedenti, che risalgono alla missione Magellan intrapresa dalla NASA negli anni '90. Ma questa tecnologia si è evoluta e con VenSAR saremo in grado di rilevare i cambiamenti superficiali tettonici e dell'attività vulcanica, arrivando a risoluzioni molto maggiori di quelle raggiunte con le rilevazioni precedenti.

Si guarderà anche al passato, poiché oltre al radar VenSAR, l'orbiter Envision sarà anche dotato di un ecoscandaglio per analizzare nel dettaglio le stratificazioni del terreno, nonché di spettrometri pensati per analizzare le caratteristiche atmosferiche venusiane. Unitamente alle due missioni NASA sopra citate, EnVision permetterà di raccogliere una mole di dati a cui fino ad oggi non abbiamo avuto accesso.

Il lancio è previsto nei primi anni del 2030, con la prima opportunità nel 2031 e le successive nei due anni a venire. Il viaggio durerà 15 mesi ma saranno necessari altri 16 mesi per raggiungere l'orbita predefinita (220 - 540 km d'altezza). Se tutto filerà nel verso giusto, entro il 2036 cominceranno le operazioni scientifiche.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
peyotefree

si resisti..
ma convincimi della Terra gemella
hahaha

frank700

Inutile resistere.

peyotefree

ahahahahahahah
la scienza è riuscita a fotografare INDIRETTAMENTE il buco nero della galassia m87 un paio di anni fa e credi che se ci fosse un corpo celeste "in più" nessuno se ne accorgerebbe solo perche si trova in orbita sincrona con noi e quindi dietro il sole?
mai sentito parlare degli affetti gravitazionali ecc? anche se nn visibile un corpo celeste viene misurato e rilevato a milioni di km da qui...

purtroppo l ignoranza dilaga, e i social hanno dato il potere di parola a tutti.
studia

frank700

È evidente che non ci arrivate tutti.

peyotefree
frank700

Non sei obbligato a rispondere, non so quando ci arriverai.

peyotefree

se sei un troll ok.
se ci credi davvero stai facendo una colossale figura di melma qui...

Stefano

Copione :)

frank700

A quale ti riferisci?

frank700

Dovrò fare un controllo.

frank700

Se esistono soli binari, perchè non questo?

frank700

È un'idea, mica ho detto che esiste :) Ma potrebbe esistere.

Rozzo

Ci saremmo accorto di lui dall'influenza gravitazionale che eserciterebbe su asperoidi e persino comete

Frankbel

Venere non è nemmeno vicino alla fascia di abitabilità. Abbastanza lontano per evitare che l'atmosfera evapori, ma troppo vicino affinchè la superfice abbia tempo di raffreddarsi. Una serra mortale (Runaway greenhouse effect). Altro che gemello oscuro. https://uploads.disquscdn.c...

Frankbel

Mi unisco agli altri:
ahahahahahah

Alex Neko

penso che sia Marte che Venere fossero come la Terra, poi uno ha perso acqua e atmosfera, l'altro l'ha aumentata, ma possibile che due o tre miliardi di anni fa erano pieni di oceani e vita. La terra ha la vita da solo 500 milioni di anni. Anzi possibile che siamo figli di marziani e venusiani che hanno seminato di vita prima di perdere il loro pianeta....

peyotefree

davvero l hai detto ?
ahhahahahahahahah

tipo quelli che affermano che il mondo è piatto perché loro lo vedono così...

alessandro78293

Inoltre per come si formano i pianeti,le probabilità che ne "nascano" due esattamente sulla stessa orbita,perfettamente allineati in modo che rimangano sempre rispettivamente oscurati dal Sole, e non subiscano la minima variazione per miliardi di anni,sono vicine se non proprio zero:)

Scrofalo
alessandro78293

E tu sei sicuro di non avere un gemello che non hai mai visto perché è sempre alle tue spalle,se ti sembra impossibile ti consiglio la visione di Ferro 3....

Aristarco

ti hanno cancellato un post, perchè hai insultato....come ti ho scritto, se usi toni civili nessuno ti cancella nulla, soprattutto se parliamo di astronomia...

frank700

Non ce la fa a capire :)

frank700

Vedo che hai chiamato i rinforzi per sbattere fuori chi non si sottomette a te. Ma sei proprio bravo! Complimenti!

Riscrivo.

Leggi prima di rispondere, non ho scritto «visti» come intendi tu che io abbia inteso. Poi il tuo nick già dice tutto a tutti, non positivamente. Leggi prima di rispondere, non è faticoso.

Aristarco

guarda che perseverare nell'errore non ti rende più intelligente....sia io che altri ti abbiamo già risposto, sta a te comprendere la risposta...e magari usare toni più civili

frank700

Manca solo che venga bannato da qui perchè non piacce a qualcuno quello che scrivo. Se lo dovete fare fatelo subitissimo, non ho tempo da perdere.

frank700

In effetti, capisci tutto a modo tuo. O forse sei solo ignorante. Senza offesa!
Visivamente «sarebbe» nascosto dal Sole, se esistesse, e con un cannocchiale sarebbe impossibile vederlo. Ovviamente non sai che i primi pianeti sono stati visti con un binocolo, poi con un telescopio. Ma questo che vuoi che possa significare per uno con il nick Aristerco.

Dark!tetto

No, è impossibile, perchè puoi nasconderlo "alla vista" non certo alle rilevazioni, senza contare che ci sono le osservazioni extrasolari

Aristarco

ahhhh...ok!

Giorgio Cremaschi

E' un sindacalista scassaballe :)

Aristarco

ma "giorgio cremaschi" chi sarebbe?

Giorgio Cremaschi

Si. Ne ho visti alcuni proprio oggi.

Aristarco

guarda, ormai questi trollazzi da 4 soldi si riconoscono perchè al secondo commento partono con gli insulti perchè gli mancano le minime capacità verbali per controbattere rimanendo in tema

Giorgio Cremaschi

Hai molto autocontrollo :)

Aristarco

guarda da te lo prendo come un complimento :-)

Giorgio Cremaschi

Fate i bravi.

frank700

Guarda che io non ho scritto «visti» come intendi tu che io abbia inteso. Il tuo nick già dice tutto a tutti, e non positivamente, e fa anche rima con sterco.

Giorgio Cremaschi

E io so pure chi è.

Giorgio Cremaschi

Non solo auto ma pure astronomia.

Giorgio Cremaschi

Non so se sono andati a controllore dietro al Sole.

Aristarco

guarda che i pianeti non si scoprono perchè vengono "visti" come intendi tu, ci fosse interaggirebbe a livello gravitazionale con la terra e gli altri corpi celesti del sistema solare...

Stefano

Ma sei sicuro che non ci sia uno identico a te che ti sta alle spalle e ti gira intorno ogni volta che ti giri? Tu non lo hai mai visto ma e noi siamo d'accordo a non dirti nulla... 0_0

frank700

Pensa a te, che hai un cculo talmente enorme che l'aeroporto più grande del mondo diventa un aeroporto in miniatura.

frank700

Ma non per fare quello studio specifico.

frank700

Ma servirebbe uno studio specifico.

Pollo00S

Ma quindi se commento anche io mi insulti?

Kristanty

INCOOLATI IL CANE

Kristanty

LE SA FARE LE PUUMPE TUA SORELLA?

Kristanty

CHE BELLO INSULTARE QUELLA VAKKONZA DI TUA SORELLA
TANTO NON LEGGI LOL

Kristanty

CHE BADA BEN E' UN KOGL10NE

Kristanty

BRUCIA VIVO

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8