SpaceX Starlink, completato un nuovo lancio da record

27 Maggio 2021 11

SpaceX ha completato ieri il suo 28° lancio operativo Starlink, arricchendo la costellazione di ulteriori 60 satelliti. Il lancio è avvenuto alle 20.59 (secondo il nostro fuso orario) dallo Space Launch Complex 40 della stazione spaziale di Cape Canaveral, in Florida.

Si è trattato del secondo volo del booster B1063, che in precedenza era stato utilizzato per il lancio di un satellite NASA, il Sentinel-6 Michael Freilich. A proposito di quest'ultimo, risulterà particolarmente utile nel fornire supporto alle previsioni meteo e nel monitoraggio dei cambiamenti climatici.

Se il booster è quasi un novellino rispetto ad altri utilizzati da SpaceX, anche stavolta sono stati infranti alcuni record. Per la quinta una carenatura recuperata è stata riutilizzata, inoltre si è riusciti a far riatterrare con successo il primo stadio per l'85° volta, mentre il Falcon 9 ha volato consecutivamente per 94 volte.

Anche stavolta tutto si è svolto come da aspettative, il recupero del primo stadio è avvenuto grazie alla nave drone Just Read the Instructions, assieme alle due metà della carenatura. Con il completamento di questa missione il numero totale di satelliti Starlink in orbita sale a 1.737. Ecco il replay della missione

VIDEO


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
scopp

Dicevano così, poi a quanto pare sono riusciti a trovare una soluzione. Attualmente SpaceX non recupera più i fairing con le reti.

daniele g

ma dicevano che se si ammarra poi con la salinità non e' più' buona?

scopp

Penso perché non c'è nulla da vedere. Non le recuperano più con la rete ma le fanno atterrare in mare (ammarare?) con il paracadute a chissà quanti chilometri dalla barca adibita al recupero. Non si vedrebbe niente.

ErmenegildoBranduardi

Dipende in che latitudine sei. Scarica l'App "Find Starlink", oppure vai nel sito, c'è tutto.

daniele g

ma perche non fanno vedere come recuperano le carenature?

MatitaNera

Record di cui andare fieri eh...

MatitaNera

Dentro di te

Fever II000

Interessante, in che direzione bisognerà guardare?

ErmenegildoBranduardi

Purtroppo...

Sheldon Cooper

Illuminati dalla luna piena?

ErmenegildoBranduardi

Stasera dal centro-nord Italia saranno visibili dall'Italia il trenino degli Starlink 28 (alle 21.30 circa), e degli Starlink 27 (alle 22 circa)

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023