
07 Giu
Un'altra importante scoperta alimenta le ipotesi su una possibile idoneità alla presenza di vita su Marte in tempi remoti, e ancora una volta a fornire dati interessanti è la strumentazione del rover Curiosity, dal 2012 in attività sul pianeta rosso.
La a NASA ha scoperto che i sali organici sono probabilmente presenti su Marte, con implicazioni per l'abitabilità passata. Ma per adesso abbiamo solamente una prova indiretta, poiché a tutti gli effetti, questi composti non sono stati identificati. A corroborare tale ipotesi è stata l'analisi dei dati del Sample Analysis at Mars (SAM), un laboratorio di chimica portatile presente tra le strumentazioni di Curiosity. Ma identificarli direttamente su Marte è difficile da fare strumenti come il SAM, che sostanzialmente opera riscaldando le rocce marziane al fine di far rilasciare gas, la cui analisi può rivelare la composizione di questi campioni.
Purtroppo al momento non c'è conferma della loro presenza, tuttavia il team di scienziati spera di poter utilizzare un metodo indiretto che prevede l'uso dello strumento a raggi X, CheMin, in grado forse di rilevarne la presenza a patto che la quantità sia cospicua.
Il compito non è per nulla semplice, poiché la superficie di Marte ha subito miliardi di anni di esposizione alle radiazioni, che hanno cancellato o disgregato la materia organica. Il lavoro di Curiosity è molto simile a quello di un archeologo, così dopo aver raccolto frammenti di rocce e terreno, gli strumenti a bordo operano per identificare la struttura chimica nella speranza di scoprire anche il più minuscolo frammento organico.
Eigenbrode, uno degli autori di questo studio ha affermato a tale proposito:
"Il fatto che ci sia materia organica conservata in rocce di 3 miliardi di anni, e l'abbiamo trovata in superficie, è un segno molto promettente che potremmo essere in grado di attingere più informazioni da campioni meglio conservati sotto la superficie"
La possibilità che i composti organici su Marte possano essersi scomposti in sali è in voga da oltre un decennio, poiché potrebbe essere l'unico modo per persistere sotto la superficie marziana rispetto a molecole grandi e complesse, come quelle associate al funzionamento degli esseri viventi.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Esatto, non mi veniva il nome!
Vuoi che i primi astronauti italiani non partano con la pasta nella valigia?
Missions su raiplay
https://media0.giphy.com/me...
Ah poi un'altra cosa prima che mi scordo.
Se cambio nick non e' che sono scemo io e' che a Sentado ci piace premere i bottoncini a vanvera.
Ma a te non ti batto di sicuro :D
Ehh purtroppo ti devo dare ragione :D
Grazie!
1 dose anche per me ;)
^__^
Mi vendi un po’ del tuo crack?
Marte sembra un posto inutile, ma è tra i migliori posti del sistema solare.
Una miniera con un potenziale eccezionale e un terreno che con poche accortezze potrebbe essere massivamente coltivato.
Poi chissà, nel 2040 ci metteremo piede per la prima volta e nel 4080 ci faremmo i primi respiri senza attrezzature grazie alla terraformazione
e la pasta
Manca ancora l'acqua e la pentola.
E dove sono finite tutte le costruzioni, case, edifici etc? Li non ci sta niente e' tutto deserto
Secondo me se sulla Terra c'è vita è solo grazie a Marte.
Hanno trovato l'acqua, poi il sale, il metano.. beh sì può fare la pasta...
Ni. Nell'estate marziana si raggiungono picchi di 20gradi celsius già ora, figuriamoci decina di migliaia di anni fa dove c'era una atmosfera. Su Marte c'era vita al 99%, poi in che forma ninzò
Cambia che si è pelo meno ignoranti... ;)
<draft> abbiamo letto e studiato sulla stessa bibbia ? nella nostra c'e' scritto che i marziani, quelli che " sono sopravvissuti e venuti qua sulla terra ", oggi sono gli operai [ essendo immigrati non possono certo essere l'elite, ti pare ?] </draft>
Certo che ne inventi di profili per scrivere a vanvera.
Complimenti, hai vinto! :(
C'era una serie TV francese che aveva proprio questa trama.
Tanto un errore piu', un errore meno, che cambia?
Marte e' fatto solo si ghiaccio.
Ma tu hai qualche problema con le "r"?
adesso vi stupirò quindi tenetevi forte, mettetevi il pannolone per sicurezza
allora, marte in reraltà era come la terra, solo che i marziani come noi a furia di inquinare e ditruggere tutto l'hanno rovinato, e quindi alcuni si sono estinti altri sono venuti qua sulla terra, non a caso le elite sono composte in gran parte da marziani
Probabilmente Marte era abitabile miliardi di anni fa, poi ha perso atmosfera ed acqua ed è diventato il sasso ghiacciato e sterile che è ora.
Forse anche Venere era abitabile qualche miliardo di anni fa, prima di surriscaldarsi.
Probabilmente se Venere fosse stato alla stessa distanza di Marte dal sole, ora avremo una seconda terra più fredda tipo inverno perpetuo, ma abitabile.
Aspetto il commento "sassi salati"
Arriva comunque la prova che si può provare indirettamente, assurdo se veramente ha resistito a 3 miliardi di anni in superfice...
quindi non è arrivata la prova indiretta, ma solo un metodo per provare indirettamente. Correggete il titolo.