Blue Origin, l'asta per il primo biglietto di volo spaziale supera i 2 milioni di dollari

19 Maggio 2021 6

Il prossimo 20 luglio la compagnia aerospaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, inaugurerà il primo volo suborbitale con equipaggio a bordo della capsula RSS spinta dal razzo New Shepard. La conferma è arrivata lo scorso 5 maggio e in concomitanza anche la notizia che chiunque avrebbe potuto provare ad accaparrarsi un biglietto per salire a bordo della capsula, sarebbe bastato solamente vincere un'asta aperta sul sito ufficiale (in FONTE).

Non c'erano dubbi che le offerte avrebbero raggiunte cifre vertiginose, al di fuori della portata di (quasi) chiunque, e così è stato. La società ha utilizzato una procedura di offerta sigillata per la prima parte del concorso, ma ora sta rivelando l'importo dell'offerta migliore e da qui fino al 10 giugno tutte le più alte effettuate online saranno rese note.

Al momento hanno partecipato oltre 5.200 candidati da 136 paesi sparsi nel mondo, e nel momento in cui stiamo scrivendo sono stati superati i 2,4 milioni di dollari (quasi 2 milioni di euro).

Ma tale cifra è destinata a salire ancora, poiché il 12 giugno si terrà un'asta finale online tra tutti partecipanti che si sono registrati e sono disposti a competere sborsando qualsiasi cifra. Il vincitore otterrà quindi l'ambito primo posto sul volo suborbitale del 20 luglio, mentre i restanti passeggeri saranno selezionati direttamente da Blue Origin. Anche voi ci avete provato? Beh...nulla è perduto... disponibilità economica permettendo!

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ally

si ma non è mai stata testata con esseri viventi. Se fa il botto possono pure chiudere la baracca...

Andhaka

Sì, i test sono stati fatti. Si tratta cmnq di un volo suborbitale con il razzo che sale fino ad un centinaio di chilometri, sgancia la capsula che poi rientra con paracaduti mentre il vettore atterra in automatico.

Ma Bezos sa che questo è un bel sistema per far soldoni con i viaggiatori danarosi che non mancheranno di accaparrarsi i primi biglietti.

Niente a che vedere con quanto sta realizzando SpaceX al momento.

Cheers

Dark!tetto

L'offerta più alta sarà di Musk fatta in bitcoin :D

Ho.scemobile

Un suicidio assistito costoso.

Nacyres

Per me almeno un 10x lo fa

R4gerino

Ma l'hanno già sperimentata? No perche altrimenti sarà solo un funerale molto costoso.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023