NASA Ingenuity, per la prima volta il rumore del volo è stato registrato! Ecco il video

07 Maggio 2021 27

La NASA ha da poco condiviso un video che ha dell'incredibile, grazie al quale non solo possiamo vedere la sequenza del quarto volo marziano di Ingenuity dal punto di vista del rover Perseverance, ma anche sentire il rumore ovattato dei rotori così come sono stati registrati dal microfono del rover Perseverance posizionato a fianco della SuperCam. E' la prima volta in assoluto che sentiamo questo tipo di suono, nulla del genere era mai stato condiviso prima d'ora!

Come spiegato nella clip, il primo rumore di fondo rappresenta il vento che soffia nel cratere Jezero. Ad un certo punto è chiaramente udibile la vibrazione delle pale mentre vengono attivate per per il decollo sollevandolo dal terreno. La NASA ha cercato di isolare il suono dell'elicottero quando si trovava più lontano durante il suo percorso, a circa 80 metri dalla partenza.

Ad un certo punto si può sentire anche la frequenza del suono variare apparentemente in funzione della fase di ritorno, un fenomeno noto come effetto doppler. Ma basta parlarne e godetevi questo incredibile video con audio, assolutamente unico nella storia del volo!

Ecco la splendida sequenza, non tanto da un punto di vista sonoro considerata la natura quasi fastidiosa della frequenza, ma si tratta di un evento per ora unico nella storia del volo.

SUONO E VOLO DI INGENUITY


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zone Irrafer

Assolutamente d'accordo

Adriano

Ovviamente no. Sto solo facendo presente che essendo una ripresa che arriva da un altro pianeta, è già un miracolo che arrivi a 20fps

Adriano

A sto punto si. Avendo una densità inferiore di atmosfera e in base al terreno,forse lo si nota poco.a considera che Ingenity è molto distante e io video va forse a 20frame . Sono tantissimi fattori da prendere in considerazione

Axel

No il "rimbalzo" lo si noterebbe di più. Pure i sacchettini di cibo liofilizzato da 20 grammi sulla mir rimbalzano sulle pareti.
Credo sia più attribuibile ad un discorso legato all'atmosfera a questo punto ed alla conformazione del terreno

Adriano
Axel

Avendo meno gravità semmai lo scossone dovrebbe notarsi di più. Pare si fissi al terreno istantaneamente, in un millisecondo. Sono portato a pensare sia una sorta di terreno sabbioso per avere una dinamica del genere. Ma pur fosse così rimane lo stesso troppo istantaneo e netto alla mia percezione

Adriano

Ma è impossibile avere il contraccolpo,le "zampe" sono costruite in maniera flessibile e piegabile. Sono costruite ispirandosi alle zampe dei ragnetti. Poi ovviamente altro mondo,regole di volo diverse. Si tratta di un mondo che oltre ad avere meno densità atmosferica ha anche meno gravità

Zimidibidubilu

Minimo.

Luigi Joseph Del Giacco

Fa pena??? Si tratta di una ripresa che arriva da un altro pianeta!!!! Cosa volevate, l'8k HDR?

Rendiamociconto

no non è strano, ognuno ha le sue tradizioni

Rendiamociconto

capirai, come sai quanto è rilevante quando il salumerie e il panettiere di quartiere mi vogliono dimostrare il problema dei 4 corpi che hanno in testa dimostrando che non esiste con le 3 michette e la ciabatta

iclaudio

https://uploads.disquscdn.c...

Zimidibidubilu

Il filmato fa pena, va a scatti e quindi magari se c'è un rimbalzo non si vede. Boh.

Axel

Ma tipo è come se una mosca va a finire sulla carta appiccicosa con la colla sopra, tipo di stampa istantaneamente al suolo senza avere la minima vibrazione il minimo contraccolpo. Questo intendo

Adriano

Bha, considera che il drone non è pilotato in tempo reale a causa delle immense distanze. Quindi i comandi dell'intera giornata , vengono "impacchettati" in un unico ordine che parte dalla terra,poi il drone fa tutto da solo. Quindi è difficile programmare da remoto un atterraggio morbido , probabilmente gli ultimi centimetri viene praticamente lasciato cadere

Poldo

Si sente poco e niente, mah.

Comunque non do tutti i torti all'amico Zibibbo (o come si chiama).
Troppa eccitazione per nulla.

gioboni

Solo a me fa strano che anche all'interno di un ente così legato alla ricerca come la NASA, si continui ad usare il sistema imperiale come riferimento (le unità metriche erano indicate tra parentesi)? Boh, proprio non capisco.

vincy

ma è palesemente in Nevada, altro che marte

Axel

Si l'avevo messo in conto tutto ciò, ma malgrado questo mi sembra atterrare lo stesso troppo di netto

Adriano

La densità atmosferica è diversa dalla nostra, è più rarefatta quindi di conseguenza tende a "cadere" velocemente. Non dimentichiamoci che l'elicotterino ha volato con quasi un mese di ritardo perché non si riusciva a farlo partire proprio per il problema appena descritto sopra! Non c'è nessuna velocizzazione del video

Zimidibidubilu

E' disperazione.

MatitaNera

I punti esclamativi si sprecano.

Axel

È una simulazione il video oppure è la cam su perseverance? Perché pare strano come atterraggio, ok ammartaggio, è senza il minimo sobbalzo è istantaneo. Ok che sará velocizzato il video però cioè atterra di netto

Fede64

proprio le diverse condizioni determinano diversi rumori. Sarebbero confrontabili

David Lo Pan

difficile. Nel senso che a parità di potenza le eliche girerebbero molto più piano per via della maggior densità dell'aria. Potrebbero metterlo in una camera apposita ma a quel punto perderebbe di senso

zdnko

sarebbe interessante confrontarlo con il rumore che avrebbe fatto sulla terra

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video