
08 Maggio 2021
Qualche giorno fa è stato portato a termine il quarto volo di Ingenuity, e con esso è arrivata la notizia che la NASA ha deciso di "promuovere" l'elicottero marziano aumentando la durata della sua missione principale e passando ad una fase operativa.
Se inizialmente Ingenuity era stato concepito e inviato su Marte come una tecnologia test ad alto rischio, i risultati raggiunti con i primi 3 voli hanno convinto la NASA ad ampliarne l'utilizzo ancora per qualche mese, affiancandolo al rover Perseverance, che continuerà le sue indagini sul possibile passato vitale del pianeta rosso.
Ma arriviamo a oggi 7 maggio, la NASA ha calendarizzato il suo delicato quinto volo, il cui decollo è previsto alle 12:33 ora marziana (le 21:26 da noi), mentre i primi dati arriveranno all'01:31 secondo il nostro fuso orario.
La location di partenza sarà la solita, il Wright Brothers Field, ma sarà l'ultima volta che Ingenuity appoggerà le sue gambe in quell'area, poiché con il quinto volo il viaggio sarà di sola andata. Con il volo 4 è stata identificata un'aera idonea all'atterraggio, ed è proprio li che si dirigerà, percorrendo circa 129 metri in direzione sud.
Ma non sarà l'unica novità e a quanto pare la NASA spingerà ancora di più sulle sue prestazioni. Ingenuity salirà in quota a 5 mt di altezza, volando verso la nuova location e a questo punto, come già anticipato, non ci sarà il viaggio di ritorno ma prima di atterrare si proverà a superare un altro record, portando il velivolo a 10 mt di altitudine.
A quel punto Ingenuity scatterà alcune foto a colori con la cam principale e in bianco e nero con la NavCam inferiore, quella che punta verso il terreno, poi tenterà l'atterraggio. Sarà il suo primo volo di sola andata e durerà un totale di 110 secondi.
Si tratta del primo passo di questa nuova ed eccitante fase dimostrativa, durante la quale ci si spingerà oltre rispetto a quanto programmato dalla NASA, con l'obiettivo di raccogliere sempre più dati utili allo sviluppo di nuovi mezzi a rotore marziani ancor più evoluti. Appuntamento alle prossime ore per nuovi dati e immagini da Marte!
Off to new places! The #MarsHelicopter is slated for its fifth flight on May 7, with data coming down at 4:31pm PT (7:31pm ET). The rotorcraft will take off at Wright Brothers Field and will land elsewhere this time, which is another first for Ingenuity. https://t.co/JxLNz7UADw pic.twitter.com/zOGo1j7srt
— NASA JPL (@NASAJPL) May 6, 2021
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Eccolo il più interessato a Marte, sempre presente.
scusa non conosco nessuno con quel nome....io ho solo "utente bloccato"
già, c'era l'articolo del camion in svezia guidato dalla spagna ....5ms di latenza...
ah, ma è ricarica wireless e basta che ci si posi vicino? o ha anche un braccio meccanico che svolge il cavo e lo attacca?
Io non ho cambiato discorso. Continui a raccontare balle. Ti ho già risposto. Sei tu che non sei in grado di dimostrare quanto hai affermato su di me e quindi o lo fai o la pianti di asfissiare tutti con le tue balle.
Ahahahah e poi sono io a cambiare discorso, falso e bugiardo oltre che pagliaccio
Piantala.
quindi non hai mai scritto nulla pro trump?
Io sono serissimo, ciccino della mamma.
Tu hai affermato una cosa ed ha richiesta di dimostrarla hai solo saputo dire che "è ovvio".
Questa non è una dimostrazione, è una sc0reggi4 inodore.
Smettila di prendere per il cul0
Dire "è ovvio" non è sostenere, è patetico come sono patetici i tuoi vari tentativi di cavarti d'impaccio, compeso questo ovviamente.
Bimbetto mio.
#
Io l'ho sostenuta perfettamente, ma se sei totalmente scorretto da negare pure ciò che scrivi non è un problema mio..
Non aspetto più niente, è evidente che stai svicolando come un anguilla nel patetico tentativo di nascondere le balle che racconti.
Che aspetti? Di smentire l'ovvio?
Io non sono definito dalle tue fregnacce, grazie a d i o.
Sto aspettando, caro il mio bimbo racontaballe.
Sempre più spassoso, neghi te stesso
Pagliaccio è chi afferma una cosa e poi fa l'anguilla perché non è in grado di sostenerla.
Bimbo mio.
CVD
Balle.
Basta andare sull'ultimo articolo di Trump c'è l'imbarazzo della scelta
Riportane uno.
Guarda ti anticipo: CVD
aahahahahahah certo...sei tornato in servizio vedo...
Io non ho fatto un singolo post pro trump.
Sempre a raccontare balle eh.
E siccome i contadini sono conservatori, non si fanno fomentare dai dem. Magari nella tua immaginazione succede, ma quella non conta, tu immagìni solo cose che non ti irritano le sinapsi, ovvero cose fuori dalla realtà.
lo so, ma te verrai rincorso da contadini fomentati dai poteri forti dei dem, irritati dai tuoi posto pro trump...ti ho immaginato come nel film frankestein junior
I contadinotti sono tradizionalmente conservatori.
Ah ed il pensiero unico non è "dem", è pensiero unico, per quello si chiama "unico".
censura dei dem....ti tocca scappare prima di essere rincorso da contadinotti con i forconi e le torce
A dirla tutta, anche i droni militari hanno un certo grado di "autonomia". Anche se in quel caso le latenze hanno tempi molto più ridotti rispetto a quelli dovuti alla distanza terra-marte, resta comunque il problema che i pochi millisecondi che separano la stazione di manovra dal velicolo, possono essere importantissimi durante un azione di combattimento di un velivolo che viaggia a velocità supersoniche.
esatto
Si
Quindi ammettendo che mrte fosse il più vicino possibile alla terra, se invio un comando per spegnere l'elicotterino , si spegne dopo 3 minuti?
utilizza l'unica colonnina che c'è su Marte
Può solo (omissis).
;)
Marte dista, da un massimo di 400 ad un minimo di 55 milioni di km circa, ossia da un massimo di 22 a un minimo di 3 minuti luce da noi. Come puoi capire è ben difficile che ci sia un tizio che lo manovra in real-time a mò di drone. E' tutto pre-programmato.
Melocancellanoancheiningleseh!1!1!1!1!1!1!
:D
Dai che ti annoiavi con tutti questi salamelecchi per un giochino telecomandato.
arrivato...mannaggia alla papera
dovresti essere felice, tra sassi dovreste intendervi...pure se su pianeti differenti
No quello non sono io, sono i superengeneersdellanasa.
Quando non funzionerà più.... ecco, quello sarò io :D
Ed ovviamente diranno che era tutto previsto e che ha fatto millemilacosedipiùdelprogrammaumilissimoprevistoinorigine.
Perché noncielodiconoh!
Finalmenteh!
More stones!
Perché in italiano me lo cancellano LOL
*Ingegnoso
l'energia è raccolta dai pannelli solari e circa i 3/4 di quella prodotta è utilizzata per mantenere l'elettronica al caldo
Sto ingenuo è dotato di antifurto ? Ho un brutto presentimento
L'Ing. di gran Croc. Lup. Mann. Zibibbo meglio non evocarlo.
Meglio pensare che non sia mai esistito.
;)
c'è Zibibu che con un telecomando dalla vicinissima terra manda il segnale come quando apre il garage e lui fa tutto, roba da arduino e una dozzina di righe di codice
ha un pannellino che la ricarica....
Comandare è impossibile visto gli otre 20 minuti (a memoria, spero di non aver sbaglaito troppo, non linciatemi XD) di ritardo tra le comunicazioni terra-marte.
Il volo è programmato, ma non ho idea di come poichè il rover credo debba gestire le variabili che puo incontrare necessariamente in modo autonomo.
supponevo!
e lato batteria? come funziona la cosa?
Sono voli "caricati". Con le latenze di trasmissione non puoi comandarlo realtime.
ok ok non ho seguito benissimo l'argomento
ma questi voli sono "preimpostati" (avendo dati di volo così preciso opto per questo) per cui basta schiacciare un tasto e questo parte fa quel che deve e torna o c'è un tizio che lo comanda?