
09 Novembre 2020
Soldati volanti entrano in azione atterrando su una nave: non è un film sci-fi, né un frammento di uno dei prossimi lungometraggi Marvel, ma una scena realmente accaduta i cui protagonisti sono i militari della Royal Marines impegnati in un'esercitazione.
A renderli così speciali è una super tecnologica tuta realizzata da Stark Industries Gravity Industries che gli conferisce 'super poteri' alla Iron Man. La tuta permette di spiccare il volo dai gommoni e di atterrare (dolcemente) sulla nave per simulare un intervento di emergenza in condizioni decisamente estreme: raggiunto l'obiettivo, i militari abbassano le scalette per consentire agli altri soldati di salire a bordo e assaltare la nave nemica.
I creatori la presentano come prima tuta jet al mondo e che sia un dispositivo eccezionale lo dimostrano i numeri e ancor prima le immagini del filmato. La tuta è dotata di cinque turbine a gas, capaci di produrre oltre 1.000 cavalli, e permette di volare ad una velocità di circa 90 km/h. Gravity Industries è stata fondata nel 2017 da Richard Browning, ex commerciante di petrolio e riservista della Royal Marines, ed ha ambizioni non di poco rilievo, come sfidare i limiti dell'aviazione umana.
Quello svoltosi con la collaborazione della marina inglese è solo uno degli oltre 100 test di volo che l'azienda ha effettuato in 30 nazioni. Il progetto quindi è decisamente solido, prosegue con l'obiettivo di rendere Gravity un'azienda di ingegneria aeronautica di livello mondiale, e a quanto pare sta incontrando anche i favori delle organizzazioni militari.
Gestire una tuta jet non è poi alla porta di tutti, ma non è nemmeno così proibitivo come dimostra la stessa Gravity Industries che consente di noleggiarla per un breve test di volo (in un'area circoscritta) alla modica cifra di oltre 2.400 euro (tasse escluse). L'Azienda permette anche di sottoporsi ad un vero e proprio percorso di addestramento per padroneggiare la tuta, ma in questo caso la cifra sale sino a sfiorare i 7.000 euro (sempre tasse escluse). Gli utenti più coraggiosi (e facoltosi) possono consultare il sito ufficiale di Gravity Industries (link nel via), gli altri possono accontentarsi del video.
Come ogni innovazione/rivoluzione di un certo peso i risvolti dipendono tutti dall'impiego: una tuta come quella di Gravity Industries potrebbe semplificare non poco interventi di salvataggio in luoghi difficilmente raggiungibili ma, come dimostra l'ultimo test, può diventare anche un'attrezzatura da impiegare in operazioni militari.
Commenti
Rocketman
No, Piccole tratte per aggiungere le isole senza problemi
Ho letto. Ma per futuro non intendo domani.
Farsi 30 Km in bicicletta nell'ora in cui di solito rimanevo imbottigliato nel traffico sì però.
Lo sai vero che scendere dal letto e andare in saloto non può essere definita attività fisica, vero?
:D XD XD
piu' una cabina per quando piove, un sedile, lo spazio per un passeggero... e cambiagli nome, esempio "elicottero"
avra' piu' o meno 10 minuti di autonomia
Spero Solo per forze dell'ordine ed esercito
Anche solo una bottana volendo...
Praticamente quello che faccio da quando lavoro da casa, e senza nemmeno bisogno di un jet pack.
Se non appoggia i piedi per terra direi che è nei limiti della sfortuna.
Tiro al piccione
Si ... Milano - New York con partenza da piazza Duomo.
Non c'è il rischio di essere colpiti da un fulmine?
Correggerei che qui non si tratta di Ironman, ma di...
https://uploads.disquscdn.c...
Voglio vederti resistere 10'
Peso corpo + accelerata tutto scaricato su tricipiti e avambracci
L'ironman del video assomiglia proprio al Capitano Price di Modern Warfare
Il video sembra un film di Nolan
Ho i brividi. spero che in futuro prossimo sia un mezzo comune per viaggiare
Che figata!!!
Basta una cerbottana.
Nessuna, con il peso che si porta dietro a meno che non abbiano ideato un sistema di sgancio rapido dello zaino per il carburante e per i turbofan sulle braccia cola a picco in un batter d'occhio.
Ci vuole Jury Chechi
https://uploads.disquscdn.c...
Per quello si buttano di notte. ;)
Ma che figata
solo per veri boomer
https://uploads.disquscdn.c...
è la volta buona che mandano i cacciatori sul fronte.
Si vede che conosci molto bene i Royal Marine l'esercito del Re delle Americhe.
C'è anche il video-vendetta dove il pilota scagazza in testa ai piccioni a trafalgar square?
Una gioia per i cecchini!
spedisci il progetto alla Royal Marine su foglio A4 e pastelli colorati
non sono fatti per salvare.
È comunque un bersaglio in movimento, erano bersagli molto più semplici i paracadutisti
Che è anche stato scritto nell articolo
Ovunque vedi il suffisso "Royal" si parla di UK
È solo il primo volo dintest: Prima di arrivare a dire che "il gioco è fatto" penso che di acqua sotto ai ponti (anzi, sotto ai gommoni!) ne dedda passare.
Sarebbe difeso da una serie di cecchini sui gommoni. E comunque non sappiamo se avesse attivato anche la cupola invisibile antiproiettile! ;)
Non sono americani ma britannici
soldati veri...
non definirei i soldati americano soldati veri...
spettacolo
molto stabile e bello rispetto a vecchi prototipi
Ma per aumentare autonomia e portanza non sarebbe utile un'ala tipo deltaplano?
se serve per emergenza, esempio salvare uno sul tetto di un palazzo in fiamme, in crepaccio in montagna ecc. Se l'autonomia è 10 minuti significa che massimo si puo' usare per 3 minuti, considerando il ritorno ed eventuale carico o sicurezza
con un'ala si potrebbe estendere l'utilizzo
sul serio fai?
Sul Tubo Gravity ha pubblicato video di utilizzi più nobili del jetpack come mezzo di salvataggio dei paramedici per raggiungere luoghi impervi
ma è lo stesso stuntman che è in altri video( non ha stellette o altro al braccio perlopiù)... altro che militare
Ma se vuoi un'armatura anche solo apparentemente simile, serve un esoscheletro integrato.
E poi in volo è indifeso, servono anche delle armi per autodifesa aerea.
Anzi ho cambiato idea, l'attrezzatura di Captain America\Falcon Wakandiana.
;)