La ISS vede doppio: le navicelle Dragon di SpaceX attraccate ora sono due!

06 Giugno 2021 9

SpaceX non ha solamente concluso una missione di andata e ritorno da record con la sua Crew Dragon Resilience e avviato una seconda con equipaggio a bordo della Endeavour, ma ora è stato effettuato un altro lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale con la versione da trasporto della medesima navicella, la Cargo Dragon.

A bordo di essa sono stati trasportati materiali di vario genere, come forniture essenziali, attrezzature scientifiche e molto altro come vedremo meglio a breve, mentre gli scarti prodotti sulla ISS verranno caricati sulla medesima navicella per il viaggio di ritorno.

La seconda missione per questa versione aggiornata della navicella Crew Dragon è partita il 3 giugno. Il lancio è avvenuto a bordo di un razzo Falcon 9 dal Launch Complex 39A presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida.

All'interno della capsula Dragon sono stati caricati una serie di materiali di ricerca, inclusi diversi esperimenti scientifici a fini medici, botanici, e alcune tecnologie. Tra queste un nuovo dispositivo a ultrasuoni portatile e i primi due di sei nuovi array solari basati su un progetto testato nel laboratorio orbitante nel 2017, che gli astronauti utilizzeranno a sostituzione dei vecchi componenti. Ma sono stati caricati anche degli esseri viventi!

La NASA vuole studiare gli effetti della microgravità su esseri che vivono in simbiosi, nello specifico tra una tipologia di piccolo calamaro delle Hawaii e dei batteri. Ma i microbi benefici svolgono un ruolo significativo nel normale sviluppo dei tessuti animali e nel mantenimento della salute umana e il ruolo della gravità nel plasmare queste interazioni non è ben compreso. Questo esperimento potrebbe supportare lo sviluppo di misure per preservare la salute degli astronauti e identificare modi per proteggere e migliorare queste relazioni di tipo simbiontico.

AGGIORNAMENTO 05/06

Sarà possibile seguire l'evento di attracco alla ISS in diretta dalla pagina della NASA, o tramite il canale NASA Live TV. La diretta comincerà alle 09.30 e la procedura dovrebbe avvenire in modo autonomo. Vi lasciamo al link di NASA Live TV per lo streaming.

AGGIORNAMENTO 06/06

L'attracco alla ISS è avvenuto correttamente alle 5:09 AM EDT (le 11:09 in Italia), circa 40 ore dopo il lancio del razzo dal Kennedy Space Center. Al momento del completamento delle operazioni, la stazione spaziale orbitava 415km sopra i cieli dell'Oceano Pacifico. Ora i Dragon attraccati sono addirittura due: uno (Cargo) è appena arrivato, l'altro (Crew) è quello che ha portato quattro astronauti nello spazio ad aprile.

NASA LIVE TV

NOTA: articolo aggiornato il 6 giugno con l'attracco alla ISS.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sheldon Cooper

Non ascoltarlo ... non sa ciò che dice.

Sheldon Cooper

Non penso che trasporti merce deperibile ...

Zorro

Soyuz ci mette solo 3 ore e mezzo.

Ikaro

Che vuoi?

Il Mullah Al Mar

Non nominarlo invano, o sai cosa dovrò farti :)

ally

con questa tecnologia il disastro dello shuttle si sarebbe potuto evitare...

Chicco Bentivoglio

Dici che ci sia la sua mano?

Cloud387

Spazio e simbionti, nuova campagna marketing per Venom?

Il Mullah Al Mar

Oddio!

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023