Grosso detrito spaziale caduto nell'Oceano Indiano, cessato allarme

09 Maggio 2021 636

Sembra un film già visto, eppure la storia - decisamente reale - sta per ripetersi ad un anno di distanza dall'ultima volta. Il primo stadio del razzo cinese Long March-5B è in caduta incontrollata verso la Terra. Il razzo era stato lanciato con successo il 29 aprile scorso, da Wenchang (nella provincia cinese di Hainan), portando nell'orbita bassa terrestre la navetta cinese "Heavenly Harmony" per un volo di prova senza equipaggio.

Dopo il lancio, lo stadio del razzo è stato abbandonato in orbita: l'unica cosa che lo rallenta è il freno dell'atmosfera che lo sta facendo ricadere verso la Terra, spiega Luciano Anselmo dell'Isti-Cnr di Pisa in una dichiarazione rilasciata ad Ansa.

A maggio 2020 la stessa versione del razzo era stata protagonista di una vicenda analoga ed ora come allora si teme che parti del voluminoso detrito spaziale - pesa 20 tonnellate - non brucino completamente a seguito dell'attrito con l'atmosfera e si abbattano sulla superficie terrestre. Anche ora si moltiplicano stime e previsioni sull'area di impatto e su quando avverrà.

Non sono timori infondati, visto che l'esperienza pregressa è stata significativa: nel precedente rientro incontrollato il razzo Long March-5B bruciò quasi del tutto, ma altri frammenti metallici riuscirono a colpire la Terra danneggiando diversi edifici in Costa d'Avorio.

DOVE E QUANDO I DETRITI POTREBBERO COLPIRE LA TERRA

Diversi siti web (ad es. questo) permettono di seguire la traiettoria del primo stadio - l'esercito americano ha identificato il detrito come 2021-035B - che oggi ha orbitato intorno alla Terra ogni 90 minuti ad una velocità di circa 27.600 km/h e ad un'altitudine di oltre 300km.

Dati sull'altitudine aggiornati al 4 maggio

Vista la velocità, è difficile prevedere esattamente quale sarà il punto di impatto: anche una piccola variazione nel percorso potrebbe cambiare di molto l'area interessata. L'ipotesi che alla fine tutti i detriti vengano accolti dal mare è una possibilità statisticamente rilevante, visto che l'oceano copre circa il 71% del Pianeta, ricorda l'astrofisico dell'Università di Harvard, Jonathan McDowell. Al momento gli esperti evidenziano che l'orbita percorsa è simile a quella del precedente razzo, vale a dire che, se si mantenesse inalterata, la caduta potrebbe interessare anche l'Italia, per la precisione l'area compresa tra il centro e il meridione.

Con l'attuale orbita lo stadio del razzo sorvolerà anche il centro e il sud Italia

La realtà è che è molto complicato stabilire dove cadranno esattamente i detriti: il ventaglio di possibilità spazia da New York, Madrid e Pechino, sino al Cile meridionale e alla Nuova Zelanda. Per quanto riguarda l'area interessata dagli effetti di eventuali frammenti, McDowell dichiara, per rendere l'idea, che gli effetti sarebbero equivalenti a quelli prodotti da un piccolo incidente aereo che può spargere detriti nel raggio di circa 160 chilometri.

C'è però una stima di massima sulla data dell'impatto: potrebbe avvenire nel corso della settimana prossima - indicativamente verso il 10 maggio.

PERCHÈ SI TORNA A RESTARE COL FIATO SOSPESO?

Un anno dopo si parla ancora dello stesso evento che riguarda lo stesso razzo, ma come è possibile? Il fatto è che non si può parlare tecnicamente di incidente, ma di un effetto ''collaterale'' derivante dall'utilizzo di questo tipo di razzi.

Come ricorda Luciano Anselmo, a differenza della versione base del razzo Long March 5, che precipita nell'Oceano subito dopo aver portato il carico in quota, la versione 5B è usata per mandare in un'orbita molto bassa carichi molto voluminosi - es. il primo nucleo della stazione spaziale cinese. In sintesi: per raggiunge questo risultato, il razzo utilizza tutto il propellente rendendo così impossibile controllarne il rientro.

C'è chi va meno per il sottile, come l'astrofisico McDowell che sottolinea:

La cosa brutta è che c'è vera negligenza da parte della Cina. Oggetti da oltre dieci tonnellate non si possono lasciare cadere deliberatamente in cielo in modo incontrollato.

L'ultimo lancio del razzo Long March-5B deve essere inquadrato nell'ambito di 11 missioni pianificate per la realizzazione della stazione spaziale cinese che dovrebbe essere completata a fine 2022. Vale a dire che episodi come quello di cui si discute potrebbero verificarsi ancora a meno che la Cina non decida di rivedere le tecniche utilizzate. La vicenda fa ritornare attuale il problema dei rifiuti spaziali che, c'è da riconoscere, la stessa Cina sta affrontando attivamente - ved. ad esempio il robot in grado di raccoglierli.

ULTIME NOVITÀ SUL DETRITO SPAZIALE IN RIENTRO SULLA TERRA
09/05

I detriti del razzo sono caduti sull'Oceano Indiano poco dopo le 5 di questa mattina. Lo comunica il China Manned Space Engineering Office, che indica come punto di impatto una zona ad ovest dell'arcipelago delle Maldive. Anche la Protezione Civile italiana ha confermato il cessato allarme, così come il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord America.

08/05, ore 22:30

La Protezione Civile ha emesso una nuova nota in cui conferma che la finestra temporale per il rientro sulla Terra del primo stadio del razzo si è ulteriormente ridotta. Le traiettorie sono passate da tre a due e interessano alcuni settori di dieci regioni del centro-sud (ved. precedente aggiornamento). Ora l'arco temporale è compreso tra le 2:00 di questa notte e le 7:00 del mattino (ora italiana). Per quanto riguarda i rischi per l'Italia, la Protezione Civile sottolinea:

La probabilità che uno o più frammenti possano cadere sul nostro territorio rimane estremamente bassa.

Queste le traiettorie aggiornate:


08/05

Nella serata di ieri (7 maggio) si è riunito il Comitato Operativo della Protezione Civile italiana per esaminare i possibili scenari legati al rientro del primo stadio dal razzo Long March 5B sulla Terra. I dati diffusi dalla Protezione Civile confermano al momento:

  • rientro previsto sulla Terra alla 2:24 del 9 maggio, con un finestra temporale che può oscillare di più o meno 6 ore
  • tre traiettorie potrebbero coinvolgere anche l'Italia, interessando un totale di dieci regioni del centro-sud, vale a dire: Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna
Le tre traiettorie del primo stadio del razzo che potrebbero coinvolgere anche l'Italia

La Protezione Civile ribadisce che le previsioni di rientro saranno sottoposte a continue revisioni perché sono soggette a variazioni legate al comportamento dello stesso detrito spaziale, alla densità atmosferica e all'attività solare. Sarà quindi utile prendere visione degli eventuali successivi aggiornamenti forniti nelle prossime ore.

Intanto, la Protezione Civile comunica alcune informazioni utili per i cittadini in vista del rientro del detrito:

  • è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti. Si consiglia, comunque, di stare lontani dalle finestre e porte vetrate;
  • i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici;
  • all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono, per gli edifici in muratura, sotto le volte dei piani inferiori e nei vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi), per gli edifici in cemento armato, in vicinanza delle colonne e, comunque, in vicinanza delle pareti;
  • è poco probabile che i frammenti più piccoli siano visibili da terra prima dell'impatto;
  • alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero resistere all'impatto. Si consiglia, in linea generale, che chiunque avvistasse un frammento, di non toccarlo, mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri, e dovrà segnalarlo immediatamente alle autorità competenti.

636

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Patrizio Battemano

Certo, ma la realtà impone anche di dover mangiare per poter sopravvivere, e in certi paesi poveri se non vieni sfruttato muori direttamente di fame, in questo caso come la metti?

Crash Nebula

Senza nessuno disposto a farsi sfruttare non c'è nessuno sfruttatore.

Patrizio Battemano

quindi la colpa è sempre dello sfruttato e non chi di sfrutta? ma ci stai con la testa?

Patrizio Battemano

bugiardo, quella del villagio africano è una fake news totale, vergognati. la nasa ha ammazzato pure i suoi stessi astronauti, per non parlare della loro stazione spaziale Skylab che è caduta tutta incontrollatamente sulla terra

csharpino

Uno che non basa le proprie affermazioni sul concetto del "Se non è successo allora non può succedere"...

Prancesco

Per fare un paragone simile mi chiedo chi è che ti ha dato un lavoro.

csharpino

Oggi venendo a lavoro non ho visto incidenti ergo gli incidenti stradali non esistono....
Tu si che ne sai!!!

Prancesco

Tutti morti

Strefano Bianchi

ce stato un errore nell'anagrafe

csharpino

Ma non esistono gli incidenti stradali... 2 giorni che non ne vedo/faccio...

Prancesco

Si, infatti gli incidenti stradali in termini probabilistici sono molto più probabili.

csharpino

No...
Ti confermo anche che non esistono gli incidenti stradali perchè questa mattina venendo in ufficio non ne ho ne visti ne subiti!!!
Attendo questa sera per farti sapere qualcosa sulla fame nel mondo ma per ora direi che anche quella è debellata perchè ho fatto sia pranzo che colazione...

Prancesco

Successo qualcosa?

ReBibbia

Sti ragazzini non li sopporto piu'.
Ma e' obbligatorio tenerli tutti?

ReBibbia

Tu invece sei quello che dopo la pandamia sara' migliore vero?

ReBibbia

Non ho capito.
Che hai fatto?

ReBibbia

Accidenti mi hai fregato.

Blue, trainer

Sono vegano.

Blue, trainer

Segnalato.

Blue, trainer

Vai a farti una Tac.

Lupo1
ReBibbia

Ahhh il contesto!
E dillo subito :D

Lupo1
Rendiamociconto

nessun problema

ReBibbia

Ti riscrivo il tuo post che e' meglio.
"Ma fai te, praticamente gran parte della produzione mondiale di smartphone, è fatta in cina, compresi iphone..."

Lupo1

Si ma seguile le discussioni prima di rispondere a muzzo!
Ho ribattuto ad Alessandro in quanto li ho detto che invece di razzi, i cinesi e meglio che si dedichino solo all'assemblaggio dei telefoni, di cui lui aveva messo in dubbio pure anche questa capacità.
Quindi la tua risposta non c'entra un emerita mazza...

italba

Spintarella per 100 anni o "calcinculo" per un secondo non cambia proprio niente, per spingere qualcosa nello spazio devi sempre lanciare qualcos'altro (i gas del motore a razzo) verso dietro. Se lo lanci poco per volta o tutto insieme fa lo stesso anzi, non mi ricordo perché ma mi sembra che sia più conveniente dare una spinta forte per poco tempo piuttosto che una debole per un tempo più lungo

jose manu

Ma se li lanciano piano come un spintarella che poi via via la velocità aumenta visto che non troverà comunque ostacoli? Voglio dire non serve che arrivi a giorni, può arrivare anche tra 100 anni

zdnko

no, era di cattivo gusto

Massimo

Sbaglio o e da 20 30 anni che gli italiani si lamentano sempre delle stesse cose e nessuno le risolve?
Ho visto video di gente negli anni 90 che si lamentava delle buche ti sembra che qualcuno ha risolto qualcosa? a me pare di no
Questo ti fa capire che i nostri politici fanno quel azz gli pare fregandosene di quello che vuole la maggioranza dei cittadini

noncicredo
noncicredo

Segue

Dyatlov

Perchè io non posso andare dal ministro x e dirgli come fare il suo lavoro. Se sbaglia prima o poi va a casa...

Zimidibidubilu

Scusa ma vedo degli utenti bloccati e l'articolo deve essermi sfuggito.

Rendiamociconto

si però se nell'articolo di legge vogliono mettere fluido, chimera,ipnorospo, o quello che vogliono facessero...se è etico ok.
Poi non c'è altro, da dna/configurazione hw si nasce o xx o xy.
E sesso è diverso da sessualità.

Zimidibidubilu

Ma infatti nel mio post non c'è giudizio, è semplicemente così.
Si nasce maschi o femmine, non c'è altro.

Rendiamociconto

anche se era di cattivo gusto

Rendiamociconto

non sta a me giudicare l'etica perchè non ne ho la competenza ne tantomeno la morale di altri perchè non ne ho il diritto, al di là di quello che penso personalmente moralmente .

Rendiamociconto

Immagino che per la risposta tu ti riferisca alla narrativa teologica ma soprattutto più a quella animista-spirituale.
Sono soddisfatto dell discussione, grazie e grazie degli spunti.

Zimidibidubilu

Direi che sono d'accordo per la maggior parte delle cose che hai detto, non su tutto. Ma si aprirebbero altri filoni di discussione belli vasti.
Diciamo che in tutto questo c'è un "piccolo" particolare che sfugge sempre...
Sappiamo che nell'equilibrio della natura ogni cosa ha "il suo posto" ed il suo "scopo" rispetto all'equilibrio stesso. Non sappiamo tutto ma già da quello che si capisce ora possiamo affermare con quasi certezza questa cosa.
L'unico essere di cui non capiamo lo "scopo", sempre nell'ottica dell'equilibrio naturale, è proprio l'uomo, il che è una specie di paradosso vedendo quanto ci crediamo "superiori". Dei "superiori" che non sanno quale è il loro posto. Assai strana come cosa...
Io penso che fino a quando non si capisce questa cosa, che è fondamentale, è assurdo decidere quali soluzioni dobbiamo implementare per cercare di risolvere dei problemi che abbiamo creato noi stessi (!).
Direi che al momento l'unica cosa sensata sarebbe eliminare le cause dei problemi che abbiamo creato, fino a quando non si capirà quale è il nostro "posto". Di solito a questo punto mi si dice che allora torniamo nelle caverne. No non dico questo, sarebbe assurdo, anche perché i problemi più gravi sono stati creati negli ultimi pochi secoli, diciamo dalla rivoluzione industriale, nell'ottica dell'equilibrio naturale ovviamente.
Qui chiaramente si entra anche nell'ambito filosofico, e spirituale se vogliamo, e c'è chi lavorando in questi ambiti una rispota alla cruciale domanda l'ha già data, ma ovviamente, come dicevo sopra, qui si aprono vasti "territori" di discussione.

Rendiamociconto

beh il primo non esclude il secondo....non è che doveva incollare le tonnellate di libri in milioni di pagine qui su un commento di disqus

Rendiamociconto

be il vuoto è nel fatto che come sesso è riconosciuto solo maschio e femmina, la costituzione si è dimenticata che dna e configurazione hw di un essere vivente non è sufficiente per definirlo modernamente.

Rendiamociconto

avoja che non considerino un sacco di fattori quanto ho scritto e nemmeno sono soluzioni .
Concordo largamente, voglio farti notare però che la natura è in equilibrio con se stessa e con il suo fine non con i suoi componenti e parti: si estinguono da soli e naturalmente tante di quelle specie di cui non sappiamo nemmeno il nome (vai a parlargli di equilibrio)....qualcuno deve perderci finchè altri ci guadagnino e l'equilibro generale si mantenga. La natura tende sempre all'equilibrio complessivo ma affinchè questo avvenga la natura stessa spinge sempre su continui disequlibri delle sue parti e chi perde ed è debole soccombe e viene eliminato dal gioco: il fine è il miglioramento continuo.

Vedila così: se l'uomo pensa di essere al di sopra dell'equilibrio distruggerà l'equilibrio nella sua arroganza e quindi si farà fuori da solo.

Se l'uomo è nell'equilibrio, continuerà a partecipare al gioco e migliorerà come specie nella sua arroganza per propria scelta per un fine non ben chiaro quando potrebbe benissimo "congelare" il proprio "gioco" avendo già raggiunto un vantaggio di supremazia sulla catana alimentare non colmabile da altre specie in tempi rilevanti, del tipo: non colonizzeremo alfa centauri con il teletrasporto o sparando laser dagli occhi in 200 anni ma possiamo vivere felici sul pianeta terra auto regolando risorse e crescita demografica in pace senza il rischio di bruciare sotto atomiche o essere mangiati da formiche giganti nucleari tra qualche miglianio di anni.

Ma anche questo è un ragionamento arrogante che rientra nella tua critica il potersi regolare quindi per rasoio rimane che o la natura ci fa fuori o non sappiamo cosa ci riserva con il continuo miglioramento come fine di specie ( in goni caso è tutto naturale, rubo questa dal passato della filosofia)

LeoX

La risposta semplice è che lanciare qualcosa nel sole richiede un'energia molto molto molto molto MOLTO superiore rispetto a tenerla in orbita.
Leggi un po' su "Parker Solar Probe" e perché ci mettono circa 7 anni per arrivare al Sole.

Rendiamociconto

se Scotty capisce il russo e non è vegano il cv dovrebbe esserci tutto

Zazzy

di gente morta per i detriti non ricordo di aver letto nulla...

Anubi

stile Laika, dici?

ReBibbia

Ahhhh sei un napoletano... ora tutto torna...

ReBibbia

Gli italiani sono assurdi.
Prima ti insultano e poi non vogliono sentire una giusta replica inventandosi la scusa dei troll.
Questo e' il motivo per cui sarete sempre gli ultimi.
Non solo ad uscire dalla pandemia.

ReBibbia

E' facile cosi' eh?

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023