Ingenuity, il primo volo su Marte. Briefing, live streaming e tutte le date da segnare

08 Aprile 2021 14

La foto che vedete in testata è quella che immortala Ingenuity alla più alta risoluzione attualmente disponibile ed è stata scattata dalla MastCam-Z di Perseverance poco prima di allontanarsi dall'elicottero. Ma ci sono stati ulteriori sviluppi e, come testimonia la recentissima clip che vedrete a breve, anche le pale sono finalmente state sbloccate.

L'agenzia spaziale statunitense è stata chiara, aprile sarà il mese di Ingenuity! E' quindi arrivato il momento di segnare alcune date sul calendario, visto che la NASA ha già pianificato una serie di appuntamenti nei prossimi giorni sia in anticipo sul primo volo che successivi, durante i quali saranno condivisi i primi dati, le prime immagini e i video realizzati (sempre se tutto filerà liscio). Maggiori dettagli a seguire.

Vi abbiamo anticipato da diversi giorni che la NASA punta all'11 aprile per effettuare il primo breve test di volo, durante il quale si terrà una prova di ascesa ad una altezza massima di 3 metri, seguita da una rotazione dell'elicottero a 360°, lo scatto di alcune foto e molto probabilmente una sequenza di 30 scatti al secondo che daranno vita al primo video. Successivamente avverrà l'atterraggio senza nessuno spostamento in avanti o indietro.

Un primo test al quale ne seguiranno almeno altri 4 a complessità crescente da realizzare nell'arco di 30 giorni marziani (31 terrestri). In caso di successo l'agenzia spaziale statunitense entrerà nella storia con un record: saranno i primi a far volare un mezzo terrestre su Marte. Ecco spiegato il forte richiamo all'impresa del fratelli Wright, e del perché un frammento dello storico primo velivolo è scaramanticamente stato portato su Marte assieme all'elicottero, come vi abbiamo spiegato nel precedente aggiornamento.

Ma parliamo di date, infatti, prima del test di volo ci sarà un media briefing che potrà essere seguito in diretta streaming su NASA Live TV, ma per vedere qualcosa di concreto sui risultati del primo test di volo dovremo attendere il 12 aprile. Tutti i dettagli a seguire.

Briefing preliminare 9 aprile ore 19.00

L'appuntamento fornirà gli ultimi dettagli sulle operazioni dell'elicottero e su cosa aspettarsi durante il primo giorno di volo. I partecipanti al briefing dovrebbero includere:

  • Thomas Zurbuchen, amministratore associato della NASA
  • MiMi Aung, project manager di Ingenuity, JPL
  • Tim Canham, responsabile delle operazioni di Ingenuity, JPL
  • Amelia Quon, ingegnere addetto ai test della camera di Ingenuity, JPL
  • Elsa Jensen, responsabile delle operazioni di uplink di Mastcam-Z, Malin Space Science Systems

Briefing risultati post-volo 12 aprile ore 09:30

Dovrebbe trattarsi dell'appuntamento più importante, nel quale la NASA condividerà per la prima volta il lavoro del team responsabile di Ingenuity e consentirà di assistere all'analisi dei dati raccolti con il primo test di volo. Segnatevi la data e l'ora, perchè le prime immagini ed i video saranno resi disponibili durante questa diretta.

Briefing media post volo 12 aprile ore 17.00

Un appuntamento con la stampa per parlare ancora una volta dei primi dati e rispondere alle domande dei giornalisti. Per adesso le informazioni finiscono qui, vi lasciamo in chiusura al link di NASA Live TV in attesa di ulteriori aggiornamenti.

NASA LIVE TV


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DONATO ROBUSTELLA

Già li vedo i marziani urlare mentre vedono volteggiare questo strano oggetto: E' UN UCCELLO !? E' UN AEREO !? NO !!!...SONO QUEI ROMPIASTEROIDI DEI TERRESTRI !!!!

Tsaeb

preferivi una diretta live da Marte in 4K?

Pollo00S

Secondo me e` proprio per quello che fanno tanta attenzione ahaha

alex

e che cosa vuoi filmare? Non c'è nulla in movimento, durante la discesa c'era appunto la discesa da filmare, ora il rover è l'unica cosa che si muove e lo fa molto lentamente, se anche mandasse un video sarebbe come vedere la stessa foto per svariati secondi. Ci sarà un breve video durante il volo, come scritto nell'articolo

Dalem

Ti sbagli, c'è il video dell'intera fase d'atterraggio su YouTube:
https://youtu . be/4czjS9h4Fpg

Tsaeb

ma quell'affare volante è in grado di rialzarsi in caso di ribaltamento? Milioni di dollari e poi magari si ribalta sopra un sasso e fine dei giochi... Per dire eh... :D

Andrea bortolin

Non ha senso mandare dei video. Sarebbero uguali ad una foto statica. Su marte non c'è niente in movimento ed il rover stesso si muove a velocità quasi impercettibili (sui 100 metri/h)

Daniel

Niente video e foto pubblicate solo dopo giorni e giorni di elaborazione è strano.

Zimidibidubilu

Perché non c'è niente da vedere, a parte i sassi.

boosook

Ipotizzo. Perché spedire i filmati costa banda e tempo e non sono così interessanti visto che il rover si muove piuttosto lento, quindi si concentrano su altre cose, come per esempio far volare 'sto cavolo di drone e far fare il filmato a quello.

Aster

Gomblotto

giuseppe

Non capisco tutta la scena dell'atterraggio filmata in alta risoluzione ,ma da quando ha messo i cingoli su Marte solo foto e qualche brevissimo audio , nemmeno un video come mai ?

zdnko

Poi passa al autolavaggiodronelavaggio! :D

Vash

per essere appena uscito dal rover ha gia' una bella vagonata di polvere marziana sul pannello eh

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show