Ingenuity brucia le tappe e sblocca le gambe: 11 aprile il primo volo su Marte

02 Aprile 2021 38

La scorsa giornata la rete è invasa da notizie fake e pesci d'aprile di varia natura, ma Google ha deciso che non è il momento di scherzare e nemmeno la NASA a quanto pare. I progressi nella sequenza di rilascio dell'elicottero Ingenuity procedono a gonfie vele e con un ritmo superiore alle previsioni iniziali, e ora abbiamo anche una data per il primo volo di Ingenuity.

Si era parlato dell'8 aprile come data di massima entro la quale sarebbe potuto avvenire il primo volo test ma le ultime immagini arrivate da Marte in questi giorni hanno mostrato una progressione tale da far pensare che questa potrebbe venire anticipata. Se le tempistiche sembrerebbero consentirlo, un recentissimo aggiornamento NASA delle ultime ore indica l'11 aprile come data designata, mentre per i primi dati dovremo attendere il 12 aprile. Lo conferma un tweet pubblicato proprio nelle ultime ore.

Non sono stati specificati i motivi ma è molto probabile che siano necessarie ulteriori verifiche dell'hardware o che le tempistiche di ricarica della batteria si siano dilatate. Ma procediamo con ordine e vediamo quali sono le novità più recenti. Dopo lo sgancio della calotta protettiva che ha preservato Ingenuity nel lungo viaggio verso Marte e durante l'EDL, gli ultimi giorni sono stati un'escalation di eventi che la NASA aveva anticipato a parole, ma con tempistiche più dilatate.

Solamente 3 giorni fa è avvenuto il primo sblocco dei bulloni che mantenevano l'elicottero completamente agganciato alla pancia del rover, mentre il giorno successivo è avvenuto lo sgancio di due delle 4 gambe, accompagnato da una piccola esplosione pirotecnica tarata perfettamente ad uno scopo, ossia liberare il braccio che lo manteneva ancorato a 45°, arrivando così alla posizione verticale finale.

Infine, ieri è andato a buon fine anche lo sblocco delle altre 2 gambe di Ingenuity, con il risultato che ora si trova a circa 13 cm dal terreno marziano. Ecco le immagini che testimoniano quanto descritto.


Nel momento in cui scriviamo Ingenuity dovrebbe essere in fase di ricarica della batteria a 6 celle integrata (potrebbe essere vicina al termine), e a separarlo dal terreno ci sono solamente alcuni contatti elettrici e l'ultimo bullone di sicurezza.

Dunque tutto è ormai pronto, ma seguiremo gli sviluppi di questi giorni per capire se in attesa della data del 12 aprile saranno introdotte ulteriori modifiche. Per maggiori informazioni sulle prime sequenze di volo test e in quali condizioni esse avverranno, vi rimandiamo alla lettura del nostro speciale precedente.

Nell'attesa la NASA ha condiviso un nuovo trailer della missione di Ingenuity, un breve video di 1 minuto che vi proponiamo in chiusura. Appuntamento dunque ai prossimi giorni, non mancheremo di aggiornarvi appena ci saranno sviluppi di rilievo e nuove informazioni sulla prima storica missione di un elicottero che proverà a volare su un pianeta che non è la Terra..

INGENUITY TRAILER

Nota: aggiornato al 02/04 con data primo volo

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 603 euro oppure da Amazon Marketplace a 648 euro.

38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DanieleGB

Mi inchino alla tua sapienza ;-)

italba

No, lo hanno abolito proprio. In compenso hanno due Lunedi', si chiamano Deimosdì e Phobosdì

DanieleGB

Ma il giorno martedì, ovviamente non può chiamarsi martedì, si chiama terradì?

Marco

E' un po' come A.C. e D.C.
Su Marte si conta a ritroso fino allo sbarco dell'Uomo. Poi da quel giorno si parte da zero in avanti.
Ovvio, no?

italba

Decisamente no, l'anno su Marte dura il doppio. Sarà ancora Febbraio, ammesso che il nostro capodanno sia coinciso con quello marziano

DanieleGB

Effettivamente.... Meno male che sia aprile anche li.... O forse no?!

MatitaNera

Si parla di sol marziani

italba

Sulla Terra sì, ma su Marte cosa ne sai?

alex

vuol dire che hanno addestrato la loro rete con una valanga di immagini downscalatate e non, fino a che non ha imparato come ricostruire i dettagli persi. A quel punto passandogli una immagine normale ne fa upscaling introducendo dettagli che molto probabilmente corrispondono a quelli andati persi nello scatto/compressione/invio età. Ovviamente è più complesso di così, ma il senso è quello

androidev

A Bollywood, so indiani i pellerossa vengono dal pianeta rosso, lo sanno tutti...

saetta

Beata AI

Celestial Knight

Quello è l'upscaling da software grafico. :D

Celestial Knight

L' AI Upscaling, non è la classica interpolazione dei software grafici, ma un processo di ricostruzione dell'immagine interpretata da una intelligenza artificiale (AI).

MatitaNera

Continuo a non capire

alex

Hai qualcosa contro le fascette? Ahaha

loscalpello

Viene più di un milione di euro in fascette!!!!!!!!

Giuseppe

Io penso che tutti i componenti che si trovano sui rover (dalle fascette, ai singoli bulloni) siano stati progettati e realizzati ad hoc. Poi ci sarà stata una fase di test, ed infine una analisi minuziosa prima del loro montaggio.

Dicono Cinecittà...

:D :D :D
https://uploads.disquscdn.c...

piervittorio

Speriamo che le immagini dall'alto non scatenino i martepiattisti, la naturale evoluzione dei terrapiattisti.
Sempre che non siano convinti che si tratti di immagini fatte ad Hollywood...

Sicuramente saranno in Terrilio instabile fuso a 10.352°C e gomma ricavata dal corno dei narvali in calore, ognuno testato per 15 anni in areee quali il Sahara, Capo Nord, Rimini e Molfetta...

DanieleGB

fascette che costano metà del tuo stipendio probabilmente.
inoltre avranno acquistato migliaia di fascette uguali e "selezionato" quelle perfette

DanieleGB

"si era parlato dell'8 aprile....ma le ultime immagini arrivate da Marte in questi giorni hanno mostrato una progressione tale da far pensare che questa potrebbe venire anticipata....all'11 aprile"
mmmhh, prima 8 aprile, poi viene anticipata al 11 aprile.
non sono un matematico, ma 11 viene dopo l'8... boh

MatitaNera

Eh lì capisci come dovremmo ridimensionare la nostra boria.

MatitaNera

"tramite AI" cosa significa?

Andrea bortolin

Perchè complicare cose semplici che funzionano? :D

Lo so, mi fa strano, chissà perchè mi aspettavo soluzioni più avveniristiche piuttosto che da elettricista comune...

il Gorilla con gli Occhiali

Beh, le fascette si utilizzano per tenere i cavi.

Tutta sta tecnologia, anni e anni di progettazione e poi si vedono cavi esterni legati con delle fascette... :D

Venerabile Jorge

Ferst riacscion: sioc!
Scioc bicös...

saetta

Affascinante

ddavv
italba

Se legge come l'hai chiamato va a fondo un'altra volta

Celestial Knight

https://uploads.disquscdn.c... Su Facebook vi è una foto ad altissima risoluzione tramite AI che mostra il drone pronto alla discesa, ma non riesco a postare l'url, lo trovate usando l'hashtag Ingenuity.

piero

e c'è rimasto così...di ghiaccio

Daniel

Anche il Taitanic voleva bruciare le tappe

Aster

Bene

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto