
Tecnologia 30 Mar
Il fine settimana è stato scandito dal lancio di un ennesimo lotto di satelliti Starlink a opera di SpaceX. L'obiettivo resta il medesimo, ossia ampliare la flotta esistente al fine di offrire un servizio di connessione internet anche nelle zone rurali o scarsamente coperte dai normali operatori (il servizio è già prenotabile).
Ma l'aspetto che più ci interessa della recente operazione è un altro, infatti, il lancio avvenuto poche ora fa è stato effettuato con un primo stadio che definire veterano è riduttivo. Il booster B1051 ha volato per la nona volta consecutiva stabilendo un nuovo record di riutilizzi e rimarcando ancora una volta la sua affidabilità. Il suo volo inaugurale risale al 2019, quando trasportò in orbita una navicella Crew Dragon senza equipaggio e diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale. A queste sono seguite diverse missioni satellitari per aziende terze e ben 5 missioni Starlink, per un totale che supera abbondantemente i 300 satelliti trasportati in orbita.
Ma il secondo booster B1049 non vuole essere da meno, ha già volato 8 volte (l'ultima con il lancio del 4 marzo) e quasi certamente è destinato a ottenere gli stessi risultati. Eventi simili rappresentano anche il tassello finale del più importante test di affidabilità, quello sul campo, ed è proprio in questa fase che SpaceX sta mantenendo alta l'attenzione. Dobbiamo infatti tenere presente che il primo stadio del Falcon 9 è stato progettato per poter eseguire almeno 10 voli con una manutenzione minima, obiettivo che ormai è stato quasi raggiunto. A seguire il video dell'intero evento di lancio risalente a poche ore fa.
Ma non si è trattato di un successo limitato solo a questo aspetto, visto che tutto è filato nel verso giusto. La partenza è avvenuta domenica alle 11:01 (secondo il nostro fuso orario) dal Pad 39A del Kennedy Space Center della NASA, situato in Florida.
Una volta completata la spinta iniziale il primo stadio ha cominciato la fase di ritorno atterrando 9 minuti dopo sulla celebre nave drone di SpaceX chiamata Of Course I Still Love You e posizionata come al solito nell'Oceano Atlantico. A conti fatti si è trattata di una settimana intensa visto che questo era il secondo lancio andato a buon fine. Solamente 3 giorni prima era stato lanciato un altro lotto di 60 satelliti Starlink.
Se queste sono operazioni ormai considerate routine, gli occhi di appassionati e addetti ai lavori sono tutti puntati sugli sviluppi del più recente prototipo di Starship, la punta di diamante di anni di ricerca e sviluppo da parte di SpaceX.
Con SN10 si è finalmente riusciti a portare a termine il flip finale e (quasi...) l'atterraggio, sebbene scomposto e con finale pirotecnico. Ma Starship SN11 è quasi pronta e in posizione sul launch pad. I prossimi giorni saranno decisivi e il nuovo test ad alta quota potrebbe avvenire molto presto. Per maggiori dettagli sugli eventi in corso a Boca Chica vi consigliamo di leggervi l'articolo postato poco sopra e in continuo aggiornamento.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Evidentemente non li hanno sprecati i dati raccolti da quei "fallimenti". ;)
Notevole in ogni caso lo humor del montaggio con tutti gli atterraggi disastrosi nel corso dello sviluppo del vettore.
Cheers
Certo che starlink è un ottimo espediente per testare sia l'affidabilità che le capacità di riutilizzo senza rischiare di perdere satelliti da centinaia di milioni di clienti esterni.
Si possono usare entrambi. Battere è più tecnico, abbattere più figurato.
Abbatte?
sono ignorante ma non si dice "Battere il record"?
Quello che è ormai diventato routine, è il risultato di decine di razzi andati distrutti prima di raggiungere lo sviluppo finale.
Guardatevi si youtube il video "How Not to Land an Orbital Rocket Booster", fatto dalla stessa Space X, fa anche sorridere
nah...per sn15
Hype al massimo per SN11!!!