
13 Aprile 2021
Mentre sulla Terra la pandemia da COVID-19 continua a limitare gli spostamenti, sempre più spesso si sente parlare di turismo spaziale e sono diversi i progetti in fase di sviluppo o addirittura già in realizzazione. Da un lato abbiamo l'imminente missione Inspiration4 a bordo di una navicella Crew Dragon, prima spedizione orbitale di civili che dovrebbe tenersi entro la fine del 2021, ma anche la Stazione Spaziale Internazionale sarà teatro delle prime spedizioni di privati cittadini entro il 2022, grazie a una missione già organizzata e per la quale conosciamo già i primi 4 membri dell'equipaggio.
Ma ci sono anche progetti come DearMoon, nato dalla mente di un miliardario che ha deciso di acquistare tutti i biglietti per la missione inaugurale di Starship, tenersene uno e donare i restanti. Ma bisognerà essere delle persone particolari per provare ad accaparrarsene uno: si ricercano creativi dalla grande personalità, con una forte spinta alla collaborazione.
Se fino a qui siamo saldamente ancorati alla realtà e le missioni di cui sopra sono più che concrete, a volte emergono iniziative che difficilmente prenderanno vita, o almeno, non a breve termine. Eppure la società Orbital Assembly crede nel progetto, ma cosa vuole realizzare nello specifico? Il primo hotel spaziale da posizionare in orbita attorno alla Terra, che si chiamerà Voyager Station.
L'idea non è nuova ma è l'approccio a lasciare molti dubbi, infatti. La società con sede in California vorrebbe renderlo attivo e funzionante entro il 2027, non solo, l'obiettivo è creare al suo interno una gravità simulata così da rendere l'esperienza piacevole come per qualunque altro hotel sulla Terra. Sono state pubblicate anche le prime immagini render della stazione e degli interni, ve le proponiamo a seguire.
Testate importanti, come la CNBC, ne hanno parlato, ma davvero c'è qualcosa di concreto alle spalle? Questo progetto è emerso nel 2019 ma all'epoca si chiamava Von Braun Station, in onore del celebre scienziato tedesco. Alle spalle c'era la società The Gateway Foundation, ma a quanto pare (come riporta BGR) il team di gestione sarebbe il medesimo anche per Orbital Assembly. Se la prima versione della stazione orbitale avrebbe dovuto diventare realtà entro il 2025, stavolta si guarda meno ottimisticamente al 2027, una data che in ogni caso sarà disattesa. L'idea è tanto semplice quanto complessa, vediamo di che si tratta.
La stazione-hotel orbitale sarà composta da 24 moduli connessi che formeranno una ruota gigante da 200 metri di diametro. Secondo il creatore della società, l'ex pilota John Blincow, la costruzione dell'hotel spaziale dovrebbe iniziare nel 2026 e la piena operatività potrebbe arrivare entro il 2027. I rendering suggeriscono degli interni non dissimili da quelli di un hotel di lusso sulla Terra, ma la vista all'esterno sarà più unica che rara.
Le prime immagini non possono non far pensare alla stazione spaziale del film 2001: Odissea nello Spazio, o anche uno dei cerchi di Halo (per i più avvezzi al gaming). La struttura si baserà sulla forza centrifuga per ricreare la gravità, ma quel che è certo è che per ottenere un risultato funzionale le dimensioni dovrebbero essere piuttosto importanti.
Secondo diversi studi servirebbero almeno 150 metri di diametro per ottenere un effetto gravitazionale coerente dalla testa ai piedi, e su questo punto ci siamo a livello teorico, peccato che per adesso non abbiamo neppure certezze che un corpo umano possa sopportare una gravità simulata di questo genere per tempi lunghi senza sperimentare nausea e altri problemi fisici. Non sono state diramate informazioni su eventuali prezzi per il pernottamento, sappiamo però che ogni modulo abitativo avrà 12 metri di diametro e 20 metri di lunghezza. Ci saranno poi suite e camere di lusso di maggiori dimensioni, si pensa che la stazione orbitale potrà ospitare da 316 a 440 persone.
In ogni caso, l'idea non è nuova e un giorno potrebbe diventare realtà anche se difficilmente questo potrà avvenire già entro il 2027. Continueremo a seguirne gli sviluppi, seppure con un sano scetticismo, e voi cosa ne pensate?
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Secondo me per fare cose di questa portata servirebbe il fantomatico "ascensore spaziale"
se fosse letteralmente scritto la iss sarebbe un nido. inoltre le cose che dici che si sono avverate, lo sono state per una questione di legge di grandi numeri. infinite scimmie che digitano infinite caratteri su infinite macchine da scrivere prima o poi arriveranno a scrivere la divina commedia. inoltre perché prendere solo gli esempi che conviene prender per dire che tutto questo si sta avverando? perché non ha previsto i supercomputer, i film brutti, le marmotte che incartano la cioccolata e il numero 42?
Tranquillo che chiunque andrà su (perché prima o poi succederà) firmerà un bel foglio in cui solleva gli organizzatori da tutte le responsabilità... I soldi non devono arrivare fa un solo investitore... Credo che i tempi menzionati nell'articolo non siano realistici e nemmeno il progetto, ma succederà!
quello che conta è la velocità relativa tra i due oggetti che devono agganciarsi
Intanto Russia e Cina costruiranno una stazione lunare in competizione con gli Usa
https://www.startmag.it/innovazione/russia-e-cina-costruiranno-una-stazione-lunare/
Aldilà della"virtualità" di questi capitali,come giustamente fai notare, penso che buttarsi in un investimento così ad alto rischio,non sarebbe comunque così facile anche per fondi con centinaia di miliardi di dollari in gestione,oltre agli immensi costi,con alta probabilità di lievitare nel tempo rispetto al previsto, sarebbe un settore in cui un singolo incidente potrebbe distruggere il business model,se per disgrazia ti muore qualche multimilionario pagante,sei finito:)
G.C. è Jesus? Ma non si parlava della Bibbia? Vabbè comunque lascio la parola a chi è più ferrato di me :)
che io sapessi l'attracco ormai, per la casula dragon, avviene in maniera automatica, una volta era un'altra storia
Se parli di G.C. non direi così presto
Sarebbe bellissimo, ma temo che il "progetto" consista nei suddetti rendering e che lo scopo sia raccimolare qualche soldo dagli investitori...
il fatto è che ci sono così tanti soldi in giro, o meglio depositati come capitali investiti, da parte di aziende e privati, che secondo me potrebbero tranquillamente finanziarlo senza alcun budget pubblico (poi è da vedere cosa succederebbe se davvero decidessero di ritirare tutti insieme una gran quantità di soldi che di fatto esiste ormai solo sulla carta, ma questo è un altro discorso...)
non ho capito cosa c'entri la velocità di 27mila km/h, quando sarai lassù per te sarà zero, come già è per l'ISS...
vabbè forse sono andato un po' avanti, ma se non erro la scrittura arriva addirittura fino al I secolo a.c., poi il fatto è che gli eventi sono *ambientati* molto prima
Capisco cosa vuoi dire. È tutto riconducibile alla fede, ecco. Se credi trovi la spiegazione a molte cose. Se non credi trovi tutto il contrario di tutto. Però molti avvenimenti profetizzati si stanno adempiendo. Trovi incongruenze proprio perché ti sembra assurdo che le parole scritte in modo tanto chiaro possano rimandare alla realtà dei giorni nostri... ti ripeto che Gesù era stato menzionato molti millenni prima che arrivasse sulla Terra, per fede capisci che è possibile tutto questo. Un piano sovrumano che ha portato un uomo osannato dall’inizio dei tempi caricarsi di un peso insopportabile per chiunque, in modo che si adempisse un piano ben preciso. Molti mi chiameranno anacronistico, antiquato o magari folle. Basta però aprire la mente e il cuore verso questi misteri per capire che è semplicemente la verità. Molti anzi mi vedranno chiuso, o chi come me che crede. Attraverso poche parole, per alcuni sciocche, spero di averti fatto pensare un pochino su
Signor Sulu, ci porti fuori
Hai sommatoXD
Figurati, parlare di religione non mi dispiace, semplicemente penso che tutto quello che c'è scritto in un testo di quasi 2000 anni fa va un po' interpretato, ma nel senso che chi l'ha scritto non vedeva e conosceva il mondo come noi, Gesù ormai come dici tu è praticamente certo che sia esistito, il discorso è che non è certo o comunque quando sicuro che chi ha scritto i vari testamenti e Vangeli l'abbia direttamente conosciuto, quindi le notizie non sono di prima mano e sicuramente molto è stato travisato o stravolto, capire cosa c'è di direttamente riconducibile a lui è difficile, inoltre personalmente come ti ho scritto dubito che un uomo di 2000 anni fa potesse anche solo immaginare i viaggi nello spazio...
Ho fatto una media :)
Rispetto la tua opinione sia chiaro, però perché cambiare il senso di ciò che letteralmente è scritto? È tutto chiaro. Tutto coopera per un piano univoco, Gesù stesso venne menzionato più e più volte nel vecchio testamento praticamente a chiare lettere... mi fa piacere comunque che discuti ma senza offendere
2500 anni fa? Cosa mi sono perso?
Mi sa che hai scambiato la bibbia per qualche altro libro...e soprattutto gli stai dando dei significati che manco all'epoca le davano, in ogni caso non è certo per un libro neanche lontamente scritto da chi ha conosciuto realmente Gesù, si possa limitare o anche basare l'esplorazione spaziale
Un giretto su Tyco, diciamo che me lo farei.
;)
Erano profezie che dovevano avverarsi ai giorni nostri. Già allora D.o aveva mostrato all’uomo l’intenzione che l’umanità avrebbe avuto nel futuro. E quando nell’apocalisse viene detto che alcuni fatti che avverranno in futuro verranno visti da tutti i popoli e ogni “occhi lo vedrà” di cosa si parlava? Ormai oggi giorno attraverso media e TV TUTTI possono guardare un determinato avvenimento nello stesso momento, che sia lontano o vicino. Allora un modo non c’era, oggi si, e già in quei tempi venne visto tutto ciò
Indubbiamente ma l'aggancio a 27mila km/h non e semplice semplice, guarda come fanno per la ISS e i mutandoni che si sono cambiati ad ogni giro :)
Ripeto dubito che nella bibbia, un testo scritto oltre un millennio fa, dove l'uomo è posto al centro dell'universo, per stelle si intendessero colonie spaziali o su altri pianeti...ma molto probabilmente si intendeva il luogo dove dimora d10 e più in generale il paradiso...
Miti e leggende, molte tra le quali hanno trovato riscontro proprio negli ultimi anni attraverso scoperte di scienziati e archeologici...
Più chiaro di così si muore. Poi se vogliamo travisare per vie traverse è un altro conto
In realtà no, se non ha fini scientifici è solo più costosa per le dimensioni, infinitamente più costosa
La poo poo la sparano nello spazio dai dei condotti ad aria compressa. Nello spazio poi si dissolve
prendiamo la ISS come esempio allora, 100 miliardi di dollari di costo e piu' di dieci anni per costruirla con le risorse di due superpotenze dietro, questa e' decisamente piu' complessa.
Sei serio? A parte il fatto che non intende stelle letteralmente, ma se seguissimo la religione saremmo ancora al medioevo
The 100
Già l' hanno costruito l hotel, stanno sistemando l impianto l elettrico e audio. Ikea sta pensando all arredamento
Ma facciamo anche l'anno prossimo dai, chi offre di meno?
Sapete quante stelle avrà?
Beh il mio insegnante di storia mi ha sempre detto che le civiltà si formavano così: all'inizio c'è un piccolo insediamento, solitamente presidiato militarmente, poi arrivano prostitute e commercianti.... Così nasce una nuova civiltà.
Ritenta.
Non sono se serviranno 50 anni,di certo per farlo nel 2027, bisognerebbe che ci si mettessero tutte potenze mondiali, con un budget illimitato e probabilmente non riuscirebbero comunque a rispettare i tempi.....
In realtà se ci avvicinassimo molto alla velocità della luce,ci si aprirebbero grandi prospettive,ad esempio al 95% della velocità della luce,il fattore relativistico sarebbe 10,per cui tanto per cominciare potemmo andare su Alpha Centauri in 6/7 mesi,tempo per gli astronauti ovviamente e tutti le stelle più vicine diverrebbe raggiungibili in tempi umani poi da lì ci si spingerebbe via via più lontano.Ovviamente si parla di secoli e poi millenni, nulla comunque rispetto alla età del universo.
Penso che ci vorranno circa 50 anni per avere una cosa del genere, che in effetti è abbastanza complicata da costruire in orbita.
Si, tipo che ordini un champagne d'annata e ti rispondono che non ne hanno.
E pensa se ti fanno girare anche le palle quando sei là!!
Beh penso che l'attracco avverrà nel centro della ruota ...
Fantastico, cosi sapremo se Zio è ancora vivo ....
Considerando la velocità che gira intorno alla terra che dovrebbe essere circa 27mila km/h, considerando che per fare la gravità come dicono loro, questo frullino deve girare, già agganciarlo per portarci persone sarà una impresa titanica, poi comunque verrebbe il mal di testa guardando fuori dal "finestrone"tutto gira e gira e rigira... mi viene il vomito solo a pensarlo.
La Bibbia? Non è quel libro di miti e leggende scritto 2500 anni fa?
La Terra è destinata a diventare inabitabile,se l'umanità vorrà avere un futuro dovrà per forza colonizzazione lo spazio, altrimenti l'estinzione è inevitabile.
Ah ecco perché ci tengono chiusi in casa, per abituarci allo spazio...così in un futuro siamo già pratici