
06 Marzo 2021
Oggi si celebra la Festa della Donna, così oltre a fare gli auguri a tutte le super appassionate di tecnologia che ci seguono, ne approfittiamo per riportare un primato italiano tutto al femminile. E visto che si parla di cultura e risultati che ci distinguono nel mondo della ricerca, non possiamo che essere orgogliosi di quanto emerso nelle ultime ore dallo studio “Women in Italian astronomy” firmato da Francesca Matteucci dell’Università di Trieste, Chair of Inaf Scientific Council, e da Raffaele Gratton, impegnato all'Inaf presso l'Osservatorio Astronomico di Padova.
La ricerca riguarda la percentuale di "quote rosa" tra gli astronomi e gli astrofisici di ogni Paese membro della UAI (Unione Astronomica Internazionale). A quanto pare i risultati premiano l'Italia, prima con il 26% di presenza femminile, seguita dalla Francia al 24% e dalla Spagna al terzo posto con il 21%.
Ma c'è ancora molto lavoro da fare per poter arrivare anche solo vicini ad una parità di genere nella copertura di ruoli ad alto profilo in campo scientifico, visto che su un totale di 11.407 membri appartenenti alla UAI solamente il 18% è di sesso femminile.
Emerge però un altro dato che va a compensare le carenze percentuali e che ci ricorda come il 2020 sia stato un anno da ricordare per le astrofisiche di tutto il mondo. Come rimarcato durante un'intervista con Adnkronos dall’astrofisica dell'Inaf Patrizia Caraveo, solamente lo scorso anno la scienziata Andrea Ghez dell'Università della California, Los Angeles, ha vinto un premio Nobel per la fisica. Assieme ai suoi due colleghi, Roger Penrose e Reinhard Genzel, è riuscita a dimostrare l'esistenza del buco nero supermassiccio Sagittarius A al centro della Via Lattea.
A proposito di grande donne, non possiamo non ricordare prima di chiudere che la mitica "AstroSamantha" Cristoforetti ha di recente confermato che ritornerà sulla Stazione Spaziale Internazionale per una nuova missione nel 2022
crediti foto testata NASA Dr. Amber Straughn
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Commenti
"In molti settori funzionano, innanzi tutto in politica. Alcune cose non
succedono semplicemente perchè le persone non hanno occasione di
inserirsi"
....
se c'è un campo in cui NON dovrebbe servire la quota rosa,
è proprio la politica.
dopotutto voi donne siete un pò più della metà degli italiani,no?
se non abbastanza fiducia nelle vostre capacità nemmeno per votarvi tra di voi,perchè pretendete di avere corsie di preferenza per scalvarcarci?
questa si che è una discriminazione...
la nostra.
.....
tu come tutti noi,
(nessuno escluso)
sei l'uomo sole....
il guerriero,l'inventore,
l'esploratore,
lo scienziato,
il cacciatore,
il costruttore,
il medico,
il difensore,
il sognatore
il soldato,
il soccorritore,
il musicista,
l'architetto,
l'ingegnere,
il letterato,
il politico,
il padre.
guardati intorno:
su questa terra non c'è quasi NIENTE,
che non sia stato
pensato,sognato,inventato,
progettato,costruito e difeso....
da noi.
tutti noi:
dall'ultimo degli spazzini al più grande dei cavalieri
e degli scienziati,noi uomini siamo stati e saremo...
SEMPRE,il sole dell'umanità:
sole senza il quale non avrebbe potuto crescere e diventare grande,nonostante tutte le critiche che ci vengono mosse:
perfino i nostri difetti,sono la misura della nostra grandezza....
perchè senza i nostri lati oscuri,
senza la rabbia,senza l'aggressività che adesso sono tanto criticate,
NON ci può essere forza e coraggio per rischiare,costruire,difendere e sperimentare.
quindi non chinare MAI la testa,Internauta:
non di fronte a me...
e meno che mai,di fronte ad una donna,capito?
devi essere SEMPRE orgoglioso,di quello che sei.
Abbasso umilmente la testa.
ah.
e poi ah.
e poi ancora,ah.
da come ti esprimi sembravi la classica nazifem.
come non detto,allora:
non è importante,in fondo...
tanto ormai non c'è ritorno:
han rotto cosi tanto le scatole che
adesso sono gli uomini,che stanno prendendo il largo.
quindi le cose andranno dritto verso lo sciaquone,
e nè quello che dico io
nè quello che dici tu cambierà alcun che.
Io sono caro non cara
grazie cara...
faccio del mio meglio.
ma sfortunatamente (anche se mi applico dalla mattina alla sera)
continua ad andarmi strabenissimo,in effetti.
magari quando sarò vecchio e stanco non sarà così,eh?
magari mi sentirò solo.
in quel caso,che posso dire?
magari mi prenderò un cane.
e magari tu diventerai una delle tante gattare....
vecchia e piena di feticci di bambini mai nati (pet)
come quasi tutte le donne degli ultimi decenni.
comunque vadano le cose,io di sicuro finirò meglio di quasi il 60% degli uomini sposati
che vengono prima scaricati brutalmente e poi scorticati vivi dalle loro gentili signore....
in un matrimonio che nel 95% dei casi ha imposto lei come condizione per fare dei figli,
e dei due terzi abbondanti del residuo 40%
che si sono ridotti a fare gli schiavetti della moglie perchè
grazie alle leggi infami di questo disgraziato occidente
lei li tiene per i testicoli.
.....
a onor del vero,devo anche ammettere che c'è il residuo terzo...
quello degli uomini sposati e felici,con una brava donna.
cioè circa il 13,3333 del totale degli uomini sposati.
direi che è troppo poco,per sperarci....
e ancora meno per farci affidamento:
tu saliresti su un aereo che sei volte su dieci si schianta,
e altre due,virgola sette viaggia con un motore guasto?
no,vero?
ecco,nemmeno io.
no,io sono maschio ed etero,ma di certo NON femminista.
anzi...le femministe e tutte le donne che le seguono,
mi hanno rotto cosi tanto le scatole da tutti i media con le loro pretese che da neutrale che ero in gioventù
adesso sono mgtow,e pure in procinto di entrare in ghosting.
quindi contrariamente a te,io darei alle donne così tanta PARITA'
nelle leggi,nel lavoro,in guerra,nel corteggiamento,nei comportamenti e nella cultura da ridurle ad implorare
(in ginocchio e senza mutande)di poter tornare al patriarcato:
quel patriarcato che le opprimeva tutte,dicono sempre...
e che vedeva gli uomini a crepare in miniera,in guerra
e in fabbrica,o ridursi a dei rottami dopo una vita di lavori
DURI E NECESSARI per mandare avanti il mondo....
mentre loro stavano a casa a girare il sugo e guardare i figli,
lamentandosi pure.
cambio consiglio, applicati di più che finirai male
A chi lo dici,lo ripeto sempre basta con questi immigrati italiani
complessata & frustrata sarai tu.
io non ho di questi problemi,principalmente perchè fin da quando avevo circa 16 anni ho deciso che la mia autostima dipende esclusivamente da me e non dalla vostra opinione.
e sai che c'è?
ho scoperto che si vive meglio,senza tener conto di quello che pensate.
certo,siete sempre piacevoli per un pò di ginnastica...
ma ormai è tutto lì,quello che avete da dare.
da quando vi siete "liberate"
da ogni e qualsiasi dovere verso di noi,verso la famiglia e verso i figli,
avete nel contempo liberato anche noi:
visto che comunque non si può costruire insieme niente di stabile,
(stradimostrato dalle percentuali di divorzi,dalla scarsità di figli e dall'abbondanza di uomini mandati in mezzo alla strada da altrettante arpie vestite da ex mogli,con la complicità del sistema tutto)
a che pro impegnarsi?
non lo facciamo.
non ci serve più la macchina bella se no non si cucca,
non serve più svenarsi per avere una bella casa,
non serve più sprecare mezzo stipendio annuale per quotarsi
sul mercato riproduttivo:
e siccome siamo tuttora etero,
ci divertiamo ancora insieme...
ma solo fin quando non siete troppo pretenziose...
o impegnative,
se no tanti saluti e buon divertimento con il prossimo.
noi ne cercheremo un'altra...
cercando qualcuna meno pretenziosa,
o una partita di calcetto,una corsa con il cane o una serata con gli amici,che tanto è lo stesso....
o anche andando direttamente a prostitute,
che costano meno.
quindi per me sono a posto,grazie...
e anche molti altri,che in tutto il mondo cominciano a pensarla come me:
e voi...
beh,ci sono sempre fior di extracomunitari che non vedono l'ora di farvi la festa:
divertitevi con loro,no?
;)
Pensavo di stare a parlare con una donna, e invece sei un maschio etero. Bene, allora possiamo anche dire le cose come stanno.
Questa moda/mania delle donne di avere "parità" è ovviamente subdola e che la tirano in ballo quando più gli piace, l'hai notato si?
Per esempio, avrai notato che le donne protestano che vogliono anche loro lavorare, però poi non gli va bene il lavori da manuali. Poi dicono che vogliono essere indipendenti, però poi quando diventano mamme guai se le lasci da sole senza aiuti o se gli dici di andare a lavorare lo stesso.
La verità è che giocano come gli piace e quando gli piace.
Io adoro le donne, anzi le amo e sono addirittura femminista nonostante sono un perfetto maschio etero. Ma questa storia della parità è solo una buffonata. Alle donne le farei lavorare certo a quello che vogliono, ma assolutamente sarei in totale disaccordo se in un'azienda imponessero che su 10 dipendenti 4 devono essere per forza donne. Questa non è parità, ma disparità visto che la donna ha dei posti assicurati quindi se io arrivo tardi non potrei entrare perchè quei posti sono riservati alle signore. Quindi che lascino le cose come stanno, ossia che ci sono lavori per uomini e lavori per donne come è sempre stato. E quando sono incinte, io le darei stipendi e soldi per mantenersi senza lavorare, perchè il compito della madre nei mammiferi è sacro, indispensabile perla buona crescita dei figli, e nel frattempo il padre continua a lavorare.
così come non direi nulla se una mia dipendente venisse nel mio ufficio a dirmi che non riesce a lavorare perchè ha le sue "cose", in questo caso non la costringerei a prendere farmaci per eliminare le mestruazioni (che anch'esse sono importantissime e soprattutto sono naturali per la fisiologia della donna) e non avrei nulla in contrario nel farla tornare a casa o farla riposare alcuni giorni.
Queste sono le VERE parità di genere: rispettare le caratteristiche del genere. Il resto favole da pazze ignoranti.
Cambia spacciatore perché hai già una vita triste!Se non capisci neanche le battute ci credo che sei complessato e frustrato perche un extracomunitario ti ha rubato la donna.Quindi se e andato a cercare altro vuol dire che leccare non tira più come una volta
il padre che fornisce lo sperma per inseminarti,piccola...
differentemente tu prendi il tuo bell'ovetto e te lo fai in padella.
te lo eri dimenticato?
guarda che hai equivocato:
io so benissimo che uomini e donne sono così diversi che non sembrano nemmeno appartenere alla stessa specie...
così come so,che siamo forse più diversi nel modo di pensare che nel corpo.
il punto è farlo capire alle feminazi,alla marcia cultura che hanno creato,
e alla stragrandissima parte di popolazione femminile che gli va dietro:
cioè il 95% almeno:
è per questo che sta diventando IMPOSSIBILE viverci insieme...
e spesso,anche interagirci abbastanza da arrivare a poter mettere in cantiere dei figli.
No, solo quelle che inseguono questa assurda idea sono pazze.
Lo capisci che non ci può essere parità di genere?
Biologia, cioè se vuoi comincio a parlarti di sesso femminile e sesso maschile in natura e le loro inconfutabili differenze.
Anzi ti chiedo io direttamente, trovami in natura un esempio di specie in cui maschio e femmina hanno stessi comportamenti, diritti sociali o altro...
Trovami un esempio e chiederò di darti il nobel alla scienza.
quindi niente!Sono cose piu grandi di te non riesci a capirli, noi io sono qui per il dottore,quale padre?si fa tutto online in vitro
nemmeno tu,se non fosse per tuo padre.
quindi?
allora tutte le donne (nessuna esclusa)
sono pazze,ignoranti e antiscientifiche.
sarebbe il caso che qualcuno glielo spiegasse chiaramente,anzichè continuare a leccarle (fuori dal letto,intendo)
peggio di un calippo
Ma l'uguaglianza di genere non può esistere. Ma di che stai parlando? Chi vuole l'uguaglianza di genere è pazzo, ignorante e antiscientifico.
Intendo dire che da quelle parti è molto frequente vedere donne che fanno anche i lavori più faticosi e pericolosi cosa che qui in occidente fanno solo gli uomini.
Questa è vera uguaglianza di genere.
Non è come in Italia che tirano fuori la storia dell’uguaglianza solo per andare in parlamento con le quote rosa, o per altri impieghi molto ambiti e strapagati.
Qui da noi non vedi mai le donne lavorare nei cantieri edili/navali, sulle impalcature a 30 metri di altezza, dentro le fogne, o a stendere l’asfalto in luglio con 40 gradi..... Loro sono considerate troppo preziose.
Qui in occidente le donne fanno parte del genere "non sacrificabile" sia in guerra che in pace invece in Cina no.
Qui da noi ovunque c’è da correre dei seri rischi per la vita, ci si manda sempre e solo gli schiavi, i nuovi ebrei, gli uomini*
*Questo commento è politicamente scorretto non in linea con il regime attuale e verrà censurato in 3,..2,.....1....
Si vabbè credici lol
è una dittatura, che cosa vorresti vedere.
Stanno male, e se ne stanno rendendo conto forse solo ora.
C'entra, c'entra, prima dell'avvento del monoteismo le donne erano tenute in grande considerazione perché ritenute uniche artefici della procreazione, c'era il matriarcato, la linea di discendenza era femminile, poi, un brutto giorno per le donne, gli "scienziati" dell'età della pietra scoprirono una cosa incredibile: c'era un rapporto tra l'atto sessuale e la gravidanza, anche l'uomo quindi partecipava alla procreazione, fu una svolta epocale che portò prima alla parità tra uomo e donna e dopo, alla supremazia dell'uomo sulla donna in conseguenza dell'avvento dell'agricoltura, della monarchia assoluta e del monoteismo a sostegno della monarchia assoluta.
Non mi pare che siano stati tutti partoriti da donne italiane.
Ti lascio pure la mia, se ci teni tanto.
Ti sembra che manchino esseri umani al mondo?
Siamo quasi 8 miliardi...
Comunque in Cina c’è molta più uguaglianza di genere rispetto che da noi.
In Cina vedi abitualmente molte donne fare parecchi lavori tipicamente maschili, senza che nessuno ci trovi niente di strano.
e quanti italiani in totale ne fanno parte? se sono 11k totali su 107 paesi..
Questo non c'entra nulla, in particolare col monoteismo. Ormai poi quasi nessuno ha una religione
chissà che disastri al comando...
Il problema sta moderne nelle religioni monoteiste che, non potendo ammettere 2 divinità, una maschio l'altra femmina, tendono a screditare le donne.
Mi sa che le donne italiane sono pronte a tutto, anche a guardare le stelle, pur di non fare figli, che sia colpa dell'esempio materno?
Se Zingaretti l'avesse saputo, non avrebbe dato le dimissioni, poverino, le donne del PD lo hanno fatto nero.
"E chi se ne strasbatte" non lo diciamo?
In verità mi riferivo a voi poveri idioti supertecnologici che avrete un triste destino sia personale che dell'umanità (se vi seguiranno in molti, per ora vi stanno seguendo in molti).
Io le femmine le piglio ancora andandoci diretto e portandole nei boschi e tra le montagne.
allora ti tocca stirare;)
è un ottimo prezzo. Da me 5 l'una...capisci che 25 euro la settimana per 5 capi..preferiamo fare a casa con un costo fra luce e acqua di 2/3 euro..
Da me grande città del nord li fanno lavate stirate 2€,non so se e troppo o poco;)
si ma se abiti in centro di una grande città è una bella spesa.
io fino all'anno scorso usavo 5 camicie la settimana. ora 0 XD
cmq si lavanderia e passa la paura.
Da provare anche l'armadio samsung(mi pare) che in teoria stira con il vapore.. quello è rivoluzionario!
si ma ormai per quelli che ne fanno molto uso le camicie si stirano anche in lavanderia,tutti quelli che conosco che lavorano nei tribunali fanno prima cosi.
eh ne ho una della bosh in un'altra casa...non è la stessa cosa :( una cosa stirata è molto più comoda(poi dipende dai gusti XD, ho amici che le magliette manco le stirano)
se li compri l'asciugatrice non avrai piu bisogno di stirare:)peccato per l'ambiente.
ah ma son daccordo, io l'unica cosa che non faccio è stirare(alla mia compagna, strano a dirsi, piace..la rilassa), ma il resto che dici credo che al giorno d'oggi sia prerogativa un po' di tutti(guardo ai miei amici e colleghi). Vero che gli over 50 invece siano ancora al, si lavora in 2 più in casa l'uomo non fa nulla se non lavoretti di riparazione e la donna cucina,lava, cresce la plebe).
Diciamo che da quando la donna non deve sottostare economicamente al marito, le cose sono cambiate.
Poi per carità, se io lavorassi duramente e guadagnassi molto, e la mia compagna volesse fare la casalinga, ben venga..ma li poi pretenderei di avere in cambio qualche "privilegio" in più.(vuoi il non dover pulire casa/cucinare(anche se mi piace molto), fare la spesa, ecc..)
non e assolutamente vero,senza una donna non saresti qui a commentare!se fosse per gli uomini....
Quando dico non si parla di agevolazioni mi riferisco al fatto che una donna e mamma deve fare carriera se e brava o se puo conciliare lavoro e famiglia,non va in maternita e quando torna lo trasferiscono o deve ricominciare da capo!Agevolazioni tutti due uguale,se il tuo collega chiede il congedo parentale lo devi dare!ma non 4 giorni!Il poplo si cambia,la mia compagna o ragazze che conosco non starebbero mai insieme con un uomo che va solo a lavoro poi al bar e poi non sa neanche fare una lavatrice,lavastoviglia,fare le pulizie in casa,andare dal pediatra,prenotare il nido,asilo,dare una medicina quando e malata a una bambina!Guadagni piu di me benissimo,faccio io il part time!meglio perdere 3000 mila euro che 7000!
Meglio amari che zerbini
però scusa.. mi dici che sono più le donne che chiedono permessi per accudire vecchi e bambini(e son daccordo, questo è un problema culturale); poi mi dici che non si parla di agevolazioni. Non capisco come la risolveresti. O fai cambiare culturalmente un popolo(e ci vogliono decenni) o agevoli una persona(non ho detto donna) ad avere più permessi per accudire figli e anziani(io ora non so per chi o dove lavori, ma in italia una cosa del genere è utopica! cè gente con la 104 che invece di usarla bene si fa i cavol1 suoi...finchè questi comportamenti non saranno pesantemente puniti, implementare nuovi ammortizzatori è difficile..e me ne dispiaccio molto dato che per poche mele marce, deve pagare la collettività)
Il fatto che ci siano cosi poche donne ad aver cambiato la storia della tecnologia (in rapporto agli uomini), non è di certo colpa degli utenti di questi sito.
Io non lo definirei condizionamento, ma evoluzione.
A partire dalla preistoria in cui gli uomini andavano a caccia e le donne stavano vicino a casa a cercare le erbe.
Da questo deriva ad esempio il fatto che le donne in casa trovano sempre tutto e gli uomini no. Le donne nel corso dell'evoluzione hanno sviluppato una vista più periferica rispetto agli uomini.
Questo è solo un esempio per sottolineare che i generi non possono essere considerati uguali, ma entrambi comunque meritevoli dello stesso rispetto.
Mannaggia che disdetta, non si può più insultare a ruota libera! Dove finiremo mai!