
Tecnologia 24 Feb
Ecco una delle novità molto attese del recente ammartaggio di Perseverance, sono arrivate le prime immagini ad alta risoluzione dalla superficie ma soprattutto la prima foto che immortala i secondi finali della discesa sul pianeta rosso attraverso la procedura EDL, avvenuta ieri sera alle 21.55 secondo il nostro fuso orario. La foto in testata ha come oggetto la delicatissima fase finale durante la quale è avvenuta la manovra Skycrane (qui maggiori info), quando il rover stava per essere letteralmente liberato per agire in autonomia.
Sono chiaramente visibili i cavi in estensione completa, mentre il rover non è ancora nella configurazione finale di funzionamento. Si parla dei pochi secondi che precedono touchdown effettivo sul suolo marziano. Uno scatto incredibile condiviso dal JPL durante una conferenza attualmente in corso, alla quale stanno seguendo altre immagini dalla superficie. Ve le proponiamo a seguire assieme alle prime immagini a bassa risoluzione condivise già ieri sera.
Nella foto a seguire possiamo vedere la fase di discesa dal punto di vista della telecamera HiRise a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter.
Aggiorneremo l'articolo nel caso in cui vengano condivisi ulteriori contenuti, poiché la conferenza del JPL è attualmente in corso e alle 21 la NASA ne terrà un'altra per condividere ulteriori aggiornamenti su questa prima giornata trascorsa su Marte dal Rover Perseverance.
In chiusura e per chi se la fosse persa, vi riproponiamo la diretta streaming che vi abbiamo offerto ieri sera in occasione dell'arrivo su Marte del nuovo rover NASA.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Perfetto, grazie darling
Tipico dei trollini di infima categoria cercare di ribaltare le accuse dopo essere stati colti in castagna. Sei tu che hai iniziato a disturbare, sei sempre tu quello che è intervenuto in una discussione in cui non c'entravi niente e che era ormai chiusa. Se tu continui a scrivere in articoli recenti, grandissimo GENIO, ovvio che io legga anche quello che scrivi tu, anche se ne farei volentieri a meno. Comunque non ti preoccupare, adesso ti blocco così potrai defecare i tuoi pettegolezzi da casalinga disperata dove, come e quando vuoi
Ma quale crociata, quando vedo dei poveretti che si imbarcano in questa avventura, li metto in guardia, tutto qua.
Certo hai visto il pettegolezzo. Guardacaso non te ne è mai scappato uno. Una volta poteva capitare, ma tutte le volte, qualche distrurbo deve pur dimostrarlo. Segui un corso di autoconvincimento, che ne so qualcosa che ti aiuti a capire che non sai tutto te e che non sei nessuno come tutti noi, o che ti faccia capire cosa vogliano dire gli altri prima di lanciarti in crociate non richieste, o di non mettere in bocca agli altri ciò che interpreti. Non credo tu sia vecchio, hai possibilità di riprenderti, dai, tifiamo per te!
Ah, la tua è una crociata, allora? Cosa ti aspetti, la medaglietta delle giovani marmotte? Patetico... Io in questo tread avevo aperto più di una discussione, ovvio che ho visto anche il tuo squallido pettegolezzo, razza di zitella inacidita!
Ho risposto a te anche troppe volte, visto che è tempo perso, metto in guardia quelli che cercano di parlarti. C'è anche da notare che nonostante le tue lamentele, pare che tu riesca sempre a recepire i miei messaggi, quindi dove sarebbe la problematica? Si vede che hai una vita piena e vai a rivederti le conversazioni periodicamente. Il che, insieme al resto, denota un quadro abbastanza inquietante e desolante. Mi spiace
Ma quanto sono tossici i commenti qua sotto!?
Ma quasi in ogni articolo è così...
D'accordo che tu sei quello che sei, ma persino un'ameba dovrebbe riuscire a capirlo... Vabbè, te lo rispiego. Se io scrivo a te quello che meriti allora ti viene notificato il messaggio, e tu puoi eventualmente smentire o rispondere. Se invece io scrivo ad un altro dicendogli che personcina ammodo che sei allora tu non lo vieni a sapere a meno che non vada casualmente a rileggere lo stesso tread, anche nei messaggi che non ti sono stati indirizzati. Ci arrivi finalmente o hai bisogno di un disegno? Fatti aiutare, al limite...
la prox volta che fai rifornimento lasciati 5€ di carburante.
È importante perché trasportarlo in orbita ha un costo. Ma se il vettore è dedicato solo alla missione, il problema passa in secondo piano. Il peso conta molto per le missioni di rifornimento alla stazione orbitante per esempio.
Questa cosa delle spalle non l'ho mai capita. Fare i vittimisti du wualcosa di pubblico che lascio in bella vista e farfugliare di volerlo nascondere a te. Bah. Hai proprio un mondo tutto tuo
Alla velocità del suono?
Spiega, allora, perché non è per niente chiaro. Prima dici che è inutile andare su Marte perché non ci si può trovare niente di interessante e poi vorresti potenziare la conoscenza? E come?
Marte è un pianeta, ed è l'unico alla portata della nostra tecnologia spaziale, tutto qui, altro che "marketing". Ci sono "benaltre" cose da studiare ed esplorare? Non lo metto in dubbio, ma frenare su questa missione non porta automaticamente più soldi alle altre. Uno "scienziato" queste cose dovrebbe saperle...
Ma infatti non sono contrario all'esplorazione spaziale. Si deve progredire in tutte le direzioni. Alcune però hanno priorità rispetto ad altre. Marte può essere affascinante per il popolo medio, e il marketing che lo sostiene dovrebbe quanto meno fare sospettare la cosa.
Poi se la smetti di buttarla sul personale ci faresti più figura. Siccome sono uno scienziato, conosco come vanno queste cose molto meglio di un pincopalla qualsiasi.
Vabbé mi sa hai qualche difficoltà di comprensione.
Il tempo potrà dire cosa troveremo SE lo cercheremo, altrimenti di sicuro non troveremo proprio niente. Il "benaltrismo" non ha mai funzionato, inutile illudersi, non è affatto vero che se non investissimo risorse nell'esplorazione spaziale automaticamente si risolverebbe il problema della povertà o delle malattie da denutrizione
P.s. Provaci tu a trovare segni di vita a svariate decine di milioni di km senza mandare almeno qualche sonda
Purtroppo solo il tempo potrà dire cosa troveranno. La mia previsione è che ci sia ben poco di utile per noi che viviamo in un pianeta che ospita vita su tutte le latitudini piuttosto che un pianetucolo non troppo vicino che di vita non ne ha mostrato.
Intanto soldi a fiumi dirottati verso ricerche che hanno solo il marketing potente.
Continua pure a ripetere come un mantra. Ti riesce bene. Cheers.
Ripeto: E cosa ne sai? Se non ci vedi gli omini verdi che ti fanno "ciao" allora non c'è vita e non vale la pena? Non sappiamo neanche se ci sia vita al di sotto delle calotte polari, figuriamoci su Marte!
È anni che mandano sonde. Marte è una nuda inospitale roccia morta. Forse una volta c'era vita. Niente a che vedere col pianeta blu.
Non tutti, quelli delle pettegole di paese che sparlano alle spalle degli altri li lascio leggere a tutti a perenne vergogna di chi li ha scritti
E come la vorresti potenziare secondo te, con speculazioni filosofiche e meditazione trascendente?
E tu cosa ne sai? Se non ci andiamo e non esploriamo non potremo sapere mai cosa ci sia! Le eventuali ricadute tecnologiche ed economiche non le puoi certo stabilire a priori
Io ho volato non basso, ho volato bassissimo. Ho quasi strisciato.
Io invece ti suggerisco di leggere e studiare.E di volare basso quando parli o suggerisci agli sconosciuti.
Dici? Ho sempre pensato che il peso non fosse importante, di più!
Bene, su questo siamo d'accordo.
E no,non lo capisco.Ma ce di peggio...
Chissà come fanno immagini da 2 mpx a essere così belle. Boh
Evidentemente non capisci l'italiano.
Ma non e il mio compito argomentare o spiegare,siamo nel 2021 e le biblioteche con i libri di scienza e fisica,chimica e matematica che spiegano queste cose esistono da 80 anni.Quindi se tu scrivi una idiozia non aspettarti che qualcuno si mette li a insegnarti tutto.Magari hai fortuna...
Qesta volta ti ho messo un grassetto per aiutarti.
infatti più chiaro di cosi!
No, tu hai detto che io mi sbaglio e che tu lo hai "riconosciuto" e che è stato spiegato da altri.
E se non vuoi sostenere nel merito le tue affermazioni su di me significa che blateri cose senza senso.
Saluti
Io ti ho scritto che è stato spiegato altrove il successo dei razzi riutilizzati. Non ho ne tempo ne voglia di fare copia incolla per accontentare un bambino che vuole la papa pronta! Quindi meglio che impari a pescare invece chiedere un pesce pronto da mangiare
Evidentemente non sai di cosa parli perché hai usato il termine "spiegare" in modo inappropriato.
Per esempio se io dico che tu scrivi in modo illogico, senza argomentare nel merito e/o illustrare con esempi concreti in che modo lo faresti, questo non sarebbe spiegare ma solo una mia opinione personale. Ed anche se dico "lo dicono tutti" rimarrebbe, senza gli elementi di cui sopra, una opinione personale.
Ora rileggi il tuo post e cerca di capire la natura di quello che hai scritto.
io si,sei tu pigro xhe cerchi l'informazione su hdblog
Ma per dire che la scoperta delle Americhe rimane ancora una grande vittoria dell'esplorazione per sviluppo e prosperità. Per Marte è inutile farsi illusioni, è e resta un pianeta morto dove la vita è possibile solo in strutture artificiali. A cosa ci serve?
Con questo non dico che l'esplorazione non vada fatta, ma che dal punto di vista del ritorno scientifico e quant'altro sia limitato.
Nessuno ha spiegato niente.
Tu conosci il significato del termine "spiegare"?
Puoi usare un dizionario se ti trovi in difficoltà.
Lascia perdere, penso tu conosca sto tizio. Supponente, prepotente, mette in bocca agli altri quello che capisce lui non capendo cosa legge. Potresti andare avanti anni in questo dialoghi, non la spunteresti mai. Ah, ricorda che se non gli stai a genio, il cucciolo ti segnala i commenti!
e si moriva di raffreddore.
Ma chi ha mai detto che non non bisogna potenziare la conoscenza?
suppongo l'abbiano fatto usando i materiali più solidi possibile, anche perchè il peso non era tanto un problema, vista la gravità di marte. 1/38 della nostra. Per questo arriva ad 1T senza "dimostrarlo" tanto alla vista.
"Tanto sappiamo già tutto, non c'è niente da scoprire": Quelli come te lo ripetono da qualche migliaio di anni e continuano a ripeterlo nonostante migliaia di anni di storia ed innumerevoli conquiste scientifiche e tecnologiche li abbiano sempre smentiti. Cosa ne sai tu delle basi azotate di una eventuale vita extraterrestre? Cosa ti fa supporre che la vita si debba sviluppare esclusivamente nelle forme che conosciamo noi? La conoscenza è sempre importante, anche se non se ne capisce subito l'utilità. Alessandro Volta non pensava mica ad applicazioni pratiche della corrente che stava generando con la sua pila quando l'ha sviluppata
A parte che a Colombo della terra non gliene importava nulla (cercava una rotta marina) non stiamo andando certo lì per coltivare patate o per fare villeggiatura. Sono esplorazioni scientifiche che hanno ben altri traguardi
Certo che lo è! Devi essere l'unico del blog a non conoscerlo
più che altro per scoprire pianeti dove non c'è un4 minch14!
dopo un sacco di tempo, viaggia più lento della luce.
Lo hanno spiegato altri;)basta informarsi.Non si può fare sempre copia e incolla;)e ci sono anche i copyright o gente che non vuole che altra gente copia le loro citazioni.