
18 Marzo 2021
Deep Space Food Challenge, questo è il nome del "contest" che la NASA ha organizzato per trovare nuove idee che possano migliorare e facilitare l'alimentazione degli astronauti durante missioni a lungo termine nello spazio. L'intento è quello di cercare di offrire agli equipaggi delle future missioni spaziali una valida alternativa alle attuali soluzioni, ossia cibo disidratato o preconfezionato dagli enti preposti che, inutile dirlo, non sono il massimo della bontà, soprattutto se la missione in questione ha una durata molto lunga.
Il termine ultimo per proporre nuove idee e progetti per il Deep Space Food Challenge è il 30 di luglio, data che vedrà la NASA premiare quelle più interessanti e concrete, con la possibilità per queste di incassare un assegno da ben 500.000 dollari.
Il problema della "monotonia alimentare" in realtà è già stato sottoposto dagli astronauti che operano sulla ISS, un argomento più volte affrontato dagli scienziati in quanto può impattare sia a livello fisico che mentale (anche se in modo soggettivo). A portare avanti la voce dei colleghi c'è Grace Douglas, responsabile alla NASA per quanto concerne la tecnologia alimentare avanzata; Douglas afferma che, sebbene la NASA abbia molte conoscenze e capacità in quell'area, non si può negare che le tecnologie e le idee esistono senza dubbio anche al di fuori dell'agenzia.
Douglas aveva riportato la questione in un precedente documento che, tra le altre cose, sottolineava l'importanza dei rifornimenti con cibo fresco sulla ISS, con un impatto psicologico sugli astronauti decisamente (e ovviamente) positivo. La questione cibo quindi sarà un'altra importante variante per la buona riuscita di missioni spaziali a lungo termine, soprattutto se si pensa a Marte e al tempo che un'eventuale missione di rifornimento richiederebbe; si parla infatti di 250 giorni, un'opzione troppo lunga per tempistica e ovviamente costosa per rifocillare gli scienziati.
Commenti
Il sale si!
Ma magnate nammerda!
Hanno fatto diversi esperimenti e a parità di condizioni atmosferiche il cibo del Mac non lo mangiano nè le muffe nè i batteri. Fa schifo pure ai vermi lol
È verissimo e documentato
il sale è un minerale =D
Con il polline delle api
Ti sei dimenticato i conservanti.
Invece c'è di cui stupirsi. Tutto il materiale organico si deteriora e quella roba è plastica vestita da cibo
Si, magari a gas.
Cosi' poi fanno danni
Per bere non c'è problema.
Urina-Bevi-Urina-Bevi
Sul mangiare possono portarsi via dei Panini del McDonald's. Dopo 30 anni rimangono identici.
Partire obesi e digiunare fino all'atterraggio?
Nulla di cui stupirsi e nulla di misterioso.
In determinate condizioni di temperatura e scarsa umidità anche il corpo umano si mummifica senza marcire, pur essendo molto più grande e strapieno di batteri.
Figuriamoci se non succede con gli alimenti, che essendo cotti sono pure sterili.
Più falso dei soldi del Monopoly
anche il sale lol
Se la foto risale a maggio 2006 direi che è più che nella norma
mannaggia, mi hai preceduto di 1 ora....
SUPPOSTE
l'ha gia' detto qualcun'altro?
Vero no!?https://media1.giphy.com/me...
Er prosciutto ..tajato fino fino...
ma chi può saperlo con certezza? :)
A me sembra che abbiano già risolto...
https://www.cityam.com/deliveroo-astronaut-ad-banned-over-misleading-delivery-claim/
https://uploads.disquscdn.c...
si vince di più con il cash backkk! ma chi me lo fa fare de aiutà sti m0rt1 di fame!
Chi ha pensato a Giovanni con la flebo che fa “Aeeeee...”?
non credo che McDonald usi il miele nelle patatine e nei panini per farli conservare così XD
Il miele può durare millenni ed è naturale =)
Come nella vignetta? https://uploads.disquscdn.c...
si conserva bene, tutti ingredienti sani e naturali
se gli dai questa finiscono le scorte di ossigeno e acqua in 2 giorni ahahah
https://uploads.disquscdn.c...
chissà come hanno fatto a non pensarci prima
impossible burger
Niente? Niente.
Magari se gli mettessero una cucina...
https://uploads.disquscdn.c...
Potrebbe aprire un McDonald's sulla luna
Via supposte. Hovintoquaccheccosa?