
02 Settembre 2021
Solamente poche ore fa vi abbiamo parlato della prima missione con equipaggio privato a bordo in direzione Stazione Spaziale Internazionale, la AX-1 di Axiom Space, che SpaceX ha già ufficializzato un altro volo spaziale privato. Si tratta della missione Inspiration4 e non punterà a raggiungere la ISS, in questo caso ci si accontenterà di un volo orbitale ma il suo avvio potrebbe avvenire prima di quanto pensiamo, ossia entro il 2021. La data fissata è il 15 settembre, ma non possiamo escludere eventuali ritardi.
Si parla infatti di un lancio negli ultimi mesi dell'anno e sarà di fatto la prima missione orbitale con personale civile. Sarà utilizzata la navicella spaziale Crew Dragon "Resilience", quella attualmente attraccata alla ISS e che ha trasportato con successo l'equipaggio della missione Crew-1, mentre il decollo avverrà dal Kennedy Space Center della nasa, nello specifico dal Launch Complex 39A. Il razzo che troveremo ancora una volta a spingere la navicella sarà dunque il collaudatissimo Falcon 9.
Al comando troveremo il 37enne miliardario, Jared Isaacman (in foto poco sopra), fondatore e CEO di Shift4 Payments, che ha noleggiato il volo intero e ha deciso di donare i 3 posti restanti per soggiornare con lui. Gli obblighi fiscali derivanti dall'assegnazione dei posti a bordo della capsula Dragon saranno coperti da Isaacman e Shift4 Payments. Isaacman offrirà anche altri premi, inclusi voli in un jet militare e attrezzatura da volo.
A quanto pare il filantropo è anche un abile pilota, e avrà il pieno controllo della missione. Isaacman, infatti, ha battuto il record mondiale di circumnavigazione del mondo in 61 ore, 51 minuti e 15 secondi nel 2009 e si è esibito in diversi "Airshow" come parte del Black Diamond Jet Team. Non sono stati svelati tutti i dettagli, tuttavia dovrebbero a breve prendere vita i primi protocolli d'addestramento, i corsi di preparazione alle emergenze e le simulazioni. Sarà un viaggio di più giorni attentamente monitorato da SpaceX a terra, mentre al suo termine la capsula Dragon rientrerà in modo controllato nell'atmosfera terrestre per l'ammaraggio al largo della costa della Florida.
Il tutto farà parte di un'iniziativa benefica a sostegno del St.Jude Children's Research Hospital. Isaacman ha già donato i soldi spesi per il costo dei posti restanti e ha già impegnato altri 100 milioni di dollari per la struttura ospedaliera.
A quanto pare dei 3 posti disponibili, uno è già stato concesso ad un'operatrice della struttura sanitaria. Si chiama Hayley Arceneaux ed è assistente medico. La sua storia è di quelle strappalacrime e a ragione, infatti, è sopravvissuta ad un cancro alle ossa sviluppatosi in tenera età, aveva solo 10 anni. Ora ha 29 anni, sta bene e sarà tra i fortunati ad essere a bordo della Crew Dragon.
“È un onore incredibile entrare a far parte dell'equipaggio di Inspiration4. Questo posto rappresenta la speranza che St. Jude mi ha dato e continua a dare alle famiglie di tutto il mondo che, come me, trovano speranza quando varcano le porte di questo ospedale ", e continua Hailey Arceneaux. “Quando avevo solo 10 anni, St. Jude mi ha dato l'opportunità di crescere. Ora sto realizzando i miei sogni , ossia quelli di lavorare all'ospedale nella segmento della ricerca e poter viaggiare in tutto il mondo. È incredibile fare parte di questa missione che non solo raccoglie fondi cruciali per il lavoro di salvavite del St. Jude, ma introduce anche nuovi sostenitori nella missione e mostra ai sopravvissuti al cancro che tutto è possibile ".
Tra i due rimanenti uno verrà estratto tramite una lotteria di raccolta fondi (maggiori informazioni nella pagina ufficiale), mentre il terzo è attualmente vacante.
Nota: aggiornato al 22/02 con nome prima civile della missione
ChatGPT bloccato in Italia? Vi spieghiamo come continuare a utilizzarlo
Perseverance inizia la nuova campagna scientifica, primo campione raccolto!
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Commenti
Bravo.