
12 Gennaio 2021
La pandemia ci costringe ad evitare di toccare il più possibile le superfici degli oggetti per ridurre il rischio di contagio. Certo, gel e amuchina vengono in nostro aiuto (i disinfettanti sono tra i prodotti più ricercati sui siti di e-commerce), ma non bastano. E così sempre più troviamo disponibili sul mercato soluzioni touchless, che vanno dagli ormai classici sistemi di pagamento contactless sino al campanello che suona senza dover essere premuto.
Ma c'è un'altra idea che sta iniziando a circolare, e che come principio di base ha sempre quello di svolgere una determinata funzione (premere un pulsante di un ascensore) senza dover necessariamente toccare alcuna superficie.
Basta avvicinare il dito perché i sensori integrati nel tasto riconoscano il gesto. Il pulsante si "auto-premerà" da solo tornando alla sua posizione originaria appena il dito si allontana.
La tecnologia sviluppata dallo studio Stuck Design di Singapore si chiama Kinetic Touchless: avvicinando il dito al pulsante dell'ascensore, i sensori integrati riconoscono il gesto traducendolo nell'effettiva pressione del tasto. Questo tipo di interazione può essere applicata a più gesti, addirittura anche a quelli di scorrimento con il dito o con la mano. Una luce o un piccolo suono confermano l'avvenuta "pressione" del tasto desiderato.
Imitando il movimento a distanza, fornisce un feedback tattile che riproduce l'input, anche quando non avviene nessun contatto diretto. In questo modo, Kinetic Touchless sfrutta la flessibilità delle interazioni contactless mantenendo la tattilità delle interazioni con contatto. Questo tipo di interazione senza contatto può essere applicato a vari gesti, come spingere, tirare e scorrere.
Al momento la tecnologia è ancora in fase di sviluppo, e Stuck Design si è limitata alla realizzazione di un prototipo. Si tratta di un'idea che non è detto che si trasformi effettivamente in realtà, ma è decisamente interessante in quanto risponderebbe alle attuali esigenze (con l'auspicio che in futuro queste nostre paure si riducano) permettendo di interagire con la superficie dei tasti nel modo più sicuro (igienicamente parlando) possibile. E pensare che proprio i pulsanti degli ascensori risultano avere tra le superfici più sporche in assoluto: c'è chi in passato ha azzardato nel dire che siano quaranta volte più sporchi della tavola di un WC pubblico...
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
E la tua pelle cos'è una spugna?
Ma non diciamo fesserie.
Il virus in questione, così come la maggior parte, durano al massimo alcuni giorni, molto meno se esposti a luce solare diretta, aggiungi la protezione cutanea, aggiungi il sistema immunitario, aggiungi il fatto che dovresti metterti mani in bocca o su occhi o dentro il naso proprio in quel momento, aggiungi il fatto che non basto UN virus ma occorre una carica virale per scatenare un'infezione, aggiungi che prima di arrivare a un'infezione fuori controllo il tuo corpo adotterà tutte le misure necessarie per non far accadere ciò, aggiungi che la carica virale deve formarsi all'interno dei polmoni che anch'essi hanno dei sistemi di controllo, aggiungi che dovresti essere un fumatore per aumentare la probabilità di infezione o avere patologie, aggiungi che dovresti avere un'alimentazione scorretta, aggiungi che ti lavi almeno 3 volte le mani in un giorno.
Confermo, state letteralmente esagerando e facendo impazzire la popolazione con S TR O N A TE
ginocchio a punta?
Non metto mai il dito nella piaga...uso il gomito :)
fffffff hey tu, non mettere il dito nella piaga!! ; )
Comunque, se non si era capito, scherzavo!!
ma... uno stizzicadenti troppo difficile?
E quindi? Tra le mille str0nzate che dicono ce n'è una giusta.
È la legge dei grandi numeri
Ehi non puoi insultare i no vax, guarda che quello che hai enunciato appena sopra è uno dei loro assiomi fondamentali.
Poi le sanifichi le chiavi?
Ora come ora se non tocchi cose dove molto probabilmente la persona prima di te si è ravanato il naso con me mani pisciatë...forse ma dico forse ti allunga la vita ...ma forse .
Io sempre.
Io con il ginocchio
Io mai toccato in vita mia tasti ascensore e maniglie bagno.
Mi lavo le mani prima e dopo essere andato in bagno sempre fatto.
In molti hanno iniziato ora per via del covid immagino smetteranno presto .
Io uso il ginocchio
È un classico che fanno milioni di persone
Me ne fotto e il tasto lo spingo col normale dito , poi lo lecco anche per rinforzare il sistema immunitario , invece nei giorni in cui sono stufo di tutta questa tecnologia inutile uso le scale e la salute ringrazia.
... poi la butti via?
... altro genio!!!
Eccolo il genio di turno...
Si perché è risaputo che il virus non si trasmette sulle nocche!!!
E io sento puzza di c0glione...
Avete tutti rotto con questa cosa che ad ogni opinione che non comprendete o non accettate, tirate fuori le più assurde teorie complottiste per screditare l'altro, senza magari fare una piccola ricerca prima di rispondere.
Tirate in ballo complottisti e altri imbec1lli vari per ogni minima cosa dimostrando come siete perfino peggio di loro (e ce ne vuole) quando dovete prendere parte ad una discussione.
io il pene, col preservativo ovviamente
Anche l'ammiocuggino può essere "4.0"... :D
Sento puzza di no-vax...
Problemi che non esistono. Io schiaccio i tasti con le nocche e risolvo il problema. Poi al limite mi lavo le mani quando arrivo.
Ottimo così, per dire, installano 'ste boiate su x ascensori, poi la pandemia finisce e ce li ritroviamo per 10 anni
puuahhahha
a volte anche la scarpa lol
io il gomito
io uso una penna da quando ho visto una tipa che si starnutiva sulla mano e poi premeva il pulsante dell’ascensore.
io uso una penna.
Comunque ci avevano già pensato ai tempi della Spagnola!
www. youtube. com/watch?v=0D2nCpKMDpw
Anche i pulsanti hanno paura del covid e si tirano indietro! :D
Lì l’unica è l’amuchina
nessuno protra' mai piu' appoggiarsi al pannello a meno che non voglia fermarsi a tutti i piani
cybersex arrivera' a "toccare" virtualmente record storici...poveri noi. https://media1.giphy.com/me...
Fra il dito e il pulsante ci metti la caccola.
Io uso un pezzo di carta igienica sia per la serratura che la maniglia
In quanti hanno detto che è una porcata?
Direttamente dal UCCS.....
L'idea di sfruttare l'ESP32 è sì brillante, ma a mio avviso sarebbe stato più efficiente sfruttare un sensore pin abstract differenziale a voltaggio variabile o, al massimo, un contact reveal con interconnessioni jfet a corrente passiva. In tal modo si sarebbero limitati i potenziali problemi di ghost feedback e di interconnection touchless.
https://uploads.disquscdn.c... provare per credere ;)))
...e poi? funziona? oppure sei ancora al piano terra da mesi?
urinare direttamente su tutto il tastierino, almeno si disinfetta e sei apposto
Mi stupisco che dopo un anno di pandemia i tuoi interlocutori non sappiano di cosa stanno parlando.
a parte che non sapevo assolutamente della loro esistenza... sono andato a vedere cosa siano ma sono solo per porte con maniglia... quella la riesco ad aprire anche col gomito... ma il pomello è tutto un'altro livello di difficoltà ;)
Su amazon trovi dei portachiavi apriporta a 3 euro
Io sono mesi che premo con la chiave
Esatto. Mettono tutta la pulsantiera e poi quando dici il piano schiaccia il pulsante giusto.
Sfruttano i pin touch dei vari MCU come ad esempio ESP32. Inutile il meccanismo di feedback. Idea brillante.
Occhio che se leggono il tuo commento aggiungono anche il comando vocale al suddetto pulsante...
Ma che c'entrano i negazionisti ora? Quello che ho detto è un dato di fatto, supportato dalla medicina.
Il corpo è abitudinario, se non usi mai qualcosa, quella si indebolisce e si atrofizza.
Se per un anno non usi mai il tuo braccio destro, i muscoli si atrofizzano e sarai così debole in quel braccio da non riuscire neanche a sollevarlo. La stessa cosa vale per il sistema immunitario. Se non lo fai mai lavorare perchè blocchi qualsiasi intrusione esterna sul nascere, appena qualcosa riuscirà ad introdursi si troverà la strada libera per attaccarti