
01 Febbraio 2021
Dopo il successo di Starship SN8 - nonostante il botto finale, a conclusione di un test davvero mozzafiato -, SpaceX è pronta a tornare sulla rampa di lancio con Starship SN9. Nel corso degli ultimi giorni, infatti, l'azienda di Elon Musk ha condotto i test statici dei motori Raptor della versione SN9 di Starship e le indiscrezioni suggeriscono che il prossimo lancio ad alta quota potrebbe avvenire proprio nei prossimi giorni. Nonostante nel week-end appena concluso lo spazio aereo sopra la struttura di Boca Chica (Texas) sia stato dichiarato off-limits, nulla ci concreto è avvenuto. Secondo gli ultimi aggiornamenti, oggi 11 gennaio è previsto un nuovo test d'accensione statico, mentre il test di volo ad alta quota potrebbe avvenire non prima del 12 gennaio.
Restiamo quindi in attesa di conferme, dal momento che per ora gli account ufficiali di SpaceX non sembrano confermare il lancio imminente, che potrebbe essere soggetto a rinvii dell'ultimo momento come spesso accade in occasione dei test aerospaziali. Starship SN8 ha dimostrato come la compagnia sia in grado di eseguire quasi alla perfezione la manovra Belly-flop per l'atterraggio in verticale della navetta spaziale, il tutto eseguendo le operazioni all'interno dell'atmosfera.
Quest'ultimo aspetto è fondamentale, o meglio lo sarà durante il reale dispiegamento di Starship, dal momento che la posizione orizzontale assunta in fase di caduta è molto vicina a quella necessaria per il rientro in atmosfera, dove è fondamentale utilizzare una giusta angolazione per sfruttare il rivestimento termico ed evitare la completa distruzione del veicolo in seguito al calore sviluppato dall'attrito con l'atmosfera.
Per questo motivo ogni manovra di posizionamento di Starship dovrà avvenire solo dopo che questa ha superato la fase di ingresso, e il test ad alta quota di SN8 - che ha raggiunto i 12.500 metri - ha permesso di verificare come sia possibile effettuare il Belly-flop. L'atterraggio verticale è un aspetto indispensabile per l'esplorazione di Marte e persino per tornare sulla Luna, dal momento che non sono presenti piste d'atterraggio che possano permettere di utilizzare le tecniche tradizionalmente sfruttate dallo Shuttle per il rientro a Terra. Vi lasciamo ad un tweet che mostra un breve video della fase di test statico di Starship SN9. Vi aggiorneremo con data e conferma del lancio non appena saranno diramate informazioni ufficiali.
STATIC FIRE: Starship SN9 has conducted a triple Raptor Static Fire test.
— Chris B - NSF (@NASASpaceflight) January 6, 2021
Overview:https://t.co/DSXNkxhoCg
Live:
➡️https://t.co/4c3UYHp4tr pic.twitter.com/4ZGBUdvAZc
Nota: aggiornato all'11/01 con nuova data lancio
Commenti
Dopo questa filippica fuori luogo ti senti meglio? secondo me hai solo sprecato il tuo tempo, tempo che potevi usare per rileggere l'articolo nella sua interezza ma vabbè, contento tu...
1) La frase non dice quello che pensi tu. C'è una cosa insignificante chiamata PUNTO che chiude il periodo precedete dove si parla del belly Flop e da li in poi viene detto semplicemente che l'atterraggio verticale è l'unica possibilità su luna e marte, come ci arrivi ad atterrare verticalmente non centra nulla. E' inutile che ti arrampichi sugli specchi, hai voluto fare il fenomeno e ti è andata male perchè non sai leggere.
2) Atterrare su Marte nn in verticale è impossibile semplicemente perchè la pista di atterraggio non c'è e dubito che la costruiranno da qui a quando ci andremo. Se poi intendi dire che in un futuro remoto, forse, quando l'uomo sarà stabilmente su Marte, qualcuno la costruirà allora è un altro discorso ma non c'entra nulla con questo articolo e tra l'altro non è assolutamente che sia una scelta conveniente anche se tecnicamente fattibile.
Quindi finiscila di arrampicarti sugli specchi, a saper dire "ho sbagliato" a volte si fa più bella figura che a voler portare avanti le proprie convinzioni palesemente errate.
è un complotto dei poteri forti
alias? non conosco, è un tuo amico?
Mi adeguo sempre a chi ho di fronte. La prima parte del mio intervento era oggettiva, la seconda una critica al suo modo di porsi nei confronti del redattore dell'articolo. Per carità una bella critica, anche pungente, ci sta ma purchè parta da un errore effettivo da parte del redattore, non dipendente dalla propria incapacità di comprendere un testo scritto.
Ah, ovviamente il "suca" vale anche per te nel caso fossi un alias del gentiluomo di cui sopra.
E' quello che ho cercato di fagli capire io ancora prima di te ma l'unico risultato è stata una esplosione di ignoranza.
si...ma quindi?
Io L'italiano lo so leggere pure bene, e lo so anche interpretare. L'atterraggio verticale, in riferimento alla frase precedente, è quello che si ottiene con la Manovra. (ed è per questo che svolgono il test, non per vedere se arriva in quota ma per testare specificamente la Belly Flop) Anche perchè, su Marte non è indispensabile un atterraggio verticale e si potrebbe, in linea teorica far scendere un Orbiter con una superfice alare adeguata e una pista di atterraggio.
Il senso di fare un articolo l'11 Gennaio riportando come titolo "Non prima del 12 Gennaio" ? Cioè...come se si parlasse di un futuro remoto?
Nel 69 SpaceX non esisteva nemmeno.
No no..intendo razzo vero, ma non sminuisce il mio errore..
Il soggetto della frase è "la manovra verticale"..e le piste di atterraggio sono in funzione dello shuttle non sono la causa dell'atterraggio verticale..
La sintassi è fondamentale..
A ok quindi stai confermando di non saper leggere l'italiano. Non è scritto da nessuna parte che useranno Belly Flop sulla luna, c'è scritto: " L'atterraggio verticale è un aspetto indispensabile per l'esplorazione di Marte e persino per tornare sulla Luna, dal momento che non sono presenti piste d'atterraggio"
poi se per razzo intendi missile balistico, il primo fu nel 42 :-)
no scusa hai ragione..non so perchè non ricordavo gli anni 50 :D
No, la frase dice che la manovra è indispensabile sia per la Luna che per Marte, perchè non ci sono piste di atterraggio. mi sembra un concetto ben diverso...
Come ho detto prima, la manovra serve solo per Marte, e le piste di atterraggio non sono mai state un problema perchè qualsiasi cosa scenda sulla Luna può riorientare l'assetto di discesa nel modo che le pare. Su Marte invece, serve la manovra perchè Starship non è stata concepita come lo Shuttle.
uno a caso? programma mercury....
mi citi un razzo americano che ha raggiunto lo spazio prima del 61?
nel 61 non era mai stato lanciato un razzo? mi sa che hai perso parecchi anni di storia...
Dunque, tu sostieni correttamente che sulla luna bisogna atterrare verticalmente..la frase dice che devono atterrare verticalmente perchè non possono atterrare come lo shuttle con piste di atterraggio..
ma...la frase è sbagliata....
risposta da vera persona matura!
Puoi leggere la risposta che ho appena dato...
Il LEM è atterrato praticamente in verticale come qualsiasi altro razzo, perchè sulla Luna quello è l'unico modo per posare le chiappe al suolo.
Nel Caso di Starship, non essendoci atmosfera, le alette sarebbero inutili così come le piste di atterraggio.
Qua non si parla di fare distinzioni tra un modulo e un razzo, ma di come si scende sulla Luna e di come si può scendere su Marte. La manovra Belly Flop serve solo per Marte, perchè Starship deve entrare in atmosfera planando il più possibile per evitare di bruciare, per poi girarsi e atterrare in posizione verticale. Sulla Luna potrebbe tranquillamente assumere la posizione verticale durante la discesa senza dover tenere conto dell'entrata in atmosfera.
Ora è chiaro perchè quella frase è sbagliata?
se consideri che ne 61 non era mai stato lanciato un razzo, e nel 69 siamo allunati, in confronto, spacex sta andando pianissimo...
Non ho capito dove vuoi arrivare...
Non capisco dove sia l'errore..
Il lem non era un razzo, era un modulo di discesa. Il punto non è atterrare verticalmente, ma farlo con un razzo.
Nel 69 non fecero allunare il terzo stadio, solo il lem..quindi è corretto porre l'attenzione sul fatto che un razzo atterri verticalmente e non orizzontalmente..
Suca
Sei stup1d0 o cosa? bah, non stare nemmeno a rispondere tanto ti blocco immediatamente. mi sono rotto di voi trolloni da strapazzo.
Non, non te la sei persa, semplicemente non l'hai capita.
Dopo "effettuare il Belly-flop" c'è un punto. Punto significa fine del periodo, ne inizia uno nuovo, probabilmente (e in questo caso sicuramente) con un concetto diverso e/o indipendente.
Ciò che è scritto in quel passaggio non è in contrasto con ciò che è avvenuto in passato. Se la tua capacità di leggere e comprendere un testo scritto non dovesse migliorare con la varecchina prova con una bella botta in testa.
Come volevasi dimostrare, lo static fire di ieri non é stato eseguito e di conseguenza il test di volo a 12.5km non sarà fatto prima di Martedì 13 gennaio.
Aaaah ma per quello ci sono specialisti a cui affidarti :')
Io parlavo dei MIEI sensori nel contesto WC
" indispensabile per l'esplorazione di Marte e persino per tornare sulla Luna, dal momento che non sono presenti piste d'atterraggio"
Qualcuno mi ricordi come sono allunati i LEM, anzi, qualcuno lo ricordi a chi ha postato l'articolo, io vado a sciaquarmi il cervello con la varechina...
Nessun lancio oggi, solo static fire...
Direttamente dalla seconda guerra mondiale un bel razzo sputafuoco!
https://uploads.disquscdn.c...
Non ci sono tempistiche certe per questi test, chi li segue da anni lo sa' benissimo. Ammesso che lo static fire delle prossime ore vada bene, potrebbero esserci altri problemi che prevengono il volo di 12.5km che ti confermo è previsto allo stato attuale per SN-9. Generalmente si sa 24-48 ore prima e di certo viene deciso DOPO l'ultimo static fire. Esiste una chance che venga fatto domenica sul tardi ma è altamente improbabile a questo punto.
"O se preferite, come lo chiamate voi, test antincendio"...LOL
I miei sensori non hanno rilevato problemi di pressurizzazione
In realtà avevo letto altrove che un nuovo test di volo di 12.5 km dovrebbe essere effettuato in questi giorni. Tra sabato e domenica
Hanno finito gli estintori ...
Santo iddio questa me l'ero persa nella prima lettura :O
La manovra belly flop NON SERVE PER ATTERRARE SULLA LUNA, e quali piste d'atterraggio poi??? L'atterraggio con quella manovra sarà possibile solo su Marte e sulla Terra, sulla Luna NON C'E' ATMOSFERA.
https://uploads.disquscdn.c...
ah no, il mio atterraggio verticale non ha problemi....deve essere il layout del water che facilità la manovra
In realtà non è esploso perché si è piegato, ma per un problema di pressurizzazione nel serbatoio superiore che è esploso nel momento dell'atterraggio. Dopo l'esplosione certo si è piegato xD
L'ultima volta ho provato a fare l'atterraggio in verticale ma all'ultimo, come il razzo SN8, si è piegato su un lato.
Un casino di schizzi...
Perché dovete farmi imbestialire regolarmente?
Non c'è NESSUN LANCIO come riporta erroneamente il titolo, nè tantomeno un Hop Test, previsto per stanotte o domattina e le chiusure stradali sono previste per un secondo static fire test che sarà prima di mezzanotte. O se preferite, come lo chiamate voi, test antincendio.
se mi impegno posso raggiungere la stratosfera
Nessun "Test antincendio statico" a questo giro?