
21 Giugno 2021
Il 2020 volge al termine e la nota azienda produttrice di robot, Boston Dynamics, ha realizzato un originalissimo video in cui sono i suoi prodotti a farci gli auguri. Facile per i robot festeggiare direbbe qualcuno, e in effetti l'anno che stiamo per lasciarci alle spalle non sarà ricordato come uno dei migliori.
Ma lasciamo per un attimo da parte simili considerazioni e concentriamoci sul contenuto, si tratta di un video promozionale e l'azienda ci ha abituato a iniziative simili in questi ultimi anni. Ricordiamo ad esempio le performance ginniche di Atlas, o le prove di forza del cane robot Spot, entrambi i robot li ritroviamo nel nuovo spot di fine anno.
Interessante notare anche i progressi effettuati in questi anni dall'azienda che ora è proprietà di Hyundai, i robot si muovono ovviamente con sequenze preimpostate ma la loro agilità ha dell'incredibile. E allora vi lasciamo alla clip promozionale realizzata sulle note di "Do You Love Me" dei The Contours, unendoci agli auguri per l'anno che verrà.
Commenti
Dire IMPRESSIONANTE è dire poco
Le invalsi non bastano?xd
https://uploads.disquscdn.c...
io quando vedo i video della boston dynamics
Mi immagino tipo i Daft Punk che suonano da remoto dei robot con le loro sembianze, coi caschi...
anche a me sembra CGI, il mio cervello non è pronto
impressionante e preoccupante (per i lavoratori), inoltre chi sa quando "imbracceranno" un fucile in uno scenario di guerra moderno
se non ricordo male, hanno sempre detto che quei robottoni gestivano l'equilibrio grazie all'IA... mi riferisco a tonnellate di video in cui facevano vedere quello con le. sembianze di un quadrupede camminare su un'asse o su terreni tipo terreno
Non ci credo ...sembra finto talmente è eccezionale
Al minuto 2.08 saltano perfettamente e con piroletta.
Non ci credo
Ed ora applicatelo a questo
https://hd2.tudocdn.net/948149?w=660&h=397
sono stanco di sentire gente che parla di IA senza nemmeno sapere come sono programmati. e soprattutto gente che non si allaccia bene le mutande.
e almeno aver partecipato a ballando sotto le stelle
Semplicemente arriveremo ad un mondo tipo wall-e, possibilmente senza essere costretti a vivere in un astronave dopo aver distrutto il mondo
capisco che nell'immaginario, grazie anche a tanta filmografia,un robot debba essere un umanoide, ma la vera robotica, quella tosta, è invece quella che fa cose impossibili per noi umani ed è gia cosi da tempo
ecco che ci mettono IA dappertutto, non sapendo che ci sono teorie molto piu affascianti, magari dietro a questa tecnologia c'è Kalman che risale agli anni 60, ma ovviamente fa piu figo parlare di AI
Va bene...la guerra tra umani e siloni fra quanto è prevista?
intendo dire che la cooperazione più la coordinazione è un bel problema, perchè bisogna muoversi nello spazio monitorando i robot vicini, il tutto in real time. Poi stiamo sempre parlando dell'eccellente Boston Dynamics
Credo la coordinazione fosse un gran problema una decina d'anni fa in cui vedevo i robot che camminavano peggio dei bambini che iniziano per l'appunto a camminare, adesso come vedo nel video non hanno alcun problema.
(non voglio sminuire chissà quante ore di lavoro che ci sono dietro)
era virgolettato di proposito, sono ammirevoli ma siamo lontani da quello che vorremmo
Appunto
Considera che quasi tutte le intelligenze artificiali "che funzionano" sono altamente specializzate in quel contesto. Le intelligenze artificiali che tentano di essere più generali, ad oggi purtroppo falliscono nel loro intento per motivi di complessità (sia temporale che spaziale).
Sarà ma non riesco a ridere vedendo queste cose.
Siamo sempre di più a fronte di un pianeta sempre meno in grado di reggere il carico, sembra che presto avremo modo di bloccare l'invecchiamento cellulare, quindi la forte possibilità che qualcuno diventi di fatto molto longevo, fatalità permettendo.
In questo contesto davvero esplosivo ci si infilano robot sempre più performanti che di fatto possono sempre più sostituire uomini rendendoli inutli e superati.
Non vcedo peraltro nessuno agire per tempo e disporre regole adeguate alla gestone di questi fenomeni che già singolarmente sono un problema evidente.
Al momento si sostiene che nel produrre e gestire i robot si avranno posti di lavoro che compenseranno quelli persi ma mi sembra utopistico...i robot arriveranno a prodursi e gestire i guasti in modo autonomo perchè a qualcuno CONVERRA' che sia così, piu efficenti, costi abbattuti...tutto automatico a 24H su 24 , 365gg l'anno.
Mentre noi saremo sempre di più, con sempre meno risorse...
non è detto che si IA. Molto più probabilmente è un sistema di controllo classico come quello che trovi in elicotteri e aerei
Ecco, come se non prendessimo abbastanza picche in discoteca, ora dobbiamo anche competere con i Robot.
insomma dalle stelle alle stalle
'sti robot stanno facendo passi da gigante. L'equilibrio che hanno nei fare salti e nello stare su una gamba sola è veramente notevole
il film humandroid descrive bene la possibilità.
Per l'ia però ci vorrà ancora tempo. Non troppo ma ci vuole tempo.
"l'equilibrio è affidato all'IA"
fonte ?
"solo" meccanismi??? anche se virgolettato permetti e una mera stupidaggine, posso dirlo con certezza, non hai la minima idea...
inquietante pensare che sti cosi potranno entrare nelle forze dell'ordine e esercito
Devi almeno aver vinto le olimpiadi di matematica
Che bel cagnolino, che razza è?
È un Boston Dynamics
Bè comunque non credo che chi faccia attivamente ricerca in BD abbia un diploma del liceo.
ti sei esaltato è hai sparato una kaxxata..
Sono in vendita, 75 Milà dollari l'uno
Quella che interessa, l'autonomia in ogni situazione, non progredisce però...
ma non discuto la raffinatezza dei movimenti e dei meccanismi! sto dicendo che siamo ben lontani da una autonomia "intelligente"
questo sì, ma per essere dei veri "robot" dovrebbero essere autonomi in ogni situazione, e ne siamo ben lontani, questi sono "solo" meccanismi...
https://uploads.disquscdn.c...
chiaramente i movimenti sono preimpostati ma l'equilibrio è affidato all'IA ed è un successone...
la parte complicata di avere movimenti simili non è "alza il braccio" o "salta" ma farlo spostando il baricentro senza cadere rovinosamente a terra e questa parte è merito dello sviluppo dell'IA che sta facendo progressi impressionanti
Fake news. Intendevo che comunque devi essere uno toasto.
Puoi anche dire che è tutto programmato ( cosa vera) ma la fluidità dei movimenti e la capacità di controllo è fuori discussione. Io mi sto specializzando in ingegneria dell'automazione e ti garantisco che i controllori che hanno progettato per certi movimenti ( vedi stabilità a una gamba , rotazione , salti e naturalezza dei movimenti ) sono cose che non puoi programmare in anticipo ma è il robot stesso a mantenere una posa o a rispettare un'azione che tu dai in input.
In linea generale è tutto programmato ma come si muovono i singoli pezzi è frutto del grande lavoro che hanno svolto nel corso degli anni.
Fonte ?
un monumento agli ingegneri che stanno rendendo la fantascienza ... realtà.
disarmante la naturalezza dei movimenti.
Non è difficile pensarli in numerosi lavori manuali. Amazon infatti ci sta facendo più di un pensiero.
da ing straquoto anche se anche la coordinazione è un bel problema perchè devono cooperare. Prova a dare uno sguardo alla Robocup!
I cagnolini sono inquietanti anche quando ballano su musica allegra
Il problema non è mai stato il movimento o la coordinazione ma i calcoli che servono per crearlo e renderlo fluido.
In questo caso sarebbe sorprendente se i robot ballassero in base alla melodia che sentono quindi una dimostrazione di intelligenza e velocità nell'attuarla.
Sarei curioso di vedere il video senza musica di sottofondo, per ascoltare i rumori originali dei loro motori e parti meccaniche in movimento, credo che facciano un bel po' di cas*no!
L' IA va avanti di mese in mese. Tranquillo e aspetta :)