
24 Ottobre 2020
Affrontare un viaggio turistico verso la Luna rappresenta per ora un'utopia, ma non possiamo escludere che un giorno (molto lontano...) possa diventare una delle tante tratte percorribili senza troppe difficoltà. Per adesso sappiamo che la NASA vuole farci ritorno nel 2024 con il programma Artemis, ma sappiamo anche che questo rappresenterà il primo grande passo verso una presenza umana più sostenibile sul nostro satellite naturale. I progetti sono ambiziosi, si lavora ad una stazione orbitale chiamata Gateway in grado di collegare con continuità le prime strutture lunari, facilitare le missioni di esplorazione, e in futuro fornire il trampolino necessario alle missioni di esplorazione dello spazio profondo, consentendo un giorno l'arrivo dell'uomo anche su Marte.
Possiamo viaggiare parecchio con la fantasia, ed è proprio su questi presupposti che si basa la simpatica iniziativa avviata dalla NASA e chiamata #NASAMoonKit. L'idea alla base è molto semplice e richiede solo che vi poniate una semplice domanda. Cosa mettereste in valigia per un eventuale viaggio verso la Luna? La NASA sta incoraggiando chiunque sia interessato a condividere un'immagine di ciò che vorrebbe idealmente portare.
Ed è qui che entra in gioco l'hashtag di cui sopra, che potrà essere utilizzato sui principali social media come Instagram, Facebook e Twitter. L'agenzia spaziale valuterà le foto e le più interessanti saranno ospitate sui suoi account social ufficiali.
Nel caso non abbiate idee ma l'iniziativa vi interessi, la NASA ha condiviso un breve video promozionale che offre alcuni divertenti spunti. Ve lo proponiamo in chiusura, maggiori dettagli sono disponibili in FONTE.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Artemis non è altro che il vecchio sistema del 1969 un razzo come il saturno 5 stanno spendendo una barca di soldi per un razzo che useranno solo una volta se si vuole veramente sfruttare la luna come base molto meglio il sistema di Space X costruire missili riutilizzabili ed fare in modo di ricaricarli di carburanti una volta che hanno raggiunto un altitudine bassa cosi da potere intraprendere il viaggio verso la luna e con il tempo costruire veramente astronavi nello spazio.
Ma se prima non ci sarà una rivoluzione sui propulsori ancora saremmo legati a questa terra.
quale parte di "vacanza" non è chiara?
se sono in vacanza mica mi metto a lavorare per la NASA o l'ESA :p
Esperimenti di vario tipo oltre che le uscite fuori dai moduli, un po come sulla iss, dubito che li abbiano tempo di giocare o vedere film
tipo?
Ma se la nasa per sua stessa ammissione dice che le immagini scattate alla terra sono CGI. I soldi raccolti per la ricerca spaziale fanno comodo a tutti gli enti coinvolti con un indotto mostruoso, non solo agli usa. La guerra fredda con la Russia è diventata guerra gialla con la Cina ma non è cambiato lo scopo: la lotta per il predominio economico neo-colonialista.
Se pensi che i bravi americani ci hanno invaso perché spinti da autentico altruismo sei fuori strada, le basi americane sul nostro territorio certificano il nostro stato di colonia.
Eh? Le foto sono state scattate non solo dalla nasa ma anche da sonde di paesi al di fuori degli usa..mi spiace per i complottisti
Magari lo fosse ma i cambiamenti rispetto al romanzo originale puntano tutti nella stessa direzione.
Parliamo della stessa amministrazione Nixon colpevole del watergate, lo scandalo di tutti gli scandali per il quale parlare di complitti è riduttivo.
Dapprima hanno cercato di negare tutto, poi hanno ammesso di aver registrato un finto allunaggio negli studios londinesi nel caso quello originale fosse andato fallito ma non hanno mai voluto mostrarlo.
Informatevi da chi almeno cerca di negare la cosa ma non evita di citare certi dettagli scomodi:
ilsole24ore. com/art/la-vera-storia-finto-sbarco-luna-ACdregY?refresh_ce=1
Non deve essere una pantegana qualunque a dirti la verità, devi essere tu curioso.
E chi le ha “scattate” secondo te? Oppure le hai fatte tu dal huawei p40 pro e quindi puoi confermare? Pessima scelta Huawei: è stata beccata a fotografare il lato nascosto della luna nei suoi fake.
Per stare 14 giorni in una camera iperbarica me ne sto sulla terra..li se uno ci va sicuramente trova da fare...
in vacanza, non il solo viaggio.
lassù devi starci, poniamo, 14giorni: ora, passeggiate lunari a parte, sempre che si venga addestrati a farle, che fai?
e mica ho scritto solo videogiochi e libri.
Komplotto!111!!!!!
Sulla Luna ogni giorno ci sono 328 ore di luce continuative seguite da 328 ore di notte, io porterei tanta crema solare per il primo e un bel letto comodo per il secondo periodo.
Domanda: e le foto dei siti di atterraggio dove si vede chiaramente la base del lem... i rover e le tracce sulla polvere? Questi li ha fatti kubrik invitandoli dalla terra?
Sicuramente un asciugamano...
Fai conto che King definì la pellicola "fredda e distaccata", diametralmente opposta all'opera originale.
Vediamo che dice.
Non hai la cultura cinematografica necessaria per capire dove devia dal romanzo originale di Stephen Edwin King e la ragione per cui lo fa.
Qui la redazione di Focus ha provato a smontare la tesi senza riuscirci.
focus. it/cultura/mistero/kubrick-e-il-finto-allunaggio
Lo sapevo che si andava a finire li...
Dove lo spiega esattamente in Shining?
Io mi ricordo solo un'ascia e un triciclo con un bambino sopra.
Lo sai bene che il primo allunaggio e’ opera della propaganda americana con la complicita’ di Kubrick. Le prove? Le ha lasciate lo stesso Kubrick nel suo film The Shining.
Solo?
Ci vuole piu' tempo per fare tutto il raccordo anulare.
Non capisco cosa vuoi insinuare.
Trucco e parrucco ossia tutto l’occorrente per un set cinematografico
Basta e avanza uno smartphone con google cam..
Guarda che per andare sulla luna ci vogliono circa 4 giorni... e tu li passeresti a giocare ai videogames e a leggere?
Iniziativa rivolta i magnati ed alle loro famiglie, dato che sarebbero gli unici a potersi permettere il prezzo del biglietto di un'eventuale viaggio interplanetario
Vai con la bamba a portar...
Intanto sarebbe da capire che temperatura fa nella navicella
E poi anche sapere se alcuni tessuti sono più indicati di altri dato che per es. il sistema di lavaggio potrebbe essere diverso
Ma va a portar la bamba...
Se necesita una poca de gracia.
Beh questo spiegherebbe su cosa avrebbe usato i preservativi
Vero, come dimenticarlo..
da mettere in coppia al socio che alla domanda “Arma segreta con le donne?” rispose “La simpaticità”
kindle/kobo/tolino/salam1inch14 con una scorta di libri incredibile
macchina fotografica più parco ottiche
videocamera 4k
un ottimo pc con una infinita selezione di videogames da paura
lettore file flac di alta qualità con un paio di cuffie STAX (o delle magnetoplanari, o entrambi)
google pixel 5
i primi li userai per comprare le banane al chiosco, immagino
Metteteci una bambola gonfiabile
"La simpatia"
Parafrasando Mai Dire Grande Fratello alla domanda “Cosa porteresti su un’isola deserta?”
“Mah.. Soldi e preservativi”
Dunque vediamo:
- ossigeno a palla
- adesivo ripara fori
- apparati comunicazione interstellare
- detersivo lavavetri (se ti si sporca il visore ti voglio vedere ^^)
- pannoloni regina (non finiscono mai, ci puoi fare pipì e pupù a iosa)
- Huawei P40 Pro Max Ultra Mega Sticaxxi di modo che scatti le foto alla famiglia sulla terra dalla luna (il lato negativo e che devi aspettare che si trovino dalla parte visibile in cui sei posizionato sulla luna)
E potrei continuare ^^
Qualcuno ha proposto moon-cake?
Mi ha chiamato Silvano che e' per i bar a bere amaro....
Si, Porta il Dino Senatore anche con noi, oltre che al peluche...
E se il portafogli è pieno non c'è il tempo. Era meglio rimanere scimmie, qualche ora a cercare cibo, e il resto del tempo a dormire, giocare e copulare..
Sembra lo spot pubblicitario della Barilla...
Nel mulino che vorrei...
e direi che il web ha già risposto cosa porterei nel mulino che vorrei...
Un pò di bamba ovviamente perchè dopo il primo stupore inziale poi non ti passa più
Aggiungo che vorrei vedere la prova con e senza filtro passa-basso, grazie.
L'altra volta ci portammo le ottime Hasselblad per scattare quelle iconiche foto, le eccellenti macchine fotografiche svedesi... ma stavolta vogliamo vedere come se la cavano le giapponesi: vogliamo pertanto vedere come la cavino le seguenti reflex e mirrorless, con prova sul campo:
- Nikon D5600 + 18-55
- Nikon D7500 + 18-140
- Nikon D500
- La nuovissima Nikon D780
- L'altrettanto nuovissima ammiraglia Nikon D6
- Cann Eos D90 + 18-135
- Canon Eos 1DX Mkx o come cavolo si chiama l'ammiraglia Canon
- La top mirrorless di Canon
Anche la Cinema EOS di Canon potrebbe fare faville lì.
Quando è prevista la partenza?
Lo sanno tutti che sulla luna ci sono i mari!
Questa continua voglia di evasione dell'uomo moderno, che corre corre tutto il giorno senza arrivare da nessuna parte, si scontra ripetutamente contro il vuoto del portafogli