Robot Gundam di 18 metri completato a Yokohama, l'umanità è salva

24 Settembre 2020 102

Sappiamo bene come in Giappone le serie anime abbiano da sempre un forte impatto anche in ambito socio-culturale, ci sono produzioni del passato che sono entrate a buon diritto nella vita quotidiana e nella cultura di massa giapponese e tra queste, un posto d'onore lo ha sicuramente Gundam.

La serie del 1979 è celebre a livello globale e ancor di più lo sono i robot antropomorfi protagonisti. Per i nipponici i Mobile Suit di Gundam sono osannati quasi religiosamente e l'influenza di questo anime si fa sentire da oltre 40 anni.

Potevano i giapponesi non provare a costruire una statua/robot in dimensioni reali? La risposta è scontata e ve ne parlammo già diverso tempo fa, ma ora ci sono sviluppi interessanti. In lavorazione dal 2014, il robot a grandezza naturale non è solamente uno sfizio ma una vera e propria meraviglia dell'ingegneria moderna. Pensate, sono stati necessari ben 2 anni di progettazione per creare degli arti in grado di resistere alla deformazione dovuta al proprio peso, il tutto è stato poi ottimizzato per le 24 parti mobili principali che compongono il mecha. Per farvi capire l'importanza dell'evento, dovete pensare che ad agosto 2020 la testa del Gundam è stata oggetto di un cerimoniale di posa prima di essere applicata, la foto a seguire lo testimonia.


Ora il Mobile Suit Gundam è stato completato e svetta sopra il porto giapponese di Yokohama. Sono apparsi in rete i primi video del robot che esegue alcuni movimenti di prova, e vi assicuriamo che risulta piuttosto impressionante vederlo inginocchiarsi se consideriamo che pesa circa 25 tonnellate.

Il mecha è attualmente in grado di muovere le braccia e persino le dita, per quanto riguarda le gambe è in grado di sollevarle e piegare le ginocchia, infine può muovere la testa in tutte le direzioni. In rete sono disponibili diversi video e foto realizzate sul posto, vi lasciamo ad una clip pubblicata dall'utente Kenny Do che mostra il robot in azione.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PistacchioScemo

Si comincia così. O mi vuoi dire che le prime auto erano super sicure e facevano i 150km/h?

Mr Robotto

Apprezzo l'alta prova di ingegneria ma non capisco cosa c'è di bello nel guardare un Gundam che siamo abituati a vedere sfrecciare e muoversi con rapidità umane, ora ancorato invece ad una specie di gru e che fa 3 0 4 movimenti al rallentatore? Per me è una ca*ata o per rimanere in tema: "Nakagata".

Ken

quello non si muoveva. alzava solo la testa. questo invece si muove

Ibenfeldan

Perchè, lui no? https://uploads.disquscdn.c...

Ma l'avevano già fatto ad Odaiba tantissimi anni fa che fanno lo smontano e rimontano in tutti i dintorni di Tokyo?

Boronius

Ok ma vuoi mettere? Farei un arrivo al lavoro di grande impatto...

Gurren Lagann

ma per piacere, si tratta del Gurren Lagann

RavishedBoy

Di che materiale è fatto?

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

A parte che il Giappone ha una storia millenaria e di arte ne ha, il punto non è questo ma il fatto che facciano anche questo.

JustATiredMan

A occhio mi sembra il restyling in chiave moderna dello Zambot 3...

ASM77

Nel week-end si annoiavano...

IlFuAnd91

Aspettiamo la risposta di Trump.

Giulk since 71'

Sarebbe? mi sfugge

David Lo Pan

CI deve far riflettere... nel senso che ciò che è stato per me, magari lo è stato anche per qualcun altro. Intendevo proprio questo. È lo stadio iniziale di un coinvolgimento empatico che (secondo me) tanto bene farebbe alla nostra società individualista, ma che riconosco essere più un'utopia.

axoduss

Scusa ma noi abbiamo i monumenti e le opere d'arte che non sono certo stati costruiti col fine primario di guadagnarci qualcosa. Vorresti paragonarli con questo Gundam? I Giapponesi hanno ben altro da offrire a mio parere

Foschiso

Bellissimo ma si tratta di un'arma contro Side 3, libero principato di Zeon......un a colonia terrestre che cerca di autodeterminarsi liberandosi dal giogho della sudditanza Terrestre...:-)

Black_Codec
Anders Ge (f.k.a."usagisan")

È proprio questo il punto: qui si guarda solo il possibile guadagno, li si va oltre. Questa è una cosa che mi è sempre piaciuta.

David Lo Pan

Perché no? Potrebbe essere una piacevole scoperta.

A questo mondo mancano solo due cose per essere davvero perfetto: empatia e.........empatia.

benzo

Che spettacolo!!

axoduss

Si beh, per cosa? Un conto nel parco di divertimenti ma in città messo lì a caso non ha alcun senso, neanche fa guadagnare col turismo

axoduss

Quando un maschio cresce i suoi giochi diventano solo più costosi

Sparda

Aspetto questo...

https://uploads.disquscdn.c...

salvatore esposito

no... Apple sarebbe capace di vendere sacchetti a 500€ dicendo che al loro interno c'è una scorreggia di Gundam

billkilluscoTrmp2020

E lo ZAKU chi lo costruisce?? magari un certo pazzoide razzista col capello tirato a pappagallo molto in segreto che dice di avere un'arma segretissima??

Fede64

E per preservativo un sacco della differenziata

Mostra 1 nuova risposta

Per me arrivati ad un certo punto, diciamo 16 o 17 episodi dovevano stopparsi un attimo e fare una seconda stagione dove ampliare un po' certi argomenti. Invece hanno lasciato tutto sospeso. So che ad alcuni piace questo modo di fare, a me non tanto.
Sulla seconda cosa che hai detto non lo avevo notato, forse perche degli episodi finali della serie non ci avevo capito molto

Scrofalo
Scrofalo
Gabriele Gabry

è il figlio di Elon Musk X Æ A-12 scappato dalla culla

Gabriele Gabry

Guccia sta aspettando quello della Apple

dicolamiasisi

il motore è un mild Hybrid?

Squak9000

in attesa della copia cinese con plastiche di bassa qualità, male verniciato al piombo e con snodi che spesso e volentieri si staccano...

mdwll

Grande! Non conosco nessuno che sta facendo questo fioretto!

Teniamo duro che ne varrà la pena.

LevelTheTwelve

Idem come te ;) Mi sono evitato la visione proprio perché merita una maratona lineare, attendere il finale nope grazie

computers

Ottimo i movimenti, se non fosse attaccato alla schiena cadrebbe a terra da subito.

LevelTheTwelve

Si gli ultimi due ep li hanno fatti in quel modo diciamo “filosofico” anche e soprattutto per mancanza di budget; mossa vincente a mio modo di vedere ma obbligati in seguito dal pubblico a dare un vero finale al tutto con The End Of Evangelion.
SPOILER

Anche se a detta degli stessi autori entrambi i finali sono lo stesso finale da due punti di vista diversi, quello di Shinji e quello dell umanità intera, in pratica due facce della stessa medaglia

supermariolino87

Veramente fico! Ne voglio 1

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Per me la cosa più incredibile non è l'opera in se, ma il fatto che la facciano. In occidente chi proponesse di fare una cosa simile verrebbe preso per pazzo. Questa è la forza che loro hanno e che fa la differenza.

njoe_IGN

Peccato non riesca anche a salvarci dalla musica dimmerda...

David Lo Pan

I giapponesi hanno letteralmente cullato la mia infanzia come nessun altro al mondo.

E questo ci dovrebbe far riflettere.

David Lo Pan
]rY[

Avrei preferito l'ms-06s rosso di Casval :-)

JustATiredMan

si si, ne sono sicuro... però sai che bello sarebbe ?

JustATiredMan

si sopratutto quando lo inquadrano da sotto... esattamente come le mie il mattino quando vado nel traffico per andare al lavoro.

JustATiredMan

naaa hai ragione, me ne sono accorto solo ora !!!... peccato...

Suppaman

per essere una figata, e' una figata...
il video e' velocizzato, quindi i movimenti sono 4 volte piu' lenti...tristezza.

Esticbo

Stupendo

GoodSpeed

Grandi

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023