Scoperta epocale: la fosfina rilevata su Venere potrebbe avere origine biologica

14 Settembre 2020 137

Il pianeta Venere è quello che, con ogni probabilità, ricorda in modo più convincente il concetto classico di inferno. La superficie è spaccata da immense fenditure, sono presenti grandi catene montuose e un numero di vulcani senza eguali su qualsiasi altro pianeta del sistema solare, le temperature infine sono così alte da poter sciogliere il piombo.

Eppure Venere è considerato un pianeta gemello della Terra, un tempo anche qui si sarebbero potute creare le condizioni per la nascita della vita, ma qualche evento ha portato Venere ad una diversa evoluzione, tanto da essere ciò che oggi è, uno dei luoghi più impervi e difficili su cui pianificare una missione di esplorazione. Eppure i dubbi su Venere restano e sono concreti, da sempre la sua atmosfera attira le attenzioni degli scienziati, che ritengono possa ospitare colonie batteriche.

Tutte teorie senza prove, almeno fino ad oggi. Grazie alle osservazioni effettuate nel 2017 con il telescopio James Clerk Maxwell alle Hawaii, i cui dati hanno trovato conferma nel 2019 anche dall'Alma (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), è stata scoperta una particolare sostanza nell'atmosfera di Venere. Si chiama fosfina e potrebbe rappresentare la prima evidenza di vita extraterrestre.

Impronta spettrale della fosfina. Crediti immagine Nature Astronomy

La documentazione sull'incredibile ricerca è comparsa oggi su Nature Astronomy (in FONTE) e, se confermata, potrebbe rivoluzionare tutto ciò che sappiamo sull'origine della vita.

Perchè la fosfina rappresenta un'evidenza di vita aliena? Per un motivo molto semplice, ad oggi conosciamo solamente due modi per ottenere la fosfina. Il primo è la sintesi in laboratorio a fini industriali, il secondo è l'origine biologica. La fosfina presente in modo naturale sulla Terra e sui pianeti rocciosi deriva da attività di sintesi operate esclusivamente da batteri anaerobici. Si tratta di un indicatore di vita ancora più sicuro del metano marziano, poichè quest'ultimo può originarsi anche da processi geologici.

I ricercatori usano ancora il condizionale ma dopo tre anni di conferme sulle rilevazioni, la presenza di fosfina nell'atmosfera di Venere non ha spiegazione una plausibile.

La sua firma spettrale è stata rilevata per la prima volta nel 2017 lasciando esterrefatti i ricercatori. Al contrario delle molecole organiche che fino ad oggi sono state il focus nella ricerca di vita extraterrestre, la fosfina è un composto molto più semplice formato da un atomo di fosforo e tre di idrogeno, ma potrebbe essere la chiave mai considerata..

Eppure l'incredibile acidità dell'atmosfera venusiana rappresenta un altro enigma, perchè non compatibile con le percentuali di fosfina rilevate, tanto da portare i ricercatori a pensare che esista un altro processo di formazione a noi sconosciuto. Altrimenti la risposta sarebbe una sola, ovvero che nell'atmosfera di Venere esistono dei batteri alieni con caratteristiche sconosciute al genere umano. E' evidente che una scoperta simile rappresenterebbe una svolta epocale.


137

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sirius Bau

Fino a prova contraria la Terra resta l'unico luogo in cui sia nata la vita.
Non c'è nulla di evidente nella vita extraterrestre perché, ad oggi, non ne abbiamo avuto alcuna prova.
E comunque il paragone del cucchiaio è sbagliato per dimostrare che non c'è vita è insensato.
Magari non ci troverai dei pesci ma, sicuramente, sarà pieno di microorganismi che dimostrano la presenza della vita.

Raphael DeLaghetto

cosa non si fa per campare

Boronius

Siccome un tale metodo non è stato mai trovato (nella atmosfera di pianeti non giganti gassosi) si era proprio deciso di cercare la fosfina come incontrovertibile marcatore biologico su pianeti extrasolari.

Ciccio Pasticcio

hai vinto tutto. prenditi la mia macchina, il mio portafoglio e la mia casa.

Alessandro

Vero quello che dici, ma è altrettanto vero che la fisica è la chimica in questo universo funziona ovunque alla stessa maniera. Poi ovviamente noi conosciamo e utilizziamo come dimostrazione quello che accade oppure è accaduto sul nostro pianeta perché abbiamo dei riscontri oggettivi.
Ma, ad esempio, in questo universo la velocità della luce non può essere superata: questo vale tanto sulla terra quanto in tutto il cosmo.
Sulla nostra Terra la fusione nucleare non può avvenire in modo spontaneo per questioni strutturali del pianeta, tant'è che Giove, per altre motivazioni, è rimasto un planetoide quando aveva molte caratteristiche per poter diventare una stella.
Comunque entrambi seguono le stesse leggi della chimica e della fisica, a prescindere dalla nostra conoscenza più o meno approfondita delle 2.
Grazie per avermi risposto

boosook

Quella è fissione. Fusione e fissione sono due cose molto diverse. Scusa, ma hai le idee piuttosto confuse... non fare il grosso che fai solo figuracce.

Aristarco

grazie (ma non è tratto da wikipedia) e tu continui a ripetere come un pappagallo le stesse cose, quando troverai dei procarioti su di un corpo celeste che non sia la terra allora avrai ragione, fino ad allora non avrai il tuo nobel, ci tengo a precisare (come ho già scritto) che io credo alla vita al di fuori del pianeta terra, e che sia solo questione di tempo per dimostrarlo, ma ad oggi non abbiamo prove certe

Max

Ok, sai fare copia incolla da wikipedia.

Aristarco

I procarioti sono gli organismi viventi caratterizzati dall'assenza di nucleo cellulare.

Il termine deriva dal greco antico "karyon" (= nucleo) e dal suffisso "pro" (= prima).

I procarioti rappresentano i primi organismi cellulari comparsi sulla Terra e mostrano il minore livello di complessità tra tutte le cellule dei viventi.

Le prime evidenze fossili della presenza dei procarioti risalgono a 3,7 miliardi
di anni fa, appena 1 miliardo di anni dopo la formazione del pianeta
Terra, e si ipotizza che siano originati a partire da protocellule,
ovvero una primitiva aggregazione spontanea di diverse biomolecole presenti nell'ambiente.

In classificazione il gruppo dei procarioti è considerato un Dominio degli esseri viventi, seppur eterogeneo e controverso, tra i quali si possono distinguere due Regni: i Batteri (o Eubatteri) e gli Archea (o Archeobatteri).

Max

Sai almeno cosa sono i procarioti? e perchè sono considerati una prova empirica dell'esistenza della vita fuori dalla terra?

T. P.

Potrebbe anche essere che gli alieni la stiano sintetizzando nei laboratori che hanno su venere e una parte di essa venga rilasciata nell'atmosfera!
Alle volte, le risposte più semplici sono quelle corrette!!! :)

Ho sentito di parecchi cambiamenti, credo siua possibile che non ci scriva più. ;)

ziovax

Infatti: ho visto la diretta e la ricercatrice Sara Seager ha detto chiaramente: "non abbiamo scoperto la vita su venere, abbiamo scoperto la presenza di fosfina nell'atmosfera di venere", per poi aggiungere, durante le Q&A: "non sappiamo come la fosfina sia lì".

AcommonAlien

Verissimo

AcommonAlien
Khan

Pare che ai suoi piedi ci sia una caverna da esplorare.

Khan

Fusione no, ma fissione probabilmente sì.

Khan

Scrive su Tom's. Questo dovrebbe dire tutto.

mytom

L'equazione di Drake non dimostra nulla. È un costrutto matematico fondato su elementi congetturali e il margine di incertezza è inaccettabile.

Aristarco

Ahhh invece la tua è perfetta...al di la delle parole con cui to districhi bene come al solito nessuna prova dell'esistenza di vita al di fuori della terra, ci tengo a precisare che io ci credo e penso che ci voglia solo del tempo per dimostrarlo senza ombra di dubbio, ma qui tutti professoroni, ma senza manco capire ciò che si scrive

boosook

Ah sì, c'è fusione nucleare al centro della Terra?

Max

La statistica basterebbe, ma le prove le hai sulla terra, i procarioti.
Avrei un nick filosofico, ma la tua preparazione culturale lascia un po' a desiderare, almeno in ambito scientifico

Il corpo di Cristo in Carpione

si, è una delle possibilità del paradosso di Fermi. la mia era una provocazione all'affermazione dell'utente sopra che ha sostenuto superficialmente l'esistenza di vita di intelligenza pari alla nostra.

Aristarco

ma assolutamente no, continuate a scrivere a membro di cane, riporto l'intero commento:

"A parte l'evidenza della vita extraterrestre in sé, una scoperta del genere su uno dei pianeti più inospitali del sistema solare, se
confermata, dimostrerebbe che l'umanità non sa un beneamato nulla su quali siano le condizioni ideali affinché la vita possa svilupparsi ed
in quale forma"

Esordisce con: "A parte l'evidenza della vita extraterrestre in sé" quindi afferma che è evidente l'esistenza di vita oltre la terra, quello che scrive dopo è inerente al fatto che se scoperta così vicina al nostro pianeta e soprattutto in un pianeta inospitale come Venere, allora confermerebbe il fatto che non sappiamo nulla di come si sviluppi la vita da zero.

Chiaro o hai bisogno di un ripasso di comprensione di un testo per l'ennesima volta?

Aristarco

n'altra maestrina dalla penna rossa, non è matematicamente provato nulla, semplicemente si pensa che vista l'enorme quantità di galassie e quindi di sistemi solari e di pianeti nell'intero universo è pressocché impossibile che non esista altra vita, ma NON esiste nessuna prova scientifica che dimostri che esiste vita nel nostro sistema solare o in qualsiasi altro di qualsiasi altra galassia...nessuno l'ha mai provato, il primo che lo farà, vincerà il nobel e parecchi altri riconoscimenti

Maicol.Mar

Mi dispiace dover confermare quanto detto da Marco, sei e dimostri di essere un analfabeta funzionale.
La frase che tu riporti è estrapolata dal discorso che continua, riporto tutto per insieme, in questo modo:
"A parte l'evidenza della vita extraterrestre in sé, una scoperta del genere su uno dei pianeti più inospitali del sistema solare, se confermata, dimostrerebbe..." è chiaro a chi ha una minima cognizione di analisi logica che la frase è un condizionale, ovverosia ciò che tu hai inteso come affermazione prende valore tale solo e se venisse confermata la notizia.
Consiglio: prima di scrivere leggi 2 volte.

Max

è anche se potessimo vedremmo solo la luce di 1500 anni, non funziona che più ingrandisci e più ti avvicini nel tempo, ma ingrandisci solo la luce che è partita 1500 anni fa.

Max

troppo lontani nello spazio e nel tempo per incontrarli, se la velocità luce è il limite di velocità nell'universo, le probabilità di incontrare una civiltà aliena sono infinitesimamente piccole, ma non quelle di incontrare la vita aliena...

Max

Ti consiglio un bel viaggio al centro della terra, tanto li non ci sono reazioni nucleari, fai un buco, uno scudo termico e via.....

Max

equazione di drake o formula di Green Bank, se invece vogliamo stare in casa nostra il paradosso di Fermi, se lo voliamo vedere a livello filosofico, basta leggere Giordano Bruno, per restare sempre in casa nostra....

Max

Perchè è matematicamente provato che nell'universo esiste la vita, ma trovandola (forse) così vicino ci obbligherà a cambiare il nostro pensiero sulle forme di vita che possono esistere, se leggessi tutto invece di fermarti alla prima e alla seconda frase, calcolando magari la punteggiatura faresti più bella figura, non esiste solo soggetto --> verbo --> complemento oggetto.

lurdz

Pardon, pensavo avessi scelto appositamente un nick strambo a scopo di ilarità..

Boronius

Mio commento: probabilmente tutto quello che noi pensiamo in merito alla vita nella nostra galassia è tremendamente errato.

Boronius

Siete in ritardissimo con la pubblicazione di questa STORICA news. Comunque è apprezzabile che ne abbiate dato notizia sul blob, bravi.

Myngionee

mi chiamo Mingioni di cognome, non è colpa mia.

sassi

segnatevelo che tra qualche miliardo di anni ci fate l'articolo aggiornato

Maurizio Mugelli

abbiamo gia' trovato batteri che si nutrono di radioattivita', sappiamo gia' che la vita fa delle cose assurde.

Maurizio Mugelli

possibilissimo, come dicono gli stessi ricercatori.
pero' dimostra quale sia che al momento tutti gli esperti non riescono a trovarlo.

Matteo

Qua su hdblog se non hai un lavoro fisso, l'ultimo iphone e una bella macchina non puoi chiamarla vita

lkjh

capolavoro assoluto...

Dark!tetto

Capisco il ragionamento, ma è puro qualunquismo, ne sono le stesse persone e tantomeno le cose son collegate, quindi risultava un pochino qualunquistica e forzata la cosa.

Myngionee

ho usato il plurale non a caso.

gianni

...e Ahh Ahh Ahh...

gianni

Ahh Ahh...

Francesco Renato

No, il concetto è errato, noi facciamo parte integrante del cielo e dell'universo.

Francesco Renato

Usa la LIM come semplice schermo collegata ad un portatile e non hai problemi.

Francesco Renato

In America indubbiamente fanno molta ricerca, ma è anche vero che in realtà truccano i dati includendo nella ricerca anche lo sviluppo dei prodotti, ad essere finanziato dai privati è principalmente lo sviluppo, la ricerca invece, specialmente quella di base, è finanziata in pratica solo dal pubblico.

Dark!tetto

Se la tua aspirazione nella vita è farti idolatrare da quella parte di popolazione decerebrata allora è poco ma sicuro che ne fai parte.

Non riferito a te personalmente, ma in generale.

lurdz
Dark!tetto

Eh si guarda, sono proprio le stesse persone che fanno l'uno e l'altro. Un pò come dire cercano di salvare le persone dalle malattie, ma poi li uccidono per strada a pistolate...

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live