NASA X-59, velivolo supersonico quasi pronto ma i test di volo slittano di 1 anno

17 Settembre 2020 58

Il sogno di tornare a volare a velocità supersoniche sarà presto realtà, la stessa NASA si sta muovendo per realizzare il suo X-59 Quiet Supersonic e si trova già in fase avanzata di assemblaggio. Le tempistiche risulteranno leggermente dilatate, pare infatti che i primi test slitteranno di 1 anno, dal 2021 al 2022.

Lo scorso mese l'agenzia spaziale americana ha pubblicato la foto del potentissimo motore jet realizzato appositamente dalla General Electric; codificato F414-GE-100, è lungo quasi 4 metri, ha un diametro di circa 1 metro e capace di una spinta pari a 22.000 libbre o 98 kN.

Il propulsore verrà adesso controllato ed ispezionato prima di esser trasportato nei pressi di Palmdale, dove la Lockheed Martin sta mettendo insieme i pezzi dell'avveniristico X-59 nella sua fabbrica Sunk Works. A dire il vero l'agenzia ha ricevuto due motori dalla General Electric, uno dei quali verrà utilizzato effettivamente sul velivolo ed un secondo servirà invece come backup in caso di eventuali problemi.

L'obiettivo è quello di creare un velivolo supersonico capace di ridurre drasticamente il boom sonico, tanto da renderlo "Quiet" (tradotto "silenzioso") nonostante l'enorme potenza sprigionata dal suo motore e velocità massime ben oltre quelle di crociera dei voli commerciali. L'X-59 non sarà certo economico, si parla infatti di un contratto da ben $247.5 milioni con la sola Lockheed Martin, non sappiamo quindi quale sia ad esempio il costo del propulsore mostrato oggi.

Uno dei due propulsori ricevuti dalla General Electric

Secondo la roadmap estiva l'assemblaggio si sarebbe dovuto completare entro la fine del 2020, senza particolari ritardi creati dalle restrizioni legati al Covid-19. E' notizia recente che il primo volo, previsto inizialmente per il 2021, possa slittare fino all'estate del 2022. I voli di convalida acustica sono attualmente previsti per il 2023, mentre i sorvoli della comunità, dove l'X-59 sorvolerà effettivamente le aree occupate, non diventeranno realtà prima della fine del 2024.

Saranno numerosi i test che verranno eseguiti una volta che l'X-59 lascerà la pista e si spera che da questo progetto si possano riaprire le porte ai trasporti supersonici. In attesa di saperne di più vi lasciamo ad un breve time-lapse sui lavori di assemblaggio, condiviso dalla NASA poche ore fa.

Nota: aggiornato al 17/09 con nuova roadmap


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frederik

Ma quante persone porta°? LA metà della metà della metà della metà della metà del Concorde?

Pirullo

tempi biblici

0/100kmh grazie

Ti sbagli a pensare che usare le miglia e l'illogico sistema imperiale faccia figo...

Aristarco

si e hanno ragione, infatti in usa hanno un'industria aerospaziale enorme e ben avviata, noi abbiamo le briciole con alenia (di cui non ricordo il nuovo nome) e altre piccole aziende

Francesco Renato

Ma cosa c'entra la NASA con il trasporto aereo, i governi le inventano proprio tutte per aiutare l'industria aeronautica con i soldi pubblici.

AlphAtomix

Nota: aggiornato al 17/09 con nuova roadmap

zzzz

ma ci sono commenti di un mese fa?

zzzz

la voce narrante usualmente si adegua al livello medio degli ascoltatori

Suppaman

Tu non hai colto la citazione...

Fede64

La 900 lo era di più, a ritroso negli anni. O ti piaceva o la schifavi, a me piaceva, e lho avuta.
Super

roby

Da 0 a 60mph?

Aristarco

* skunk workssssssss

F F

Io li facevo cosi di carta gli davo fuoco e li buttavo dalla finestra...

Comunque, è uno spettacolo

Lucaa

A che ora si mangia?
Adesso ma domani.

Dopo l'APP che ti dice di lavarti le mani, per me è tutto.
Addio, cioè a più tardi.
"Presto che è tardi" e... idi0ts ormai mascherati.

Danziker
sopaug

se ti pagassero 3 euro ad articolo non lo rileggerei neanche io :)

Mattia Alesi

Rileggi con calma.
Non ti ha dato del tossico

remus

Guarda che non c'è nessun errore in quello che ho scritto, in ogni caso se lo affermi tu sarò evidentemente un bambino o una donna, buona giornata ;)

RavishedBoy

Hai problemi di comprensione dei testi.
Rileggi con calma. Tu hai scritto: "Questo dell'X59 in particolare deriva dalla variante monomotore sviluppata per il Saab J39, con qualche piccola modifica strutturale e software."
Non ci trovi niente di strano?
Questo motore deriva dalla variante monomotore di un motore???
Non sono io che sono tossico, sei tu che ti comporti come un bambino o una donna. molte volte è sufficiente ammettere di essersi espressi male piuttosto di dare del "tossico"a chi te lo fa notare.

remus

Perchè ti poni in questo modo tossico?

RavishedBoy

Ah.
L'F414 è la "variante monomotore" dell'F414.
Ok. hai le idee molto chiare.

Mirko

Quando inventeranno la firma elettronica ...

Mirko

Ma che serve tutta questa fretta? Con la fibra ottica sei già li.

Mirko

La Saab 9000 era una bella macchina.

nutci

In quali portali ottieni le varie informazioni?

Vae Victis

...e poi chiedere al governo di vietare le automobili per ridurre la CO2.

remus

Appassionato, ho studiato ing ma al secondo anno per motivi personali ho virato su medicina e chirurgia, però la passione resta e mi tengo sempre super aggiornato.

remus

Dell'F414 GE400 montato sul super hornet.

RavishedBoy

"variante monomotore" di cosa?

Hégésippe Simon

La NASA ha avuto bilanci da fare invidia a tre quarti delle Nazioni della Terra per moltissimi anni, con le risorse, umane e tecnologiche, migliori della sua epoca. Quello che ha fatto non glielo toglie nessuno, ma quello che avrebbe potuto fare è molto di più

Hégésippe Simon

In centimetri?

Peccato, era più interessante parlare della nonnina affogata.

Per fortuna!

Corretto. Odio le tastiere virtuali e si vede

Felipe Campos ™

ChePChe cretinate bisogna leggere, il 90% dell'esplorazione spaziale e delle recenti e meno recenti scoperte astronomiche sono state fatte grazie alla NASA.

Gios
nutci

Appassionato o lavori nel settore?

nutci

I dogfight avvengono sempre in regime subsonico.

nutci

Quando ho letto il titolo di questo "articolo" ho provato lo stesso senso di professionalità di quando la voce narrante di un documentario misura un'area in campi da calcio.

remus

Questo dell'X59 in particolare deriva dalla variante monomotore sviluppata per il Saab J39, con qualche piccola modifica strutturale e software.

se nonnina...cosa?
affoga nel mare?

Pirullo

ok, da Londra potremo arrivare a NY in 3 ore, fimare il contratto col cliente e ripartire il giorno stesso, in tempo per la partita di sera

roby

Quanto fa a litro

R_mzz

Congelamento?
Gli aerei supersonici hanno esattamente il problema opposto.
Pensa che l’SR71 in alcune zone poteva superare i 500°C.
O il concorde che dopo essere stato verniciato blu, per la sponsorizzazione di Pepsi, fu costretto a volare più lento per non surriscaldare.
L’X59 comunque non volerà a Mach così elevati.

Generalmente il problema del congelamento, oltre al de-icing a terra, si risolve riscaldando le superfici grazie all’impianto pneumatico e più di recente elettrico (come nel 787) o con delle sacche in gomma gonfiabili sul bordo d’attacco.

Hégésippe Simon

La NASA ha una grandissima tradizione in "sunk works"

Generalmente, non questo aereo che ha altri scopi, in un dog fight vince chi riesce a fare le virate più strette. In tutte le direzioni, nello specifico. ;)

RavishedBoy

Scrivi un articolo e non ti prendi neanche il disturbo di rileggerlo una volta? (30 secondi di tempo).

Dici poco. Anche il concord aveva il divieto di superare il muro del suono se nonnina mare aperto per questo motivo

Federico

con lo scaldasonno Beghelli!

Federico

Ee ma questo è Quiet!!!

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro