Esplosione di Beirut, NASA condivide immagine satellitare dei danni

08 Agosto 2020 284

Tutti siamo rimasti a bocca aperta per le tante immagini e soprattutto per i video, che documentano la recente tragedia di Beirut, un'esplosione che martedì ha causato circa 150 morti e migliaia di feriti. La detonazione, causata da una scorta di nitrato d'ammonio immagazzinata nel porto, è stata sentita fino a Cipro.

LA NASA ha recentemente condiviso un'immagine satellitare che evidenzia l'entità del danno sulla superficie. Per ottenere la mappatura il team di Advanced Rapid Imaging and Analysis (ARIA) della NASA, in collaborazione con l'Osservatorio terrestre di Singapore, ha utilizzato i dati del radar ad apertura sintetica derivati ​​dal satellite.

Visibile in testata, la mappa della NASA utilizza pixel in diverse tonalità di giallo e rosso, con il rosso più scuro che rappresenta i danni più gravi intorno al porto di Beirut. I pixel arancioni rappresentano un danno moderato, mentre i pixel gialli un danno lieve. Ogni pixel rappresenta un'area ci 30 metri, la NASA ha affermato che la mappa potrebbe essere utilizzata per aiutare a individuare le aree in cui è maggiormente necessario aiuto. Per maggiori informazioni, vi rimandiamo alla pagina ufficiale dell'ARIA (in FONTE).

La NASA non si affida solamente ai dati satellitari, attualmente si prepara a realizzare un nuovo progetto diverso dai soliti visti in ambito aerospaziale. L'idea prevede la realizzazione di un pallone gigante delle dimensioni di un campo da calcio da mandare nella stratosfera assieme ad uno strumento in grado di osservare le lunghezze d'onda della luce originate da stelle esistenti, ma bloccate dall'atmosfera terrestre.


284

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AcommonAlien

Forse anche peggio hahha

Andee Kcapp

Che c'entrano i morti e che c'entra la missione Unifil la mia era una risposta a una battuta precedente che tirava in ballo gli "zingheri" notoriamente amati dal salvimoyto.

Mik

Caro giovane leone da tastiera, io non mi sono risentito per un politico che hai tirato in ballo! Sai di solito passo oltre a queste cose! Forse non ti sei reso, conto che ci sono in ballo più di 150 morti e migliaia di ferirti inoltre li abbiamo circa 1200 soldati italiani della missione UNIFIL che tutti i giorni rischiano la pelle per il mantenimento della pace! Per questo non mi faccio i cavoli miei! Buona estate e chiudiamola qui!

Nickever Professional™

Non mi risulta che siano arrivate più di 300.000 persone a lampedusa in una settimana, con tutta la vena umoristica del caso.
Forse non lo sai ma il libano era già in profonda crisi a causa di mancanza di riforme e 30 di guerre civili alle spalle, l'europa è il continente di primo approdo per chi decide di lasciare paesi come come siria e libano ecco perchè non ci possiamo permettere di sottovalutare la situazione dicendo loro che riceveranno aiuti a patto che restino a casa loro.

supermariolino87

Non lo diranno mai ma c'erano stoccati dei vecchi sanguisung note 7...

Kamgusta

un capannone pieno non fa un fungo simil atomico con un'onda d'urto simile

Kamgusta

a me i dubbi vengono sugli ordigni fatti esplodere la cui notizia viene nascosta.... la fabbrica di fuochi d'artificio che fine ha fatto?

Kamgusta

rispetto a beirut è il nulla e anche l'esplosione è ben diversa sveglia

Andee Kcapp

No nessun incubo. Io l'ho tirato in ballo, è vero, ma tu perchè te ne sei risentito? La mia era una battuta satirica in risposta ad un'altra battuta satirica e comunque non indirizzata a te. Fatti i cavoli tuoi.

Teomondo Scrofalo

300.000 persone? Un esodo, ma se ne arrivano di più in una settimana a Lampedusa solamente...

Alcmaeon

Nell'immagine il sud si trova in basso direi.
Per il resto concordo su tutto, forse col tempo sapremo qualcosa in più.

1984

anche le batterie al litio prendon fuoco! le vie della morte son infinite ;)

Mik

Io non decido niente! Capisco e comprendo la satira ma tirare in ballo un personaggio a forzatamente in un contesto che nulla ha a che fare con l'argomento mi è sembrata una forzatura! Se poi è il tuo incubo, basta guardare il panorama politico italiano e in fondo non c'è tanto da consolarsi!

dario

grazie!

Federico
Andee Kcapp

Sei tu che decidi di cosa devo parlare io? Esiste il diritto di satira se non lo sai. E si può prendere in giro anche i politici sopratutto quelli che si credono superiori a tutto e a tutti (anche alla legge,tipico vezzo delle destre). Per ora non siamo in dittatura e vedremo, se/o quando, il salvimoyto sarà al governo cosa succederà .

talme94

Shit happens

Bastia Javi

Se guardi il video del esplosione noti due esplosioni, il primo ha fatto aumentare la temperatura a dismisura, se nei capannoni era custodito nitrato a tonnellate ( pare di sì visto che il sec esplosione la causato solo la forza d'urto terrificante) dopo le 300° si innesca la reazione del rilascio dei gas, più si aumenta la temperatura e più velocemente (molto) si liberano, questo causa una pressione enorme dentro il contenitore dove si trova il nitrato e circa 3000 tonnellate di nitrato liberano migliaia di tonnellate di gas che cercano di espandersi causando l'esplosione e la onda d'urto devastante.

Federico

Magari in laboratorio, ma non esiste neppure un caso di esplosione in secoli di uso.

Bastia Javi
Bastia Javi

Che esplode te lo assicuro io, basta portarla in certe condizioni neanche troppo complesse

Cave Johnson
Marco Revello

Diamo a Cesare quel che è di Cesare, Alfred Nobel inventò la dinamite miscelando la nitroglicerina con farina fossile che ne permise il trasporto in sicurezza. Ma la scoperta della nitroglicerina si deve ad Ascanio Sobrero, chimico, che lavorando nell'arsenale di Torino sperimentava l'acido nitrico in combinazione con altri composti. Dapprima la cellulosa per poi concentrarsi sulla glicerina. Come esplosivo è estremamente potente ma è anche estremamente instabile (Sobrero per dimostrarne l'efficacia ne metteva una goccia su un incudine le faceva esplodere con una martellata)

Federico

Stranamente questo lo sapevo, mentre la cosa della farina mi mancava.

Marco Revello

Era stato acquistato dal governo mozambicano per rifornire di materia prima la locale fabbrica di esplosivi. La natura del carico era perfettamente legale (almeno nel 2012) il fatto che si fosse utilizzata una nave fatiscente, ha bloccato il viaggio verso la sua destinazione del carico. Che poi sia rimasto abbandonato nai magazzini del porto è un altro discorso.

Garrett

I miei vicini di sono tagliati con una maniglia.
Bisognerebbe smettere di vendere maniglie per porte

Garrett

In effetti, senza nessuna forma di vita, incluso l'uomo, il mondo sarebbe più sicuro

Marco Revello

Tanto per informare, anche il tritolo se esposto a una semplice fiamma non esplode ma brucia lentamente. Per innescare la detonazione serve un detonatore che produce per un istante temperature e pressioni tali da innescare l'esplosione.

Garrett

Poi verrà fuori che è stato un campeggiatore con una bombola di gas difettosa

Marco Revello

Non so se l'hai notato, ma ci sono state 2 esplosioni. Ed è stata la prima a innescare la seconda.

Emanuele Gori

Ricordi cos'è successo a Bologna sull'autostrada circa 2 anni fa?

Mik

Forse è meglio che parlate di cellulari e di sardine!

iodaviron_

Comunque sembra che il granaio abbia schermato un po’ l’esplosione. A sud della città, (sinistra nell’immagine della NASA), i danni sembrano più contenuti che ad est e nord. Non ci sono ancora prove ufficiali che io sappia che danno tutta la colpa dell’esplosione al nitrato, secondo un esperto esplosivista italiano (e non solo lui) potrebbe trattarsi di un deposito di armamenti. Come sempre la verità fatica a venir fuori.

Nino Entradalbar

Quelli i primi.

Karellen

Anche i vicini magari.

Federico

Sisi, assolutamente sufficienti.
Ma soprattutto soddisfatto dalle ricerche che in questi giorni ho fatto pure nei siti dove si parla di questo prodotto (molti visto che è più diffuso del Martini).

Noi non siamo nelle condizioni di poter fare analisi su cosa sia detonato.

Migliorate Apple music

Possibile, comunque penso che la tua domanda iniziale abbia ricevuto abbastanza risposte.
Ci sono ancora troppe variabili per determinare come sia avvenuta realmente l’esplosione e analisi più accurate sono doverose in queste circostanze.

Bio'

Bella l'esplosione grazie al missile lanciato

Federico

Boh.
Non pallottole e neppure bombe a mano. Difficilmente vecchie mine.
Stando alle immagini dell'esplosione e del cratere era qualcosa di abbastanza contenuto delle dimensioni (già questo esclude 2600 tonnellate di prodotto, per le quali forse non sarebbe bastato l'intero magazzino) e che è detonato contemporaneamente.
Non ho Idea di cosa potesse essere.

edd

Appunto per questo ho descritto le condizioni che la renderebbero pericolosa

Lupo1

Concordo, probabilmente deposito munizioni forse...

B!G Ph4Rm4

Basta leggere il commento sopra, non è che ci voglia tanto sforzo:

su facebook ho letto già alcune teorie grazie ai vari virologi/politici/allenatori/artificieri

Ci sono altre teorie interessanti o quella del nitrato d'ammonio

E' una palese presa in giro ai tanti gombloddisdi che tirano fuori teoria folli ogni volta che succede una cosa del genere, nessuno qui sta prendendo in giro i morti, non mi sembrava così difficile da capire.

Federico

Il fumo è determinante, o meglio lo è la sua assenza.
Qui non c'è fumo, se non quello attribuibile all'incendio ordinario appiccicato presumibilmente dai fuochi d'artificio.
E non ci sono neppure fiamme attribuibili all'esplosione, che anzi estingue quelle che c'erano in precedenza e che immagino abbiano causato il disastro.
Qui abbiamo una violentissima detonazione con fronte d'urto supersonico.
Questo lo si capisce sia dall'enorme nube di vapore (viene rilasciato dalla condensazione dell'umidità dell'aria attraversata dal fronte d'onda) che dal tempo trascorso tra l'evento ed i suoi effetti.
Lì è scoppiato qualcosa di veramente cattivo.

Federico

E invece pare proprio di no, visto che nella storia non è mai capitato.
Magari potrebbe esplodere in particolari condizioni riproducibili in laboratorio, ma all'atto pratico anche quando conservato a membro di segugio ed in grandi quantità, si limita a bruciare con grande difficoltà, lentamente.
Mai capitata nessuna esplosione, neppure in Texas dove ad esplodere non fu questo.

Lupo1

Direi proprio di sì, rimane cmq il dubbio del fumo, gli esperti dicono che doveva essere giallo...

Federico
Federico

Difatti ho guardato ovunque e non e nella storia non è documentato neppure un singolo caso in cui questo fertilizzante in uso comune da secoli sia esploso.

Anche nel caso del Texas sembra che in realtà ad esplodere non sia stato questo materiale.

Federico

L'idea che mi sto facendo è che l'incendio sia stato normalissimo, presumibilmente iniziato nei fuochi d'artificio (che erano veramente tali), o almeno questo è ciò che si vede nelle immagini che comprendono il periodo precedente all'esplosione. Quindi niente missili e niente bombe... semplice sbataggine con dei fuochi d'artificio, cosa che capita continuamente.

Però cosa diversa è ciò che si vede dell'esplosione, perché quella nube di vapore rilasciata dalla condensazione dell'aria totalmente priva di fiamma, questo è importante è compatibile solo con un vero esplosivo, non con una deflagrazione di una miscela casuale formatasi nel tempo.
In quel caso avremmo visto qualcosa di molto diverso, nessun fronte d'onda supersonico in grado di liberare quell'impressionante quantità di vapore e soprattutto molte fiamme.

Ah ho guardato anche per l'esplosione del Texas che ho visto citare molte volte.
Pare accertato che lì ad esplodere non fu il nitrato di ammonio ma una terribile concausa fra pressione nella stiva, calore ed il protossido di azoto creatosi a causa dell'improvvido tentativo di domare le fiamme sigillando la stiva ed immettendo vapore a pressione.

Federico

Appunto, ho imparato una cosa che non sapevo.
Da bambini imitavamo quelli dei cortei che vedevamo in TV mettendo zucchero nella benzina delle Molotov, ma questa cosa della farina è la prima volta che la sento.

Migliorate Apple music

Sono con te amico.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo