La ISS avrà una nuova toilette: gestione avanzata dei rifiuti, obiettivo Marte

16 Giugno 2020 54

Veniamo subito al punto senza girarci troppo attorno: come fanno gli astronauti ad espletare i loro bisogni fisiologici? C'è un WC sulla Stazione Spaziale Internazionale (immagine sopra) e così come tutto il resto, anche il water è iper-tecnologico. E lo sarà ancora di più nel futuro, specie in previsione delle lunghe missioni che porteranno l'uomo su Marte, o "semplicemente" in vista dei voli commerciali nello spazio e sulla Luna.

Freschi di ingresso all'interno della ISS, Bob Behnken e Douglas Hurley (così come i colleghi Christopher Cassidy, Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner) si affidano ad una toilette che risale agli anni '90. E' perfettamente funzionante, ma inizia ad essere piuttosto datata e pare non essere particolarmente comoda, specie per gli astronauti di sesso femminile. Con il nuovo sistema implementato dalla NASA i problemi dovrebbero essere stati risolti: non solo di seduta, ma anche - e soprattutto, in termini dimensionali e di gestione dei rifiuti.

Uno dei componenti che costituirà la nuova soluzione

Si tratta in particolare di un sistema (UWMS, Universal Waste Management System) compatto e utilizzabile su più mezzi. I voli spaziali vedranno equipaggi sempre più numerosi su veicoli più piccoli rispetto alla ISS: per questo motivo il volume dell'oggetto è importante che venga sensibilmente ridotto, pur mantenendo - anzi, migliorando - il comfort. Punto fondamentale del progetto riguarda la pompa di pretrattamento delle urine: nei lunghi viaggi Terra-Luna o Terra-Marte sarà indispensabile il recupero dei rifiuti per renderli riutilizzabili, così anche l'urina stessa potrà essere trattata per recuperare l'acqua in essa contenuta.

Il nuovo sistema verrà inviato quest'autunno sulla ISS come "payload dimostrativo" e affiancherà il WC attualmente installato sulla base spaziale. Saranno indispensabili lo sviluppo della tecnologia di pretrattamento dell'urina, nonché delle soluzioni per la raccolta e torrefazione delle feci. A tal proposito, sono in studio contenitori speciali con sistemi di disidratazione per recuperare l'acqua e ridurre la massa complessiva. In più, si renderebbe il rifiuto metabolico inattivo microbiologicamente.

Quello dei microbi è uno dei problemi più spinosi: la gestione dei "rifiuti umani" è essenziale (anche) nello spazio, c'è infatti il rischio di mettere in disequilibrio un ambiente di per sé incontaminato. E magari in questo modo si può evitare la discarica a cielo spazio aperto come quella creata dall'equipaggio della missione Apollo 17: a fianco di strumentazioni scientifiche, palline da golf, fotografie personali e bandiere americane ci sono anche sacchetti ben meno patriottici...

Anche la Luna ha la sua discarica...

Vi lasciamo a seguire un video in cui AstroSamantha - Samantha Cristoforetti - ci fa fare una visita al bagno della Stazione Spaziale Internazionale.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica

c4c4no di meno

Hégésippe Simon

https://www.youtube.com/watch?v=d9Ak1fqWvaw

Mauro Corti (Sbabba)

Se avessi un briciolo del suo cervello non scriveresti certe stupidaggini.

Adri949

Tu vai troppo per il sottile... Dettagli, so dettagli

Hégésippe Simon

Ma almeno per il Kopi Luwak il caffè c'è
P.s. Non è un roditore

Adri949

Beh il caffè cagato da quel roditore di cui non ricordo il nome, costa un fottilione, pensa quello cagato da un uomo

Adri949

Ma se fate fatica con l'italiano, perché vi addentrate persino nelle lingue straniere?

L0RE15

eh?!

iclaudio

a samanta piace il tubo aspirante

BerlusconiFica

ci vogliono piú astronaute donna, vanno meno di corpo

E K

Esatto

Giardiniere Willy

Non sarebbe meglio un tubo che aspira ATTORNO al cxxxo?

Capisco che poi magari perdi 40 minuti a fare finta di pisci4re, però vuoi mettere...

Giardiniere Willy

Volevo fare una battuta simpatica su wolowitz, ma a quanto pare sono arrivato decisamente tardi

boosook

Tu ci scherzi, ma visto che le urine le riciclano e se le bevono...

Mortimer

L'unico sistema per farci trovare dagli alieni è proprio questo.

ilmondobrucia

Si ma la luna si vede dalla terra.. A che serve andare da più vicino se con un buon binocolo si vede bene.
Meglio andare al centro del centro del sole.

Developer

impossibile per quello. troppo costoso da produrre e lanciare

boosook

Sì, ma il fatto è che sulla Luna non hai proprio motivo di tornarci (a meno di non ipotizzare di voler spendere miliardi per tentare di convincere i complottisti, che non è un motivo sufficiente, e poi direbbero che è fake lo stesso).
Su Marte ci potrebbero essere risorse minerarie sfruttabili (poi probabilmente non ci saranno, o sarà impossibile sfruttarle, o sarà impossibile farlo con costi accettabili). Ma la ricaduta più grossa si potrebbe avere in termini tecnologici. La corsa alla Luna ha avuto enormi ricadute tecnologiche all'epoca, dato che ha portato una pioggia di soldi per sviluppare settori come elettronica, informatica e tecnologie aerospaziali per raggiungere un risultato per il quale le tecnologie dell'epoca non erano ancora abbastanza avanzate, ma oggi non aggiungerebbe molto. Invece andare su Marte potrebbe costringere a sviluppare tecnologie nuove al momento non esistenti e che poi si potrebbero applicare a altre cose.

cuccuruccu

Vero, ma non è che su Marte c'è sto gran che... Niente bar aperti la sera, Niente campo magnetico, atmosfera densa lo 0,7% di quella terrestre e fatta quasi solo di co2, tempeste di sabbia planetarie, radiazioni solari che arrivano al suolo e sterilizzano tutto, gravità al 33% della nostra... Meglio della luna eh, ma non un posto da vacanza. L'unica cosa bella della luna è che stando sulla faccia giusta si può vedere la Terra, e la dimensione apparente è di 3 volte e mezzo quella della luna vista dalla terra.

E K

Fattibile lo sarebbe anche adessi, é che nessuno pagherebbe mai il prezzo.

Agno91

prima cosa che ho pensato ahahah

Ginomoscerino

speriamo nel d10 grafene

Zane "Ferocity" Flynt

https://uploads.disquscdn.c...

È l'attore cinese che copia la serie di The Big Bang Theory oppure hai digitato male il nome?

A Howard Wolowitz piace questo elemento.

Samuele Capacci

Perchè marte in realtà è un ologramma creato dall'energia delle persone, dopo essere state trasformate in piccoli robot grazie al mercurio nei vaccini e al 5G, cioè insomma questo è palese, chi non ci arriva è un servo del sistema

Snapdragon

Non sono fatto per le astronavi ancora!

vincy

Fatta da Award Wollowitz

ilmondobrucia

Il problema che per fare pipi si usa il solito tubo.

Developer
Snapdragon

Meglio nel cxxxo che nel cxxo

Ginomoscerino

is this a star wars reference?

asd555

Perché non dovrebbero?

spero calcolino quello che mangiano i russi stavolta :D:D

Developer

ci vuole ancora troppo tempo per i viaggi, sicuramente non li vedro in questa vita.
il problema maggiore dopo le radiazioni é la totale assenza di gravitá, non si possono fare tute spaziali magnetiche? la creazione di gravitá tramite forze centrifughe é impossibile per adesso

Developer
SteDS

Serve proprio per la macchina dell'espresso...

L'illuminato

credi davvero che spediranno l'uomo su marte? ahahaha

Zimidibidubilu

Vabbè dai, il c€sso per andare su marte c'è. Manca solo tutto il resto.

MarcoD

giuro che mi hai fatto piegare davvero dalle risate XD

asd555

Ah, ok.

asd555

Se avrà un'utilità scientifica o commerciale troveranno il modo.

Samuele Capacci

Ma che dici! Quello è quello che vogliono farti credere i poteri forti! Si vede che sei brainwashed dal mainstream

ilmondobrucia

Anche su Marte non c'è nulla..

L'illuminato

beh ma ci torneranno fra 5 anni giusto? o hanno abortito tutto perchè era troppo facile? ;)

L'illuminato

invece su marte è pieno di bar e ristoranti

ilmondobrucia

Ma non c'è nulla sulla luna...

asd555

Già fatto cinquant'anni fa.

boosook

:DDD

ilmondobrucia

Io mi immagino un tubo infilato nel cxxxo che aspira... Togliendoti il bello dello spingere

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023