La Liga torna in campo, ma sembra FIFA: tifosi e cori virtuali anche grazie a EA

12 Giugno 2020 18

Questa sera riprenderà il calcio anche in Italia, dopo il lungo stop imposto dall'emergenza sanitaria: Juventus e Milan si affronteranno nella semifinale di Coppa Italia a partire dalle ore 21. L'evento sarà trasmesso in diretta su Rai1 e Ra1 HD, mentre la finale di Coppa Italia prevista per mercoledì 17 giugno sarà disponibile anche in Ultra HD su Rai 4K

In Germania, come sappiamo, la Bundesliga è ricominciata ormai da tempo e ancora non ci siamo abituati al silenzio di quegli enormi stadi vuoti. Il calcio è uno spettacolo, soprattutto uno spettacolo televisivo: l'importanza del contesto in cui si svolge una partita non è mai stata così evidente. Gli stessi eventi, ma senza pubblico a commentarli, perdono di credibilità, sono incapaci della stessa epica. Per questo la Liga, in Spagna, ha deciso di non arrendersi al vuoto: il campionato è ricominciato ieri, e il derby tra Siviglia e Betis ha messo in mostra per la prima volta le soluzioni adottate per dare l'impressione di uno spettacolo vivo. Come? Tramite la tecnologia, e nello specifico la collaborazione con EA Sports e la compagnia norvegese Vizrt.

 


Vizrt si è occupata dell'aspetto visivo, riempiendo gli spalti non con modelli in computer grafica, ma con una particolare texture che mescola i colori sociali della squadra di casa (in questo caso, il bianco e il rosso del Siviglia). Il risultato è qualcosa a metà tra un quadro impressionista e l'effettiva rappresentazione dei tifosi in FIFA '98. Ma siccome l'occhio è concentrato sul pallone e su quanto succede in campo, quelle macchie sullo sfondo durante l'azione contribuiscono veramente all'illusione che lo stadio sia popolato.

Anche l'orecchio, comunque, vuole la sua parte. E a questo ha provveduto EA Sports, che dispone di un enorme repertorio di cori e ruggiti della folla campionati direttamente negli stadi, e poi inseriti appunto in FIFA. Le azioni salienti, quindi, sono accompagnate da effetti audio coerenti: l'esultanza per un gol, i cori di incoraggiamento, e così via. Una soluzione che non resterà esclusiva del derby tra Siviglia e Betis di ieri, ma caratterizzerà tutta la Liga. Vorreste vedere qualcosa di simile anche per la Serie A che ricomincerà sabato prossimo? Del resto anche la stessa Bundesliga citata a inizio articolo ha optato per una soluzione simile con "cori artificiali": perché non farlo anche nei nostri stadi?


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fr4nz5

d'accordo con te !

roby

Io una domanda mi faccio: ci dicono di indossare le mascherine e poi non ci fanno stare uno vicino all altro..allora che scopo hanno? Agli stadi possono benissimo farci stare a distanza di sicurezza tipo ogni 2 posti, meno tifosi ok, ma almeno ci sono. Vedo un controsenso su queste misure di sicurezza

Pinella

Lo preferisco di gran lunga rispetto al campo vuoto e al silenzio tombale

Serton Lopodeck

Godo come un riccio (cit.)

Serton Lopodeck

Vista su DAZN. Le texture in realtà aumentata sugli spalti non sono sincronizzate perfettamente con i movimenti della telecamera, e si muovono un po'.

g.r.

Sono andato a recuperare la partita su youtube. Mi da proprio quella sensazione di "finto".non c'è il pubblico? Amen , ce ne faremo una ragione. Se non c'è , è per un giusto motivo . mettere cori prefabbricati e finte immagini al computer rende la cosa ancora più lontana dalla realtà. Più simpatiche le sagome tedesche sugli spalti

ermo87

se cè una cosa che ho imparato dall'assenza forzata dal calcio e che si può fare benissimo a meno del calcio. da tifoso e amante dello sport tutto spero ci sia una bella ridimensionata del business e della visibilità che ci gira attorno.

Frederik

Lo stadio dell'Udinese è così da una vita!

cri

avrebbero fatto meglio a chiedere a Konami...

se questo è il massimo che possono fare, forse era meglio lasciare perdere. Mi sembra di vedere gli spalti di actua soccer 3

comatrix

Sarà, ma quell'immagine, se fosse reale, sembra la grafica della pS1 del 1994, siamo nel 2020, avrebbero potuto fare qualche sforzo in più...

Desmond Hume

ho corretto, ho anche amici gay (cit.)

asd555

Ora ti bannano per quella parola con la F, lol.

Desmond Hume

tifosi e cori virtuali

ma che è stra frociata?

GianlucaA

con quello che pagano i calciatori appena possono trasformano tutto il calcio in virtuale e si intascano tutti i soldi per loro

mattiaaloe

Ora mancano solo le mosse speciali per diventare "Holly e Banji: real life"

Ginomoscerino

utilizzavano il verde del campo come green screen e li mettevano in spiaggia

GianlucaA

Che cavolata. Potevano invece aprire la mente e pensare a una realtà alternativa allo stadio. Che ne so far sembrare la partita in mezzo all'oceano o sulla luna.

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere