
14 Ottobre 2020
SpaceX Dragon Endeavour è arrivata a destinazione completando con successo l'attracco alla ISS e consentendo agli astronauti Bob Behnken e Douglas Hurley di raggiungere i colleghi Christopher Cassidy, Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner all'interno della stazione spaziale orbitante.
Così, dopo le emozioni vissute insieme sabato sera in diretta, la NASA ha confermato che l'approdo è avvenuto dopo circa 17 ore di viaggio alle 10:16 AM EDT, a 262 miglia sopra il confine tra la Cina e la Mongolia. La procedura ha richiesto circa due ore e mezzo: dopo la "cattura soft" sono stati utilizzati 12 ganci per garantire il perfetto collegamento tra la capsula e la stazione. Successivamente sono state eseguite le procedure di verifica e di pressurizzazione. Il portellone è stato aperto alle 12:45 PM EDT.
This is the first time in human history @NASA_Astronauts have entered the @Space_Station from a commercially-made spacecraft. @AstroBehnken and @Astro_Doug have finally arrived to the orbiting laboratory in @SpaceX's Dragon Endeavour spacecraft. pic.twitter.com/3t9Ogtpik4
— NASA (@NASA) May 31, 2020
Rispetto alla Soyuz, il viaggio è stato, sì, decisamente più confortevole (gli astronauti si sono anche potuti cambiare indossando qualcosa di più "casual"), ma anche più lungo. Il motivo è da ricondursi alla procedura di attracco, avvenuta dopo aver compiuto alcuni giri attorno alla Terra per posizionarsi in modo corretto in orbita bassa. Per fare questo è stato preso il controllo manuale della capsula (test condotto per la prima volta sulla Crew Dragon), per poi tornare alla guida in modalità automatica. La capsula ha effettuato una serie di manovre ellittiche per avvicinarsi alla ISS. Una volta raggiunto il posizionamento desiderato, i due astronauti hanno potuto riposarsi per circa 8 ore (ovviamente in compagnia di Tremor, l'apatosauro glitterato che si son portati come "peluche").
La sveglia è avvenuta con le note di Planet Caravan dei Black Sabbath (una tradizione della NASA), quando la Crew Dragon era a 7,5 chilometri di distanza dalla ISS. Con una serie di manovre ellittiche si è avvicinata di 2km in 2km ruotando attorno alla stazione spaziale sino a raggiungerla definitivamente per svolgere le operazioni di attracco finale.
What does our home planet look like from @SpaceX's Crew Dragon Endeavour? Watch as @AstroBehnken and @Astro_Doug take you inside the spacecraft and provide an update about our #LaunchAmerica mission: pic.twitter.com/f8b3CrSEPE
— NASA (@NASA) May 31, 2020
Crew Dragon - o Dragon Endeavour, come è stata rinominata dagli astronauti per celebrare l'ultimo Space Shuttle della storia - riporterà sulla Terra Behnken e Hurley tra un centinaio di giorni: proprio come avveniva con le missioni Apollo, la capsula effettuerà un ammaraggio con quattro paracadute al largo delle coste della Florida. Ci sarà poi tempo per analizzare i dati della missione "di prova" per poi dare il via alla prima vera e propria missione "Crew-1" che porterà a bordo della ISS Michael Hopkins, Victor Glover, Shannon Walker (NASA) e Soichi Neguchi della giapponese JAXA.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
da quando the rock è tornato sulla terra, lo spazio non è più lo stesso! :(
https://www.adnkronos.com/rf/image_size_400x300/Pub/AdnKronos/Assets/Immagini/2020/04/02/Luca_Parmitano_large%20-%20Copia_esa_rit.jpg
Infatti il nome della missione sarà Spazio 1999.
Djatlov?
Non c'è ragione di arrivare in fretta, sono astronauti, sono stati 4 ore a fare l'attracco un centimetro alla volta, hanno una resistenza testicolare che levati... Qualsiasi vantaggio comporti risalire l'orbita lentamente, possono prenderselo.
FAKE!!!! LA terra è piatta come una piadina sulla piastra !1!1!!!1!!
Dipende dalla traettoria scelta, magari avrebbero pure potuto metterci 6 ore, ma aspettando un'altro mese? Tempi e periodi li ho inventati ma comunque dipende da diversi fattori.
per la prima volta si vede quello che abbiamo visto nei film di fantascienza spaziale...tutto bianco touchscreen schermi grandi strumenti all'avanguardia...il pezzo che ritorna da solo in piedi. Anche le tute sembrano di persone venute dal futuro (anche se non sono il massimo a livello estetico, preferivo le vecchie...gli facevano piu duri )
Dici che lo sbugiarderanno per le esplosioni? Magari ci mette pure i Transformers
Ah ok......
17 ore perché è un volo di test e devono provarla.
Boh, sarà stato per le nuove tute spaziali fornite da SpaceX, sarà per l'atterraggio andato a buon fine del Falcon 9, sarà per ciò che questo lancio comporterà nel futuro, ma mi sono emozionato un sacco.
Elon sarà pure visionario, ma almeno spende il suo denaro come si deve.
ennesimo tentativo per insabbiare la verità della piattezza della terra. Musk rettiliano...
la luna esploderebbe
è un test quindi devi testare tutti i sistemi vitali
gg per Elon
https://uploads.disquscdn.c...
è di sicuro Amaro Tucano
17 ore di viaggio...
Questa navicella mi sembra un po' troppo lenta... L'ultimo lancio della Soyouz ha impiegato 4 ore per arrivare alla ISS...
Peso si scriva Zimidibidubilu ma si legga ZimiBABBO
Più che altro ha la tendenza a far esplodere le cose, che in questo caso sarebbe controproducente
il ragionamento non ha senso perche' hanno esattamente fatto la stessa cosa che si faceva prima ma a costi decisamente inferiori.
Che schifo, non si puo' nemmeno parcheggiare col freno a mano :P Complimenti, felice che sia andato tutto bene
Anatoly capo supremo.
lui non esiste
Il lunedi è il giorno ideale per i rant, te l'assicuro. ;)
nulla, un rant qualunque del lunedì mattina :D
proprio in questo periodo ho iniziato a vedere la serie tv "for all mankind" la quale ipotizza una "realtà alternativa" dove gli stati uniti hanno perso la corsa allo spazio rispetto alla russia e neil armstrong non è stato il primo uomo a scendere sulla luna. Secondo me gli USA hanno perso la corsa allo spazio anche nella nostra realtà e questa capsula commerciale americana altri non è che l'ennesima dimostrazione di una rincorsa verso un qualcosa di non meglio definito (ma fatto da altri in precedenza).
https://uploads.disquscdn.c...
Non la dai a 'bere' nessuno, amaro Lucano. :D
come la mettiamo col topolino che si intravede sul razzo nello spazio?
eh eh eh
si vede che manca Kubrick
Essendo Michael Bay un rettiliano dovrebbe sapere bene come è fatta la luna
Allora viene nammer*a e li sbugiardano dopo 10 minuti
Sicuramente questa volta con gli enormi progressi in campo cinematografico e post-produzione ci vorrà una frazione del tempo per fare il secondo finto allunaggio nel 2024, e sopratutto con risultati nettamente migliori e più credibili :)
bravi, bella recita