
01 Agosto 2022
Sta rientrando sulla Terra proprio in questi minuti, in modo incontrollato, il relitto spaziale più grande mai giunto sul nostro pianeta dal 1991. Si tratta del primo stadio del razzo Long March-5B che, con i suoi 30 metri di lunghezza e 5 metri di larghezza, ha una massa di ben 17 tonnellate.
Il razzo è stato lanciato con successo lo scorso 5 maggio dalla Cina, per la precisione dal Wenchang Satellite Launch Center sull'isola di Hainan, per portare in orbita terrestre bassa una nuova capsula spaziale in grado di trasportare un equipaggio fino a sei astronauti; si trattava di un test, e quindi a bordo non c'era nessuno. Come lanciatore è stato scelto, appunto, il nuovo razzo vettore Long March-5B, in grado di inviare 25 tonnellate di carico utile.
Mentre la navicella spaziale è rientrata venerdì 8 maggio in modo controllato, il primo stadio del razzo sta rientrando in queste ore in modo incontrollato. Ciò avviene per la maggior parte dei razzi per il trasporto di carichi o astronauti in orbita, poiché non possiedono un sistema controllato per precipitare in atmosfera.
A dire il vero, il razzo cinese potrebbe anche bruciare completamente a causa dell'attrito con l'atmosfera, ma parti del motore potrebbero arrivare fino al suolo terrestre. Tutti gli occhi dunque sono puntati al cielo: secondo le stime, la finestra temporale per l'atterraggio era proprio nel tardo pomeriggio di oggi, ora italiana.
A seguire la traiettoria anche i ricercatori dell'Inaf e dell'Istituto di radioastronomia italiano, che hanno iniziato il monitoraggio dell'oggetto sfruttando un sistema bistatico. Poiché, essendo il razzo molto basso sull'orizzonte, non era possibile "agganciarlo", lo si è bombardato con segnali radio emessi dal trasmettitore Trf del poligono di Salto di Quirra, in Sardegna, e gli echi radio riflessi sono stati intercettati grazie al radiotelescopio Croce del Nord di Medicina, vicino a Bologna,
L'Italia, comunque, non è tra le zone potenzialmente interessate dall'atterraggio, che comprendono invece Stati Uniti, Africa e Australia. Il grado di incertezza sulle sorti del razzo rimane abbastanza alto, poiché la massa del Long March-5B non è stata resa nota con precisione, e i fattori in gioco sono diversi; un solo minuto di errore si traduce in qualche centinaio di km percorsi in più.
La via del rientro comunque comprende anche grandi distese desertiche e oceaniche: se i resti del razzo dovessero cadere in queste zone, senza alcun testimone, è possibile che ci vogliano diverse ore per ritrovarli, come ha spiegato efficacemente l'astronomo Jonathan McDowell dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, che ne sta seguendo le vicende, in questo tweet:
So - absent any eyewitness reports - now we wait for a decay notice and a final TIP message on Space-Track. We assume it has reentered somewhere, but we don't know yet.
— Jonathan McDowell (@planet4589) May 11, 2020
And a new prediction: between 1443 and 1555 UTC. Finally we can narrow down potential reentry areas in Australia, US, Africa pic.twitter.com/0dxRX02QfP
— Jonathan McDowell (@planet4589) May 11, 2020
Non è la prima volta che si teme per la caduta di detriti spaziali privi di un sistema di controllo: nel 2018 era già accaduto per la stazione spaziale Tiangong-1 e nel 2013 per il satellice Goce, che tuttavia erano meno massicci del razzo odierno. Altri rientri famosi invece, come la Mir e la Tiangong-2, furono controllati e rientrarono nel sud del Pacifico, attivando una manovra per farli scendere di quota al momento giusto in modo da finire in un luogo isolato o disabitato.
La Cina negli ultimi tempi si è data a una vera e propria corsa allo spazio: l'anno scorso è riuscita ad esplorare il lato nascosto della Luna grazie al rover Yutu 2, e poi ha lanciato l'idea di un parco fotovoltaico in orbita. Il lancio della capsula per astronauti avvenuto lo scorso 5 maggio invece è parte di un piano più ampio per costruire una nuova stazione spaziale.
Commenti
Ho da criticare tanti italiani utonti co-glioni che stanno dalla parte dei cinesi.
Lo stesso discorso lo fanno i cinesi, di dare retta alle parole tue non gliene frega niente. Allora che cavolo hai da criticare?
Ah ok, il fatto che abiba sorvolato l'Italia non vuol certo dire che abbia rischiato di cadere sull'Italia. Dal tuo post, sopratutto il primo sembrava volessi alludere ad un reale pericolo che cadesse sull'Italia.
La Stazione radioastronomica di Medicina, vicino a Bologna, ha tenuto d'occhio l'oggetto durante le ultime orbite. In particolare, nella mattinata dell'11 maggio, quando ha sorvolato il sud Italia, passando sopra Napoli. Anche se il razzo era molto basso sull'orizzonte: "Non possiamo semplicemente puntarlo e 'vederlò - spiega Daria Guidetti dell'Inaf, radioastronoma all'Istituto di Radioastronomia di Bologna - ma abbiamo dovuto fare una modifica elettronica su come il radiotelescopio Croce del Nord risponde alle onde radio. E l'abbiamo visto." Per questa operazione, è stato necessario usare il sistema "bistatico". A Bologna, infatti, ricevevano gli echi radio riflessi dal razzo. A 'spararè era il trasmettitore Trf (trasmettitore radio frequenza) realizzato da Vitrociset e al poligono interforze di Salto di Quirra, in Sardegna: "Le onde radio emesse dalla Sardegna colpiscono l'oggetto e noi vediamo l'eco di questa riflessione - aggiunge Guidetti - è un po' come fare un'ecografia. Il principio è lo stesso".
Ma da cosa deduci che sia passato sopra l'Italia, dalle immagini mostrate direi tuttaltro
Ma no, è tutto vero, il razzo è servito a prenderlo dagli alieni!!!1!
Io ci scherzo sopra, ma in realtà sono preoccupato per la stupidità generale della gente. Non credo cambi molto rispetto al passato, ma adesso tutti hanno la possibilità di dire la loro e spesso "contagiano" con idee strampalate gente che sarebbe rimasta tranquillamente nella propria ignoranza innocente...
A scusa, avevo frainteso il tuo "ci passa praticamente sopra".
Lo avevo inteso comeun "ci passa a noi", quindi sopra l'Italia :D
Noi ridiamo e scherziamo ma ieri ho letto un articolo che un americano in poche settimane aveva fatto mezzo milione di dollari vendendo su internet una crema che proteggeva dal 5G, ovviamente è stato fatto chiudere per truffa e la crema altro non era che semplice vasellina, ma se in pochissimo tempo ha fatto mezzo milione di dollari con una baggianata vuol dire che di gente scema al mondo ce n'è tanta.
Guarda la primissima foto, se è tanto la rotta stimata passa al massimo 60 km più a nord di NY!
Sai com'è, quando una cosa è in aumento la crescita massima ce l'hai nell'ultimo intervallo. Forse anche nonostante il covid e le scaramucce di Trump la crescita massima la sta avendo adesso.
Si fortuna che è tutto finito ed è caduto nell'Atlantico ma è passato sopra l'Italia.
Non mi pare dalle immagini pubblicate nell'articolo
Beh, in questo caso dovrebbe bastare quardare le immagini, al contrario di molte altre news :)
Speriamo cada sulla testa di Trump :D
Non me ne intendo ma la butto lì: magari per far cadere il razzo nell'oceano sono necessarie anche alcune conformazioni geografiche nel punto di lancio. Ripeto, non me ne intendo e magari ho detto una cavolata.
Se hai mai visto un film apocalittico sapresti che cadrà a New York. A parte gli scherzi la cosa divertente è che effettivamente la rotta stimata ci passa proprio praticamente sopra!
Mi sembra ovvio che quel missile cinese sta rilasciando il 5g che porta il covid.
Beh dire che noi italiani siamo al sicuro quando potrebbe cadere dagli Stati Uniti all'Australia è un po' fantasioso. =')
Facile da smentire, ma non credo ti interessi la realtà.
Si ostinano ancora a comprare le cose su wish
Il loro problema è che hanno riempito il parlamento di gente incompetente.
Le analisi li danno come l'economia che uscirà vincente da questa crisi, ad essere schiacciati saranno gli USA.
Il secolo precedente è stato dominato dagli Stati Uniti, questo lo sarà dalla Cina.
Ne stanno uscendo molto bene, un enorme differenziale a loro vantaggio nei confronti degli USA
Il problema principale dei 5 stelle è che vogliono la via della seta, peccato.
Gli hanno imbottito la testa di slogan e propaganda e crede di sembrare più grande se li ripete a vanvera
Tutto ok. Cadra' in mezzo al des
Lanciano decine di razzi tutto l'anno in orbita e non si capisce perchè sono sempre quelli cinesi con problemi nei calcoli e rischi di detriti.... SpaceX (privato) riesce a far atterrare 2 booster in contemporanea e l'Agenzia Spaziale Cinese non riesce ad effettuare un lancio prevedendo un bell'atterraggio nell'oceano...
Quindi news?
No, è una cinesata
Rocket Man.
E rieccoci con gli slogan! Un consiglio? Internet non serve solo per sparare c#####e, informati piuttosto di fare delle gran figuremm###! In Cina ci sono 60 milioni di "ricchi", con disponibilità di almeno 50.000 €, ed ogni anno aumentano del 9%. Tra questi ci sono 4,5 milioni di milionari, altro che "centomila"!
Donnie Darko
non creti?
L'Economia cinese non è autosostenibile per il popolo, di sicuro è sostenibile per l'elite cinese formata da circa 100mila persone.
Perché, te ne è caduto un pezzo addosso proprio lì?
Mah, questo io non credo...
Gli USA non possono imporre proprio nessun embargo, solo l'ONU può farlo. Gli USA possono dire, come fanno già oggi, "se fai affari con loro allora non li fai con me", mossa suicida nel lungo termine: Qualcuno potrebbe cominciare a domandarsi se davvero gli servono gli USA...
Breve e secco. Preciso.
Ma non diciamo fesserie! La Cina ha quasi raggiunto l'autosufficienza alimentare, la sua popolazione praticamente non aumenta più, ha materie prime ed energia da vendere... In cosa non sarebbero sufficienti le risorse cinesi? Cosa gli manca, il Parmigiano Reggiano?
E rieccoci con gli slogan basati sul nulla cosmico. Il loro governo, bello o brutto che sia, ha aumentato il reddito pro capite di 15 volte in 20 anni, ti pare che la sua popolazione sia tanto scontenta da odiarlo e preparare una rivolta?
Se hanno un surplus è produttivo, non commerciale. Sono costretti ad esportare finché il loro mercato interno non assorbe abbastanza, il loro reddito pro capite è un terzo di quello italiano, ma hanno tantissimo spazio per crescere
Taiwan non è Cina però. Stanno cercando di imporsi, vedremo cosa succederà.
Hanno rotto il c@tso
Le risorse mondiali non sono sufficienti, mica quella cinese. La tecnologia cinese è tra le più all avanguardia del mondo non diciamo cavolate. C'è Taiwan(anche se qui il discorso si fa complesso prendi buono lo stesso l esempio) che è la mecca per certe tecnologie che semplicemente nel resto del mondo, non esistono. Per esempio l'idroformatura dell alluminio.
Purtroppo non é così, nel senso che hanno un surplus commerciale enorme e sono costretti ad esportare, fortunatamente per loro noi ci siamo giocati le nostre capacità produttive regalandogliele in quanto loro producono a basso costo e quindi siamo diventati cinesi dipendenti, io lavoro nell'industria e senza la Cina non si va da nessuna parte, ci vorrebbero anni e forse decenni per far rientrare le produzioni in casa nostra e comuqnue con costi ben più alti
Il punto è che 10 anni fa un embargo o una limitazione delle esportazioni avrebbe DISTRUTTO il sistema sociale cinese. Oggi no. È un paese con un economia stabile, solida, più indipendente di tutti i paesi occidentali.