
28 Luglio 2020
Parliamo spesso del nuovo rover di Mars 2020 e conosciamo ormai quasi ogni dettaglio, complice anche il JPL della NASA che in questi mesi ha messo a disposizione un live streaming continuo durante le operazioni di assemblaggio, con tanto di chat per dialogare con alcuni tecnici, molto disponibili nel fornire risposte.
Di tutte le informazioni a disposizione solo una latita, il nome del rover che quest'estate sarà lanciato verso Marte. Per risolvere la questione, la NASA ha dato il via ad un'iniziativa chiamata "Name the Rover" che ha portato di recente alla selezione di 155 semifinalisti. Solo uno tra questi sarà selezionato ed avrà l'onore di decidere il nome del rover. Ma non finisce qui, il fortunato potrà assistere di persona al lancio del veicolo spaziale da Cape Canaveral, in Florida, il prossimo mese di luglio.
Il rover di Mars 2020 partirà alla volta del pianeta rosso con l'obiettivo di cercare eventuali segni di una passata vita microbica, analizzerà il clima e la geologia del pianeta, infine raccoglierà dei campioni che saranno riportati sulla Terra con missioni successive. Si tratterà a tutti gli effetti di un apripista all'esplorazione umana, a tal proposito troveranno spazio alcune tecnologie-test molto innovative, come il generatore d'ossigeno chiamato MOXIE, un dispositivo a forma di cubo, in versione ridotta per questa spedizione, in grado di convertire il diossido di carbonio in ossigeno. Ecco la clip di presentazione di MOXIE.
L'utilità è piuttosto ovvia, l'ossigeno potrebbe fornire supporto vitale agli astronauti, nonchè un mezzo in grado di assicurare la combustione del carburante nei razzi che consentiranno il ritorno sulla Terra. Infine, per la prima volta un drone visiterà un altro pianeta, tra i payload sarà infatti presente quello che abbiamo più volte battezzato come Marscopter. La NASA considera il Marscopter come una dimostrazione di tecnologia ad alto rischio ma incredibilmente promettente. I voli di prova saranno effettuati nel cratere Jezero, la destinazione stessa del rover. Durante uno dei tanti dialoghi che abbiamo avuto in live chat, gli stessi tecnici hanno ammesso che sarà già un grande traguardo riuscire ad effettuare con successo un decollo ed un atterraggio viste le particolari caratteristiche atmosferiche di Marte.
Ma concludiamo parlando nuovamente del nome del rover, le prossime fasi del giudizio ridurranno la competizione a nove finalisti e il pubblico avrà l'opportunità di votare il nome preferito online alla fine di gennaio. I risultati del sondaggio saranno presi in considerazione nella selezione finale dei nomi. I nove finalisti parleranno con un gruppo di esperti tra cui alcuni astronauti ed i piloti del rover della NASA, Nick Wiltsie e Clara Ma. Il vincitore del primo premio sarà annunciato all'inizio di marzo 2020. Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla lettura dell'articolo originale disponibile in FONTE.
Commenti
Se intendi rispetto ad Opportunity, la struttura di base è la stessa, ma cambiano completamente gli strumenti.
Opportunity 2.0
che fluido sarebbe?
Ma sono sempre uguali questi rover? O sbaglio?
Uno dei migliori! XD
ShadowWalker
Maradonna
Talmente bello da non dormirci la notte... XD
https://uploads.disquscdn.c... Mecadon?
Perché?
...con le lampadine rotte.
"l'illuminato"
Spremiamo lo chiamino "Santossssss"...
Speriamo venga scelto un nome di donna, o perlomento gender-fluid