
18 Marzo 2020
I ricercatori della NASA, insieme ai colleghi dell'Istituto SETI (acronimo che sta per Search for Extra-Terrestrial Intelligence), stanno lavorando per dare una mano agli astronauti che in un futuro sempre più prossimo esploreranno nuovi mondi.
"Una mano", stavolta, è inteso nel vero senso del termine: gli studiosi hanno sviluppato un guanto "smart" che permetterà agli astronauti di controllare robot, e in particolar modo droni, grazie ai soli movimenti di una mano. Una tecnologia che potrebbe presto venire integrata nelle nuove tute spaziali progettate dall'agenzia spaziale statunitense, assecondando il caldo invito dell'ex astronauta Sandra Magnus ad aggiornarsi su questo tema.
L'innovazione è stata resa possibile da un micro-controller, che riceve i segnali provenienti da una serie di sensori in grado di rilevare i movimenti più fini di mani e dita. Il guanto smart è quindi un prototipo di interfaccia uomo-macchina che permetterebbe di migliorare molto le operazioni di esplorazione, liberando le mani degli astronauti mentre si avventurano alla scoperta dei pianeti permettendogli di interagire con l'ambiente circostante in maniera più intuitiva.
La tecnologia è stata testata qualche tempo fa sull'isola di Devon, appartenente all'Arcipelago artico canadese, nel territorio di Nunavut: uno dei luoghi sulla Terra che più richiamano i paesaggi marziani. Per la precisione, il guanto è stato realizzato da Ntention, start up guidata da un gruppo di studenti dell'Università della Scienza e della Tecnologia di Trondheim, in Norvegia, ed era stata inizialmente pensato per controllare i droni sulla Terra.
L'idea arricchisce l'immaginario delle future esplorazioni spaziali: ai comandi degli astronauti potranno esserci diversi tipi di macchine, tra robot e droni, che permetteranno di analizzare i territori in maniera innovativa, raccogliendo campioni, scattando fotografie e registrando video; il tutto, rispondendo a qualche semplice gesto.
Perseverance, successo storico! Ma ora comincia il vero viaggio | Video
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Recensione Xiaomi Mi Watch: con Alexa integrato ha una marcia in più
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Commenti
proprio la stessa identica cosa
Pensavo li facessero comandare da Alexa.
https://uploads.disquscdn.c...
Questi a 20 euro ci sono da tempo in vendita...e senza guanto...
beh quella figura di astronauta è un po', come dire, umoristica.
Ma nella prima foto cosa gli hanno messo sulle spalle, una vasca da bagno o è la custodia del drone?
Il "dito medio" corrisponde all'autodistruzione...
Ahah... allora capisco ;)
Se questo è il massimo livello della tecnologia su cui si sta lavorando, che poi a cascata arriverà anche a noi comuni mortali, significa che sono un po' a corto di idee.
Chissà se la nasa prende ispirazione da loro...
https://uploads.disquscdn.c...
il drone nel video ....
Devo dire un film brutto senza capo nè coda
Una tuta dotata di risvoltini e senza ossigeno per risolvere il problema
Questi giapponesi ne sanno una più del diavolo
Scusa.
E' che ho appena visto una puntata di The Mandalorian (droni/droidi) Mi ero confuso :P
Chi sarebbe?
Invece un mio caro amico per colpa del guanto gli e' andata molto peggio.
A proposito di moda.
Ma gli astronauti ce li hanno i tutuaggi fighi?
Akira Toriyama sapeva tutto da tempo.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma un tuta per risvoltinati alla moda??
C'è qualcuno che per un Guanto ha perso la testa.
https://uploads.disquscdn.c...
C'è qualcuno che per un Guanto ha perso la testa. https://media3.giphy.com/me...
mitico mavic air :)