Vega nello skyline di Milano: inaugurazione al Museo della Scienza e della Tecnologia

08 Novembre 2019 9

Lo skyline di Milano è in continua evoluzione: chi vive nel capoluogo lombardo o chi semplicemente è passato per la città meneghina ha visto il paesaggio urbano trasformarsi rapidamente in questi ultimi anni. Da oggi, poi, un oggetto davvero particolare renderà ancora più unico il panorama: verrà infatti inaugurato oggi presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano il modello in scala 1:1 del lanciatore spaziale VV01 della prima missione VEGA.



30 metri di altezza per 3 metri di diametro, il razzo è frutto di un progetto congiunto di ESA (Agenzia Spaziale Europea) e di ASI (Agenzia Spaziale Italiana).

L'inaugurazione avverrà oggi alle 18:30, e sarà occasione per visitare l'intera area espositiva e, soprattutto, per rivivere l'emozione del lancio con giochi di luce e una scenografia dinamica creata ad hoc per riprodurre i momenti del countdown.

Il razzo Ariane alla Cité de l'Espace di Tolosa

L'effetto, ne siamo sicuri, sarà da togliere il fiato: un'esperienza simile la si può già vivere a Parigi e alla Cité de l'Espace di Tolosa, dove fanno bella mostra due esemplari a grandezza naturale del lanciatore Ariane.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi

Dev'essere incredibile vederlo dal vivo

MasterBlatter

quoto

Tony Carichi

Giusto!
E' un modello in scala 1:1.
Pardon, dentro è vuoto e 'inchiodato' al suolo.

Stefano

giargiarazzo!

Nuanda

ho avuto la fortuna di lavorare nella fabbrica del mio paese dove lo costruiscono in parte...ogni volta che lo lanciano dalle mie parti incrociamo le dita.....purtroppo l'ultima volta è andata male....

Aristarco

è finto, molto probabilmente ha un'ossatura interna fissata al suolo

Andhaka

Balrog. ;)

Cheers

Tony Carichi

Domanda seria.
Non c'è pericolo che un vento moderato lo tiri giù?
E' senza impalcatura.

MartinTech

pensavo ad altro, errore mio :P
https://uploads.disquscdn.c...

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023