
27 Febbraio 2023
Oltre ai nuovi televisori mini LED e QD-OLED di cui abbiamo scritto ampiamente qui, TCL ha annunciato al CES 2023 una serie di nuovi prodotti, tra smartphone, tablet, occhiali per la realtà aumentata, soundbar ed elettrodomestici. Vediamoli.
Due i nuovi smartphone, TCL 40 SE e TCL 408 che con il 40 R 5G annunciato a fine ottobre condividono lo schermo Nxtvision con tecnologia migliorata, batterie ad alta capacità e fotocamere che sfruttano l'intelligenza artificiale per migliorare gli scatti diurni e notturni. La tecnologia Nxtpaper arriva sul tablet TCL Nxtpaper 12 Pro e il laptop 2 in 1 TCL Book X12 Go, mentre TCL Tab 8 LE viene descritto come l'"ultracompatto perfetto per rimanere connessi sia in casa che in viaggio".
Nuovi anche gli occhiali per la realtà aumentata RayNeo X2 con display micro LED, mentre i Nxtwear S sono pronti al debutto sul mercato USA: simulano la presenza di una TV da 130 pollici equivalenti a 4 metri di distanza dagli occhi, grazie a due schermi micro OLED 1080p. TCL Nxtwear V è un prodotto più leggero, più adatto alle sessioni di utilizzo prolungate.
Come accessori ideale per le TV, TCL presenta tre nuove soundbar premium della S series e due della Q series. I modelli della S series, soundbar 2.1, 3.1 e 5.1, sono caratterizzati da un design elegante, DTS Virtual:X, Dolby Audio, subwoofer wireless, la possibilità di aggiungere successivamente ulteriori altoparlanti posteriori e la compatibilità Roku TV per una configurazione più semplice.
Le soundbar della Q series, 3.1 o 5.1, puntano su subwoofer wireless, tweeter separati, potenza fino a 420 watt, DTS:Virtual X, Dolby Audio, adattamento automatico all'ambiente e possibilità di aggiungere successivamente ulteriori altoparlanti posteriori.
Nel corso dell'anno negli USA TCL lancerà un condizionatore d'aria da finestra della Q series, quindi di fascia alta, con la promessa di un prodotto semplice da installare, bello da vedere, silenzioso e intelligente nel funzionamento tramite app e controlli vocali. Arriveranno, sempre in Nord America, dei mini frigoriferi e refrigeratori per vini e bevande.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Hanno già sputtanato la nomenclatura degli smartphone vedo
Forse due anni fa, forse di più, vidi i primi televisori di questa marca e mi dissi: si vedono meglio di tutti gli altri e costano anche meno, chissà dove sarà il trucco.
Da allora però non mi è più capitato di vederle dal vivo.
1 annetto fa pensavo fosse una marca della m1nch1a. ora realizzo che mi feci scappare un'offertona della mad0nn4 per una smart TV 64 pollici tutta tempestata di ingressi ed uscite e zero bordi
bravi!